photo4u.it


immagini di citta'
immagini di citta'
immagini di citta'
immagini di citta'
di maurir
Mer 25 Mar, 2009 6:56 pm
Viste: 74
Autore Messaggio
maurir
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 4207
Località: torino

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 6:57 pm    Oggetto: immagini di citta' Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
maurizio PaP-VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questa foto si vedono:
- una freccia, il segnale sulla sinistra;
- un vecchio, al centro, che corre, appiattito da una messa a fuoco che seleziona poco e stona con il nero assoluto dei vestiti;
- il secondo degnale rosso, di divieto, che accentua la profondità negata dalla lunga focale;
- l'individuo in bici, sfocato dalla profondità di campo, che sembra uscire da quella strada che sa di orizzonte;
- il dettaglio sul suolo, a sinistra, la cui definizione è maggiore del resto del grigiore quanto basta per farlo risaltare violentemente, con prepotenza, quasi a suggerire che lì stiamo intravedendo una giunzione imperfetta tra due piani spazialmente distanti, annullata (malamente, e di qui l'imperfezione) dalla scelta della focale;
- gli elementi di "sfocatura" sotto le ascelle e il polso destro dell'uomo, difficilmente contestualizzabili in una figura così appiattita dal nero dominante.
Cos'è, invece, che andava visto?
Cos'è che volevi/dovevi rappresentare?
Si ha la raffigurazione di una corsa, forse correlata in qualche modo che vuole essere particolare con la freccia a sinistra. Si ha un certo senso di pendenza verso destra. Si ha un movimento proiettato in due dimensioni, e nessuna delle due è quella temporale, e infatti congeli un attimo goffo ma non abbastanza per essere considerato particolare. Si ha, a leggercelo razionalmente e quindi non fotograficamente, un senso di moto, come un flusso delle uniche due figure umane "distinte" nella direzione indicata dalla freccia, ma non si hanno corrispettivi urbani, cioè non si ha contestualizzazione, non si ha un campo di gioco dove le due figure possono esplicare la propria funzione.
Si ha una scena urbana, di strada, dove convivono malamente l'astrazione del moto delle due figure (e la stilizzazione del vecchio) e gli elementi di disturbo dovuti alla presenza dell'arredo urbano e di due piani spaziali (quello dell'automobile e quello del vecchio, grossolanamente), resi indistinti dalla scarsa profondità di campo e dall'assenza di zone "veramente a fuoco" e però con una parvenza di distinzione, o meglio di volontà di distinzione, di inquadratura in senso lato, data dal nero assoluto dell'uomo e dal taglio verticale che incanala lo sguardo e i significati.

Per questi motivi ritengo la foto debole; non per ragioni meramente tecniche o meramente espressive, non per debolezza della scena o per debolezza della sua rappresentazione tecnica, ma per ragioni e tecniche e espressive. Per ciò che trasmette, e non solo in senso assoluto ma anche e soprattutto (il soprattutto perché il commento dovrebbe servire a te, principalmente) in senso relativo, nel rapporto tra ciò che potevi/volevi/dovevi raffigurare e ciò che hai effettivamente raffigurato.

Qualcuno potrebbe risponderti seccamente "un po' debole come street", avrebbe ragione ma non direbbe tutto. Indipendentemente dalla classificazione che nasce e muore nel momento in cui infili la foto su un forum, la foto per me non è riuscita. Gli aspetti su cui lavorare sono tutti qua sopra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi