| 
 
 
  
	| can you hear me (the others) |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| can you hear me (the others) |  
		| di huncke |  
		| Sab 21 Mar, 2009 6:21 pm |  
		| Viste: 388 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| huncke utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Feb 2009
 Messaggi: 2841
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Mar, 2009 9:29 am    Oggetto: can you hear me (the others) |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Ueda non più registrato
 
 
 Iscritto: 13 Dic 2007
 Messaggi: 6444
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Mar, 2009 11:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo che sia una foto da proporre più come fotografia da studio che ritratto, non c'è modo che il soggetto interagisca con te, mentre come fotografia da studio sei padrone della luce e delle ombre e del punto di ripresa. Chiederò che venga spostata, molti utenti sfogliano le pagine in base alle sezioni che trovano più interessanti ed è possibile che questa nella sezione ritratto rimanga inosservata.
 
 Da parte mia (premetto che non è il mio genere) non mi convince molto la banda nera alla destra e subito dopo la forte  sovraesposizione che crea quella bruciatura con eventuale perdita dei dettagli, ma lascio la parola a chi è più competente
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Mar, 2009 12:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per i motivi espressi da Ueda sposto in Studio 
 Enzo
  _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| huncke utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Feb 2009
 Messaggi: 2841
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Mar, 2009 11:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok. 
 cosa intendete per foto da studio ?
 
 é un particolare di un bassorilievo che ho trovato sulla porta di una chiesa.
 
 se per studio significa pannelli, set,   flussi di luce artificiali, non c'entra nulla.
 
 ciao
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Mario Zacchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2008
 Messaggi: 6671
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Nov, 2011 1:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bell' immagine. A volte si ottengono bei risultati lavorando sulle opere, sezionandole e rivisitandone i singoli frammenti. _________________
 Belle foto. O perlomeno belle idee ->
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |