Autore |
Messaggio |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 12:56 pm Oggetto: Paperella... |
|
|
Critiche e suggerimenti sempre ben accetti! _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Cioa Planar, bella foto e bei riflessi, si contano le gocce sulla livrea, Bravo  _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Paperella.... molto bella....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine,grande nitidezza,bellissimo il riflesso nell'acqua.
Ciao Fabio _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falabrack utente

Iscritto: 15 Feb 2009 Messaggi: 418 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Ottima come al solito.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Berna e aggiungo i miei complimenti, bravissimo  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a adelchi, lalla61, berna, falabrack, NEROAVORIO  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grisù21 utente
Iscritto: 31 Ott 2008 Messaggi: 458 Località: Saluggia (VC)
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa FANTASTICA.
Mi diresti gentilmente i dati di scatto?
Grazie e complimenti. _________________ NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8
www.ferreroivan.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 8:50 pm Oggetto: |
|
|
scusate doppio _________________ Una volta ero registrato come Sickboy
Ultima modifica effettuata da #Paolo Guidetti# il Gio 12 Mar, 2009 8:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | Planar con tutta onestà questo scatto non mi convince del tutto.
Ok i colori sono mlto d'effetto e la nitidezza è buona ,è una classica foto che ad un occhio poco allenato può far dire WOW,ma ci sono dei difetti compositivi che non sono proprio trascurabili.
In primis il punto di ripresa,che è troppo alto.per fotografare un qualunque soggetto animale per ottenere una foto veramente d'effetto bisognerebbe cercare di porsi allo stesso livello del medesimo.
In secondo luogo la composizione concettualmente è sbagliata perchè la papera è verso la parte dx del fotogramma e ha molta più aria dietro che davanti.
regola aurea della fotografi è decentrare sempre il soggetto lasciando aria in direzione del suo sguardo e del suo movimento.
per ultima era meglio scattare quando non si intravedeva la zampetta,anche perchè è inanellata ,cosa che distrae abbastanza.
Ciao e buona serata. |
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Tutta la foto è di un'incredibile nitidezza e i riflessi sull'acqua sono semplicemente stupendi.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i commenti, per sickboy conosco bene le leggi della composizione, ma mi piaceva più in questa maniera, se avessi dato più spazio l'acqua sarebbe risultata completamente nera... a volte le leggi sono fatte per essere violate, per la zampetta hai ragione come per il punto di ripresa, ma non ho potuto per motivi prettamente strutturali della fontana . Per Grisù21 i dati di scatto sono F 2.8, tempo 200 sec. a 200 Iso, focale 70mm, ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao Fabio!
vedo che ti stai specializzando in questo genere...fai bene...visto che ne hai la possibilita'! qui invece nn ce ne sono
questa forse e' la migliore come luce e maf!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa un'ottima cattura.
Bellissimi i colori.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie a Mauro e Francesco, _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 7:19 am Oggetto: |
|
|
Ottimi i colori, il riflesso nell'acqua del cielo azzurro, sopratutto sulla sn, rendono particolare questo scatto incrementando la cromaticità già ampiamente presente nella paperella. Ottima la MAF
L'anellina verde si può tranquillamete clonare
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 6:41 am Oggetto: |
|
|
anche questa e molto bella i colori sempre brillanti ottima definizione
sempre bravo
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
Stupefacente la nitidezza e i colori. Bellissimo il gioco d'acqua e i suoi riflessi.
Davvero bravo
ciao marilena  _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmuccio81 utente
Iscritto: 07 Mgg 2009 Messaggi: 84
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
fabio i miei complimenti ma questa e' scattata con la nuova nikon??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|