photo4u.it


...PICCOLO MOLO...
Vai a 1, 2  Successivo
...PICCOLO MOLO...
...PICCOLO MOLO...
...PICCOLO MOLO...
di berna
Sab 21 Mar, 2009 12:57 pm
Viste: 241
Autore Messaggio
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 12:58 pm    Oggetto: ...PICCOLO MOLO... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gibo51
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 6877
Località: Rimini

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine insolita, ma belli i colori e la composizione, ottima anche la scelta dei tempi lunghi con il "disegnino" di luce formato da una imbarcazione.Ok!

........ Gibo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sò se a fini paesaggistici, le luci in movimento di quella barca possono essere recepiti in senso funzionale, se erano i fari di un'automobile le sue linee bianche e rosse, in un tempo cosi lungo avrebbe attraversato tutto il fotogramma, cosi invece ''sporcano'' solo l'immagine, ma sopratutto li vedo fuori luogo, perché le vedo in contrasto con i colori freddi del mattino, ma di questo si può parlare di gusti, vorrei sentire anche il parere di qualcun altro.
La parte bassa la trovo ottima. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gibo51 ha scritto:
Immagine insolita, ma belli i colori e la composizione, ottima anche la scelta dei tempi lunghi con il "disegnino" di luce formato da una imbarcazione.Ok!

........ Gibo



Grazie del messaggio,Gibo.
Il disegnino formato dalle luci di una barca non è certo lì per caso......
E' la traccia lasciata in 30 secondi di esposizione che,a mio avviso, arricchisce la composizione Imbarazzato
Ciao

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
Non sò se a fini paesaggistici, le luci in movimento di quella barca possono essere recepiti in senso funzionale, se erano i fari di un'automobile le sue linee bianche e rosse, in un tempo cosi lungo avrebbe attraversato tutto il fotogramma, cosi invece ''sporcano'' solo l'immagine, ma sopratutto li vedo fuori luogo, perché le vedo in contrasto con i colori freddi del mattino, ma di questo si può parlare di gusti, vorrei sentire anche il parere di qualcun altro.
La parte bassa la trovo ottima. Wink



Caro Ueda,
innanzitutto grazie del commento Smile
Per il resto è proprio vero che tante teste tante idee (fortunatamente....)
La scia è quella di una barca e ,come già detto ,l'ho inserita volutamente per arricchire la composizione Imbarazzato
La foto è stata scattata dopo il crepuscolo
Ciao

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei andato fuori dal conueto, mi fà piacere, mi piace.perchè insolita, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nicola Mastria
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2006
Messaggi: 2360
Località: Salento

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai gestito molto bene il pp per quanto riguarda la scia di luce sono d'accordo con Ueda . Ciao
_________________
Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
Gesù.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella e particolare, splwndide le cromie Smile
_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona idea da sperimentare,ma penso in questo primo tentativo solo in parte riuscita.
Come ha rilevato anche Ueda le scie luminose disturbano,forse era diverso se inserite in un taglio verticale,ma così non trovano rapporto nell'economia delllo spazio compositivo.
Spazio un poco compromesso dai massi così centrali.
Il PP è davvero bello,ma è il rapporto col resto che stona.
Un'idea brillante,da riprovare sicuramente sotto il profilo compositivo.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido il pensiero di ueda per la scia, a mio avviso, anche le alghe in pimo piano non sono il massimo...
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro sono daccordo con la lettura fatta da Ueda, aggiungo però che la gestione dei tempi è davvero bella per la resa dell'acqua Wink
Un saluto, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccellente la gestione della luce, inconsueti ma non per questo meno belli i colori. In pw hai fatto proprio un gran bel lavoro, complimenti, l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è la scia luminosa lasciata dalle luci della barca.

Ciao, Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
sei andato fuori dal conueto, mi fà piacere, mi piace.perchè insolita, ciao.



E quale sarebbe il consueto??????? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Se me lo dirai te ne sarò grato.......
Grazie del messaggio Smile
Ciao

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Mastria ha scritto:
Hai gestito molto bene il pp per quanto riguarda la scia di luce sono d'accordo con Ueda . Ciao



Grazie del messaggio Smile
Un saluto

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NEROAVORIO ha scritto:
Molto bella e particolare, splwndide le cromie Smile




Grazie mille NERO Smile
Un saluto

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64 ha scritto:
Buona idea da sperimentare,ma penso in questo primo tentativo solo in parte riuscita.
Come ha rilevato anche Ueda le scie luminose disturbano,forse era diverso se inserite in un taglio verticale,ma così non trovano rapporto nell'economia delllo spazio compositivo.
Spazio un poco compromesso dai massi così centrali.
Il PP è davvero bello,ma è il rapporto col resto che stona.
Un'idea brillante,da riprovare sicuramente sotto il profilo compositivo.
Un saluto.



Non capisco perchè la striscia luminosa che si riflette nel mare non giovi all'economia dell'immagine ma mi adeguo Imbarazzato
Grazie per il messaggio Baistro Smile
Ciao

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Lun 23 Mar, 2009 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse ha scritto:
Condivido il pensiero di ueda per la scia, a mio avviso, anche le alghe in pimo piano non sono il massimo...



Grazie del messaggio Smile
Quelle che vedi in primo piano sono canne portate dal mare......
Ciao

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Lun 23 Mar, 2009 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brunomar ha scritto:
Ciao Mauro sono daccordo con la lettura fatta da Ueda, aggiungo però che la gestione dei tempi è davvero bella per la resa dell'acqua Wink
Un saluto, Bruno Smile



Grazie Bruno Smile
Un saluto

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 23 Mar, 2009 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Come ha rilevato anche Ueda le scie luminose disturbano

E anch'io, nessuno me ne voglia... mi accodo al partito di quelli che non vorrebbero vedere qui quelle scie luminose...



Mauro ha replicato...
Citazione:
Non capisco perchè la striscia luminosa che si riflette nel mare non giovi all'economia dell'immagine ma mi adeguo

ma non c'è da capire, e assolutamente non devi adeguarti.
Ci si adegua quando si capisce di aver fatto un errore , lo si comprende e lo vuol correggere.
Qui stiamo dando dei pareri in parte tenici ma anche e emozionali.
Io sinceramente ho visto l'anteprima e ho pensato: guarda che immagine che ci regala berna , silenziosa e perfetta nelle tinte, con un pp particolarmente felice per me, la vetrosità di quei rametti regalati dal mare contro la vaporosità sognante della distesa d'acqua.
E poi.... butto l'occhio al largo e scorgo le scie.... e mi trovo davanti una piccola contraddizione visiva, un particolare elettrico, quasi da insegna al neon notturna.. alla marcovaldo, se conosci il racconto... in un paesaggio sognante che mi raccontava un'altra storia.
Certo che le scie sono così.. per via dei lunghi secondi di esposizione.... non è la loro genesi che si discute, ma la loro economia nel racconto fotografico.

Però le nostre impressioni devono essere per te un suggerimento, un campanello di allarme, mentre una modifica deve scaturire solo e soltanto dalla tua scelta.


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 24 Mar, 2009 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo per risponderti del perchè di quelle scie,ma vedo che Clara ha già risposto nel miglior modo possibile...
Un saluto ad entrambi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi