Autore |
Messaggio |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 5:50 pm Oggetto: Sori |
|
|
Foto scattata al tramonto a Sori (Liguria).
DATI DI SCATTO:
Olympus e-520 + Zuiko 14-42
a 31 mm F22 1/8 s
ISO 100.
Pareri, commenti, consigli e critiche sempre ben accetti.
Grazie
Andrea _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13253 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Il riflesso che colpisce il mare e gli scogli è davvero uno spettacolo di luce...la forte bruciatura del sole infastidisce un pochino...
La composizione la trovo molto buona...
Non saprei però se il lampione e la macchina rossa sia più un disturbo che elementi portanti...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 9:21 pm Oggetto: |
|
|
La composizione è interessante,bella la luce.....
Peccato che di Sori non si vede niente......
Ti vorrei chiedere perchè hai scattato con f22.....
Ciao _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Intanto ringrazio entrambi per i vostri pareri.
Vabbè di Sori non si vede nulla perchè il soggetto non era il paese ma un paesaggio marino...forse gli avrei potuto dare un titolo più adatto...ma con i titoli sono una frana
Ho scattato ad F\22 perchè c'era ancora troppa luce e volevo usare tempi lunghi per poter dare il senso ddelmovimento dell'acqua che si infrangeva sulla svogliera.
Se avessi aspettato avrei avuto il sole troppo basso perchè lo volevo un pochino sopra la linea dell'orizzonte peroprio perchè mi piaceva quel riflesso sul mare che si stava creando (e poi la mia ragazza mi avrebbe ucciso se la tenevo là ad aspettare altri 30 minutiche il sole calasse ulteriormente)
Grazie
Andrea _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shadow_lake nuovo utente

Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 41
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 3:06 pm Oggetto: |
|
|
complimenti molto bella questa foto, la torvo molto bilanciata e la resa dei colori mi sembra perfetta. Anche il tempo d'esposizione che hai usato rende molto bene l'idea del movimento senza esaggerare col mosso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 11:47 pm Oggetto: |
|
|
shadow_lake ha scritto: | complimenti molto bella questa foto, la torvo molto bilanciata e la resa dei colori mi sembra perfetta. Anche il tempo d'esposizione che hai usato rende molto bene l'idea del movimento senza esaggerare col mosso  |
Grazie Vale...mi fà piacere che hai apprezzato...ahaha questa è la famosa foto per cui ho ferocemente litigato circa la storia della macchina fotografica  _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|