Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 11:12 am Oggetto: ::: CYCLING ::: |
|
|
Fotocamera a 10-15 centimetri da terra mentre pedalavo....
Canon 10D + Tokina 12-24mm.
1/750 sec.
f5,6
100 ISO
12mm.
_________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Mer 25 Mar, 2009 11:38 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 11:28 am Oggetto: foto |
|
|
mi sono permesso una modifica, buono il punto di ripresa, ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1462 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
appleseed utente
Iscritto: 01 Gen 2009 Messaggi: 71
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 11:48 am Oggetto: |
|
|
complimenti, davvero interessante il punto di ripresa e ottima l'idea di comprendere quel po' di rami rinsecchiti a terra nell'immagine.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
L'idea è buona, ma valeva lo sforzo? Se eri fermo e a terra e scattavi dopo il passaggio della bimba, avresti ottenuto lo stesso risultato potendo concentrarti di più su certi parametri di scatto. Avrei capito la tecnica volendo dare un effetto mosso all'ambiente rispetto al soggetto, ma così non so quanto ti è convenuto, fermo restando che la foto è, sì, davvero bella! Le avrei dato un po' di campo in alto sull'albero in primo piano a destra
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 12:23 pm Oggetto: |
|
|
roby 2
mi sembra che tu abbia dato una schiaritina, vero?
La mia scelta è dovuta al fatto che alzando le tonalità ho notato una bruciatura in alcuni punti soprattutto nelle nuvole e nel tronco del primo albero sulla destra, cosa che nella mia versione è ancora decentemente contenuta. Certo è che la tua versione è più leggibile.
Inoltre ho notato un ulteriore passaggio di maschera di contrasto che a mio avviso impoverisce la fotografia se guardiamo i rami degli alberi, mi sbaglio?
Grazie per il commento
appleseed
il mio intento è stato proprio quello, di inserire nell'inquadratura i rami secchi. Sono riuscito soltanto in modo parziale, purtroppo quando me ne sono accorto li stavo già oltrepassando, e ripassare con le biciclette non sarebbe stata più una foto da "cogli l'attimo" ma a questo punto del tutto preparata.
E allora non l'avrei fatta in movimento ma da fermo e con tanti altri parametri da valutare.
Grazie anche a te per il commento
albatros_la
In parte ti ho già risposto per quanto scritto ad appleseed.
Sto cercando di fare fotografie un pò diverse dal solito, a rischio di giocarmi la fotocamera (vedi ::: HIGH SPEED ::: ), e probabilmente questa non è molto riuscita.
Grazie per i suggerimenti
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 1:11 pm Oggetto: |
|
|
ho dato una scurita al cielo, una schiarita nella parte destra, io ho un pò la fissa della mdc, ma forse in questo caso non serviva, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e pulita come immagine, quella di roby mi sembra che la maschera di contrasto porti fuori troppi elementi di disturbo.
Ma come hai fatto a scattare 10/15 cm da terra mentre pedalavi?
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Per me buona la prima, bellissima, ottimo, come semore, il ben
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 11:32 am Oggetto: |
|
|
brunomar
lasciavo andare avanti un pochino mia figlia; pedalata energica e poi senza pedalare in posa alquanto comoda e sicura (storto più che mai) come per raccogliere al volo un qualcosa da terra; fotocamera nella mano destra, la sinistra che teneva la cinghia e mano sul manubrio e guardando un colpo alla fotocamera per vedere se fosse dritta, un colpo alla strada altrimenti m'inchiodavo in qualche buca o gradino e ..... click!
Quasi la stessa tecnica che ho utilizzato per fare questa:
::: HIGH SPEED :::
NEROAVORIO
grazie anche a te per il commento
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 11 Apr, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Al di là della tecnica utilizzata e dei risultati che volevi ottenere, questa foto è oggettivamente molto bella.
Il particolare punto di ripresa, l'assenza di elementi estranei, gli alberi che stagliano contro il cielo il loro intrico di rami, tutto contribuisce alla creazione di uno scatto ricco di atmosfera.
Del bianco e nero....non sto neanche a dire.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|