| 
 
 
  
	| Napoli,  Castel Dell'Ovo |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D700 - 50mm
       
	    1/320s - f/8.0 - 200iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Napoli,  Castel Dell'Ovo |  
		| di falessandra |  
		| Lun 16 Mar, 2009 10:05 pm |  
		| Viste: 240 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| falessandra utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Ott 2006
 Messaggi: 1694
 Località: San Giorgio a Cremano (NA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Mar, 2009 10:06 pm    Oggetto: Napoli,  Castel Dell'Ovo |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 mi dite anche il perchè ?
   grazie,
 Federico
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mar, 2009 12:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per quanto atmosfericamente interessante un cielo così vasto tende a distogliere un poco dalla interessante parte bassa. Qui la luce disegna un tratto deciso,quasi una miniatura,un cesello e nonostante il colore(ma potrei sbagliarmi)sembri affetto da una leggerissima dominante,fissando lo sguardo su quell'insieme di edifici e imbarcazioni e fermandolo a lungo si viene trasportati magicamente in un contesto pittorico...un Tintoretto direi.
 Affascinante il terzo inferiore....provare per credere.
 Un saluto.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| falessandra utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Ott 2006
 Messaggi: 1694
 Località: San Giorgio a Cremano (NA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mar, 2009 8:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | Per quanto atmosfericamente interessante un cielo così vasto tende a distogliere un poco dalla interessante parte bassa. Qui la luce disegna un tratto deciso,quasi una miniatura,un cesello e nonostante il colore(ma potrei sbagliarmi)sembri affetto da una leggerissima dominante,fissando lo sguardo su quell'insieme di edifici e imbarcazioni e fermandolo a lungo si viene trasportati magicamente in un contesto pittorico...un Tintoretto direi.
 Affascinante il terzo inferiore....provare per credere.
 Un saluto.
 | 
 
 grazie,
 per il cielo hai ragione. pensavo fosse più 'interessante' ma mi sono sbagliato.
 l'idea dei colori invece, mi è venuta fuori pensando ad un certo tipo di pitture (pre '700) che spesso ritraggono il castello con queste tonalità di colori e soprattutto di giallo.
 
 federico
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| stefan0n utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Ott 2004
 Messaggi: 3446
 Località: napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mar, 2009 1:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un taglio panoramico ed e' perfetta  _________________
 
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| falessandra utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Ott 2006
 Messaggi: 1694
 Località: San Giorgio a Cremano (NA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mar, 2009 4:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | stefan0n ha scritto: |  	  | un taglio panoramico ed e' perfetta  | 
 
 grazie stefano,
 
 federico
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |