Autore |
Messaggio |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 9:52 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Hai interpretato gli embrici del tetto in fuga come tante scale che salgono affannosamente ma anche vertiginosamente verso il cielo.
Colpisce nella foto l'estesa profondità di campo.
Tuttavia il fotogramma alla visione lascia un qualcosa come di sospeso,incompleto.
Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Ottima idea, veramente, ed anche ben realizzata...Quello che per me ti frega però sono le imperfezioni delle tegole (la sporcizia soprattutto), che disturbano la trama ossessiva su cui si basa la foto.
A mio parere potresti tagliare fino alla seconda fila di tegole, oppure fare qualcosa in pp.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Hai interpretato gli embrici del tetto in fuga come tante scale che salgono affannosamente ma anche vertiginosamente verso il cielo.
Colpisce nella foto l'estesa profondità di campo.
Tuttavia il fotogramma alla visione lascia un qualcosa come di sospeso,incompleto.
Ciao Tiziano  |
Forse un volatile nel cielo avrebbe completato il fotogramma, ma non rientrava nel progetto, cioè la fuga delle tegole in contrasto con il cielo terso che occupa un terzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, un uccello che vola avrebbe completato il senso, questo anelito a salire verso il blu. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 6:14 pm Oggetto: |
|
|
semplice...naturale...per questo ottima!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:49 pm Oggetto: |
|
|
d(-_-)p ha scritto: | Ottima idea, veramente, ed anche ben realizzata...Quello che per me ti frega però sono le imperfezioni delle tegole (la sporcizia soprattutto), che disturbano la trama ossessiva su cui si basa la foto.
A mio parere potresti tagliare fino alla seconda fila di tegole, oppure fare qualcosa in pp.. |
uhmmm...devo cercarmi un tetto nuovo o seminuovo...così non mi faccio fregare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|