Desolazione |
|
|
Desolazione |
di mlmaz |
Mer 04 Mar, 2009 2:05 pm |
Viste: 143 |
|
Autore |
Messaggio |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 2:06 pm Oggetto: Desolazione |
|
|
Camminata nel bosco, dopo l'incendio;
chiedo un commento consiglio: questa è così come è uscita dalla macchina, solo un min. di saturazione in più. Non mi soddisfa molto il cielo, assai bruciato. Come si poteva intervenire in questi casi in post-produzione? _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere la foto non è street e comunque assai debole in quanto street, comunque cerco di rispondere ai tuoi quesiti: bisognerebbe sapere che sistema di esposizione usi ma in ogni caso io farei questo ... in fase di scatto con esposizione spot prendo l'esposizione sul cielo e la blocco con *, ricompongo l'inquadratura, metto a fuoco e scatto; a casa ti troverai una foto correttamente esposta per il cielo e scura per il resto, dovrai lavorare su layers diversi correggendo l'esposizione su quello che destinerai alla corretta esposizione dello scuro e disinteressandoti del cielo che tornerà bruciato su quel layer, l'altro avrà il cielo corretto e il resto scuro, a questo punto fondi i due livelli e cancelli con la gomma ... più facile a farsi che a dirsi, comunque nella sezione Digital Imaging trovi spiegazioni dettagliate.
Ti consiglierei anche di leggerti i tutorial su cosa è street, ti aiuteranno senz'altro.
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie x gli spunti tecnici, che da neofita mi sono utilissimi
sul concetto di strett, mi sono già confrontato altre volte, e ritengo sempre più che questo concetto sia un po' interpratabile, anzi, molto interpretabile e dalla sensibilità di chi scatta - di chi vede lo scatto.
Nel tutorial si parla dell'occhio del fotogr che coglie un uomo in rapporto con ambiente o di una situazione non comune, a cui si da una istantanea x coglierne un aspetto, dare una sensazione.
posso tranquillamente accettare ogni critica in merito, ci mancherebbe! son qua giusto x imparare!
qua per es. c'è la desolazione di un paesaggio ucciso dal fuoco e la sconsolata cammainata di una persona in questo scempio, come denota l'andatura. e poi mi piaceva metterla anche i consigli sul cielo, cosa che al momento non so come gestire bene
grazie mille x il commento
maz _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Ma vedi che la street sia molto interpretabile in base alla sensibilità del fotografo non credo; la street dovrebbe basarsi su un momento che dovrebbe essere singolare, particolare, non scontato e non consueto; una storia che racconti, che sia leggibile; un contesto urbano dove uomo ed ambiente interagiscono con pari dignità e peso; questi elementi il fotografo street cerca di cogliere e di interpretare; il problema mimaz è che questi elementi li deve mettere in luce la foto da sola, non le sottolineature o i titoli che possiamo aggiungere, se la foto deve essere supportata da "spiegazioni" è debole tanto più queste sono necessarie; è altresì vero che ci sono molti tipi di street, non tutte sono street pure, ma gli elementi sono sempre quelli e dovrebbero esserci anche se meno evidenti.
Questo è il mio pensiero naturalmente.
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
quindi, x es, in questa foto ci sarebbe stato bene un'espressione costernata del signore invece che la sua scalata, tanto x intenderci _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Non basta fare una foto in esterni per poterla definire "Street"
Sposto in Varie.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 11:03 am Oggetto: |
|
|
mlmaz ha scritto: |
quindi, x es, in questa foto ci sarebbe stato bene un'espressione costernata del signore invece che la sua scalata, tanto x intenderci |
Per intenderci meglio, più che il signore era necessario evidenziare il contesto, la storia cioè l'incendio; la foto mostra un crinale ed un signore di spalle che sale, la ripresa dal basso ci da una imponente massa di cielo e non si vede il contesto allargato nè si si evince dal crinale che c'è stato un incendio, quindi , in relazione alle corcostanze, avrei cercato una posizione alta che allargando permettesse di individuare meglio i resti dell'incendio, in questo caso ci poteva stare anche il signore di spalle ed il suo atteggiamento ben legava con la situazione che era più immediatamente visibile.
Sempre pareri ... ovvio ed il fine è sempre crescere in questa passione comune
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|