Autore |
Messaggio |
photo veroby utente
Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 215 Località: Belforte del Chienti (MC)
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 1:02 pm Oggetto: Eiffel |
|
|
Volevo fotografare la torre Eiffel da una prospettiva diversa...
Sembra un'astronave di 'Star wars' _________________ web site:
www.photonica3.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 1:21 pm Oggetto: |
|
|
molto suggestiva, bravo, sembra uscita da Incontri ravvicinati del terzo tipo.
settimana scorsa ero a parigi ed avevo in mente qualcosa di simile,
ma adesso sotto cè un cantiere con una trave di sostegno..
ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 1:39 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente una visione inusuale della torre  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 1:39 pm Oggetto: |
|
|
complimenti!
veramente un bel colpo d'occhio.un grafismo eccezionale e la perfetta simmetria era d'obbligo.
solo un quesito:cosa sono gli aloni sulle gambe della torre?  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photo veroby utente
Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 215 Località: Belforte del Chienti (MC)
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | complimenti!
veramente un bel colpo d'occhio.un grafismo eccezionale e la perfetta simmetria era d'obbligo.
solo un quesito:cosa sono gli aloni sulle gambe della torre?  |
Corpi in movimento...
Ciao!
R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao photo veroby,
ripresa dal basso della imponente torre Parigina che avrebbe meritato, per la rigidità e la assoluta precisione della struttura stessa, una cura più attenta e oculata della gestione delle linee e dei parallelismi..
In questo tipo di scatti, dove la geometria della struttura e la scelta dell'inquadratura cercano di fondersi e di creare una scena quanto mai singolare e rigorosa allo stesso tempo, la precisione compositiva deve essere quasi un punto di partenza e di arrivo, allo stesso momento..
Così, quel rigore compositivo che non si riesce a trovare in fase di scatto per i più diversi motivi, lo si può recuperare un po' in post work, cercando di rendere parallele quelle linee che non lo sono, come qui, ad esempio, quelle sul lato basso, che purtroppo si intuiscono divergenti verso l'esterno, rovinando un po' la rigidità della precisione geometrica..
Per il resto, buona la scelta dell'intensissima temperatura di rosso ottenuta, che non ha creato comunque zona bruciate o troppo esposte..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photo veroby utente
Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 215 Località: Belforte del Chienti (MC)
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao photo veroby,
ripresa dal basso della imponente torre Parigina che avrebbe meritato, per la rigidità e la assoluta precisione della struttura stessa, una cura più attenta e oculata della gestione delle linee e dei parallelismi..
In questo tipo di scatti, dove la geometria della struttura e la scelta dell'inquadratura cercano di fondersi e di creare una scena quanto mai singolare e rigorosa allo stesso tempo, la precisione compositiva deve essere quasi un punto di partenza e di arrivo, allo stesso momento..
Così, quel rigore compositivo che non si riesce a trovare in fase di scatto per i più diversi motivi, lo si può recuperare un po' in post work, cercando di rendere parallele quelle linee che non lo sono, come qui, ad esempio, quelle sul lato basso, che purtroppo si intuiscono divergenti verso l'esterno, rovinando un po' la rigidità della precisione geometrica..
Per il resto, buona la scelta dell'intensissima temperatura di rosso ottenuta, che non ha creato comunque zona bruciate o troppo esposte..  |
Ciao ZioMauri29
Grazie innanzi tutto per l'intervento... molto interessante!
Non avevo pensato di intervenire sul parallelismo, con trasforma o controllo deformazioni a barilotto o quant'altro... perche' volevo salvaguardare l'autenticità dello scatto.
Ma la tua idea mi e' subito piaciuta... e provvedero' a vedere come poter aumentare la 'quadratura' con questi strumenti...
Poi cerchero' - se ci riesco - a postare nel commento (od inviartela se posso) la foto rielaborata.
Di nuovo grazie e buona luce!!!
Ciao!
R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao photo veroby,
Lo stesso punto di ripresa era stato proposto sul forum molti mesi fà...
(anni?)
Se non sbaglio la tua versione è più precisa.
Veramente un bell'effetto
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|