Autore |
Messaggio |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 12:46 pm Oggetto: |
|
|
è bella la trasparenza e la resa dell'acqua,ma il punto di ripresa è un pò troppo alto e in generale la resa è un pò morbidina,ma non è mai facile riprendere i tuffetti sono molto rapidi e diffidenti. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la visita e per i commenti, la resa è un pò morbida anche perchè le ombre in primo piano in realtà sono canne in primo piano che ho cercato di superare mettendo a fuoco in manuale, mi è spuntata proprio sotto il capanno un attimo.
Ciao  _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
infatti mi immaginavo che fossero canne. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|