photo4u.it


A me gli occhi
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
A me gli occhi
A me gli occhi
Canon EOS 50D - 37mm
1/125s - f/4.0 - 500iso
A me gli occhi
di Il Pugile Sentimentale
Dom 01 Mar, 2009 6:48 pm
Viste: 2794
Autore Messaggio
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto...comunque....contenti loro....Diabolico

sulfurea ha scritto:
però c'è pure gente che si diverte a montare fotografie e proporle in sezioni dove a priori non si vorrebbero trovare fotomontaggi. è una questione di rispetto verso chi guarda la foto e sa (oramai spera) che trovandosi in "street" sta osservando un'istantanea, una fotografia diretta.

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulfurea ha scritto:
però c'è pure gente che si diverte a montare fotografie e proporle in sezioni dove a priori non si vorrebbero trovare fotomontaggi. è una questione di rispetto verso chi guarda la foto e sa (oramai spera) che trovandosi in "street" sta osservando un'istantanea, una fotografia diretta.


Niente processi per carità, ma sono d' accordo con Sulfurea..
L' importante è capire l' errore, non così grave, e la prossima volta postare questo tipo di lavori in una sezione più adatta. Da quel poco che ho capito l' idea è buona ma non si può parlare di street.
Ciao Pugile Smile

_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Pugile Sentimentale
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2007
Messaggi: 864
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie anche a voi delle vostre impressioni.
credo di aver spiegato abbastanza approfonditamente il mio pensiero, evidentemente non siamo daccordo, pazienza.. Wink
l'unica cosa che mi spiace è il preconcetto di partenza di alcuni commenti letti finora.

_________________
La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
billy.liar
utente


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 148
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao pugile,
Sono totalmente d'accordo con il tuo modo di intendere la fotografia.
Non andiamo in giro con costose attrezzature da migliaia di euro, con reflex, grandangolari, teleobbiettivi per cogliere la realtà; ma perché abbiamo in qualche modo l'ambizione di interpretarla attraverso il nostro punto di vista. Se per interpretarla meglio ci occorre un fotomontaggio, questa si chiama creatività, non taroccamento. E non è un tradimento dell'arte fotografica, ma la sua esaltazione.
Questo, ovviamente, è solo il mio punto di vista.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Pugile Sentimentale
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2007
Messaggi: 864
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

billy.liar ha scritto:
Ciao pugile,
Sono totalmente d'accordo con il tuo modo di intendere la fotografia.
Non andiamo in giro con costose attrezzature da migliaia di euro, con reflex, grandangolari, teleobbiettivi per cogliere la realtà; ma perché abbiamo in qualche modo l'ambizione di interpretarla attraverso il nostro punto di vista. Se per interpretarla meglio ci occorre un fotomontaggio, questa si chiama creatività, non taroccamento. E non è un tradimento dell'arte fotografica, ma la sua esaltazione.
Questo, ovviamente, è solo il mio punto di vista.
Ciao.


inutile dire che sono d'accordo.

è interessante invece la questione posta da Belgarath circa il fatto che una scena street fotomontata non sia effettivamente una street ma ne abbia solo le sembianze. tu che ne pensi?

_________________
La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
billy.liar
utente


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 148
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono d'accordo con Belgarath, trovo che la sua è una concezione limitata.
Un'immagine è quello che mostra, niente di più, niente di meno. Il modo nel quale è stata ottenuta riguarda l'autore della foto, non chi la guarda. Questo vale per le street come per tutte le altre foto. Come dici tu una street non è una foto di cronaca. Perciò non deve mostrare una realtà oggettiva, ma la lettura soggettive dell'autore.
La tua "a me gli occhi" è una foto di street a tutti gli effetti, anche se il soggetto non era materialmente davanti a quell'immagine in quel momento, a renderla vera basta il fatto che avrebbe potuto esserci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 2:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scrivo brevemente in questo topic perché volevo invitare tutti quanti gli utenti intervenuti, e quelli che interverranno, a rimanere nei limiti di un confronto diretto e sano sull'immagine in questione, e sulle riflessioni o convinzioni che hanno portato l'autore a seguire le proprie scelte..

Per cui, mi rivolgo a interventi come quello di Sulfurea, o come quello di Andreaboni, che, seppur fondati da concetti molto importanti, hanno più il sapore di una sentenza diretta e violenta, che quella di una ricerca di un punto di contatto e di confronto, su di argomenti sicuramente molto interessanti e delicati.

Ricordiamoci che l'utente ha spiegato le sue motivazioni e le sue scelte, e poi ha ammesso i suoi interventi su questa immagine. Cerchiamo di partire da quello, e di cercare un confronto su quei temi emersi, senza lasciarci andare ad accuse dirette, ma cercando di capirci e di spiegarci, al meglio delle nostre possibilità, e di rendere chiaro il nostro modo di intendere alcuni concetti.

Spero di non dover intervenire oltre per smussare questi atteggiamenti. Sono ben accetti tutti i vari punti di vista, ma se espressi con modo e senza puntare, a prescindere, il dito contro qualcuno.

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 3:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

billy.liar ha scritto:
Come dici tu una street non è una foto di cronaca. Perciò non deve mostrare una realtà oggettiva, ma la lettura soggettive dell'autore.


Non sono d'accordo nel senso che se l'autore vuole dare una lettura che riporta una realtà diversa lo può fare, ma non capisco perché questa foto debba essere considerata street. L'artwork è pieno di interpretazioni personali, di accostamenti arditi, ma volutamente posti in essere dall'autore. Altro è cercare la verosimiglianza in una realtà inesistente e poco importa che 'sarebbe' potuta esserci perché questo non le fa guadagnare una determinata categorizzazione, anzi la spinge ancor di più verso l'artwork.

Se il fotomontaggio fosse stato fatto bene sarei stato il primo a lodarne la bellezza (del resto l'autore è uno che ci ha fatto vedere tanti scatti interessanti), ma comunque non avrebbe avuto senso in ambito street perché non 'vero'. Poi non capisco perché questa ricerca spasmodica di determinate categorie... questo IMHO svilisce la categoria artwork.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Pugile Sentimentale
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2007
Messaggi: 864
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

billy.liar ha scritto:
Non sono d'accordo con Belgarath, trovo che la sua è una concezione limitata.
Un'immagine è quello che mostra, niente di più, niente di meno. Il modo nel quale è stata ottenuta riguarda l'autore della foto, non chi la guarda. Questo vale per le street come per tutte le altre foto. Come dici tu una street non è una foto di cronaca. Perciò non deve mostrare una realtà oggettiva, ma la lettura soggettive dell'autore.
La tua "a me gli occhi" è una foto di street a tutti gli effetti, anche se il soggetto non era materialmente davanti a quell'immagine in quel momento, a renderla vera basta il fatto che avrebbe potuto esserci.


ti ringrazio del tuo punto di vista e della solidarietà! Wink
però siamo in netta minoranza, quasi da tutela del WWF !!! Very Happy

_________________
La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Pugile Sentimentale
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2007
Messaggi: 864
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Scrivo brevemente in questo topic perché volevo invitare tutti quanti gli utenti intervenuti, e quelli che interverranno, a rimanere nei limiti di un confronto diretto e sano sull'immagine in questione, e sulle riflessioni o convinzioni che hanno portato l'autore a seguire le proprie scelte..

Per cui, mi rivolgo a interventi come quello di Sulfurea, o come quello di Andreaboni, che, seppur fondati da concetti molto importanti, hanno più il sapore di una sentenza diretta e violenta, che quella di una ricerca di un punto di contatto e di confronto, su di argomenti sicuramente molto interessanti e delicati.

Ricordiamoci che l'utente ha spiegato le sue motivazioni e le sue scelte, e poi ha ammesso i suoi interventi su questa immagine. Cerchiamo di partire da quello, e di cercare un confronto su quei temi emersi, senza lasciarci andare ad accuse dirette, ma cercando di capirci e di spiegarci, al meglio delle nostre possibilità, e di rendere chiaro il nostro modo di intendere alcuni concetti.

Spero di non dover intervenire oltre per smussare questi atteggiamenti. Sono ben accetti tutti i vari punti di vista, ma se espressi con modo e senza puntare, a prescindere, il dito contro qualcuno.


Grazie del tuo intervento. Wink

_________________
La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Pugile Sentimentale
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2007
Messaggi: 864
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
billy.liar ha scritto:
Come dici tu una street non è una foto di cronaca. Perciò non deve mostrare una realtà oggettiva, ma la lettura soggettive dell'autore.


Non sono d'accordo nel senso che se l'autore vuole dare una lettura che riporta una realtà diversa lo può fare, ma non capisco perché questa foto debba essere considerata street. L'artwork è pieno di interpretazioni personali, di accostamenti arditi, ma volutamente posti in essere dall'autore. Altro è cercare la verosimiglianza in una realtà inesistente e poco importa che 'sarebbe' potuta esserci perché questo non le fa guadagnare una determinata categorizzazione, anzi la spinge ancor di più verso l'artwork.

Se il fotomontaggio fosse stato fatto bene sarei stato il primo a lodarne la bellezza (del resto l'autore è uno che ci ha fatto vedere tanti scatti interessanti), ma comunque non avrebbe avuto senso in ambito street perché non 'vero'. Poi non capisco perché questa ricerca spasmodica di determinate categorie... questo IMHO svilisce la categoria artwork.

Ciao


beh, se allora vogliamo farne solo una questione di categoria di appartenenza, sappiate che io non sento di aver fatto un artwork, né ora né mai.
Non che ci sia qualcosa di male, anzi, ho visto lavori eccezionali, che non posso non apprezzare, ma non è il mio genere e soprattutto non è lo spirito con cui faccio fotografie.
vedete, io non ho detto una parola sul fatto che la mia foto sia stata spostata in questa sezione, nonstante credo fermamente che sia un pesce fuor d'acqua che ben poco ha a che fare con i tanti splendidi lavori che popolano questa categoria. A riprova di quanto sto dicendo c'è il fatto che la mia foto, in questa sezione, abbia ricevuto (mi pare) un solo commento tecnico relativo all'elaborazione..
Wink

_________________
La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
billy.liar
utente


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 148
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:


Se il fotomontaggio fosse stato fatto bene sarei stato il primo a lodarne la bellezza (del resto l'autore è uno che ci ha fatto vedere tanti scatti interessanti), ma comunque non avrebbe avuto senso in ambito street perché non 'vero'. Poi non capisco perché questa ricerca spasmodica di determinate categorie... questo IMHO svilisce la categoria artwork.

Ciao



Vorrei chiarire preventivamente che non intendo polemizzare, ma approfondire la discussione che, depurata dalle accuse gratuite di taroccamento, può essere interessante e utile per tutti.

Trovo che nella tua obiezione siano già contenuti i limiti della obiezione stessa. Mi spiego meglio: se il fotomontaggio è ben fatto e invisibile, colui che guarda l'immagine la percepisce come un'immagine "street"; questa la fa apparire tale indipendentemente da come è stata costruita. Chi guarda percepisce una reale immagine di vita urbana, né più né meno di un'istantanea. Ma con qualcosa in più: il pensiero che sta dietro l'immagine e la rende ancora più efficace. Da qui non si scappa, altrimenti prima di pubblicare un'immagine "street" dovremmo chiedere per ogni scatto un certificato di autenticità firmata e controfirmata da testimoni.

Con l'occasione vorrei domandare, ai commentatori e agli altri utenti, cosa intendiamo per "artwork", perché non sono riuscito a trovare una definizione certa. In inglese mi pare che in questa categoria si inscrivano tutte le opere di grafica, dalla pittura al disegno alla fotografia. Dalla Gioconda, a Picasso, Magritte, i Fontana, il pittore e il fotografo, ecc. Da parte mia ho sempre inteso come artwork quelle creazioni dove l'elaborazione grafica è il vero soggetto dell'immagine e non un mezzo per arricchire l'espressività dell'immagine stessa. Quindi mi pare che un fotomontaggio, così, come il BN o la saturazione selettiva, il mosso, ecc. di per sé non è sufficiente a definire un'immagine come artwork.
Ho torto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondo volentieri all'osservazione di Billy in merito all'appartenenza di una immagine alla sezione di artwork o meno..

billy.liar ha scritto:
..[..].. Con l'occasione vorrei domandare, ai commentatori e agli altri utenti, cosa intendiamo per "artwork", perché non sono riuscito a trovare una definizione certa. ..[..].. Quindi mi pare che un fotomontaggio, così, come il BN o la saturazione selettiva, il mosso, ecc. di per sé non è sufficiente a definire un'immagine come artwork.
Ho torto?


Dunque.. il nostro forum è organizzato per sezioni, e ogni sezione ha le sue linee guida. Si sta cercando di creare un tutorial per ogni sezione, architettura, street, e varie già ce l'hanno, e sono nella sezione tutorial del portale. Per artwork, nel topic di apertura, qui, trovi le linee guida salienti.

Ti riporto alcuni punti principali..

Citazione:
Perchè sono in questa sezione?
La fotografia digitale ha creato un nuovo modo di interagire con lo scatto. Se prima dell'avvento del digitale, l'elaborazione in camera oscura era appannaggio dei pochi che si mettevano con estrema pazienza a modificare le immagini per creare opere d'arte, ora, questa operazione sembra alla portata di tutti coloro che hanno un programma di fotoritocco.
Dico "sembra" perchè la modifica sostanziale di un'immagine, il suo stravolgimento, sia in forma analogica che digitale deve sempre essere frutto di un progetto preciso, di un'idea che parte dallo scatto per arrivare al lavoro artistico che ci siamo prefissati di creare.
E questa sezione è proprio per tutti quelli che hanno la voglia, la pazienza e la creatività di creare un'immagine che nella realtà non esiste. Per coloro che partono da un'immagine e l'assemblano facendola partecipe di un progetto grafico ben preciso.

Bene, ma allora artwork cosa significa?
E' difficile definire cosa sia un "progetto artistico". Molto più semplice è spiegare cosa NON è.
Una foto alla quale abbiamo modificato i livelli per correggere l'esposizione non è un progetto di questa sezione. E' e rimane una foto, pur bella che sia.
Un filtro di photoshop applicato ad una foto, rimane fine a se stesso se non si conosce il motivo per cui questo filtro è stato applicato alla foto.


Quindi.. Billy, le linee di pensiero della sezione, qui sul forum, sono sostanzialmente queste.. e scusami se obietto.. ma la tua affermazione su ''fotomontaggio, così, come il BN o la saturazione selettiva, il mosso, ecc. di per sé non è sufficiente a definire un'immagine come artwork'' mi lascia molto, molto perplesso.

Se non è un fotomontaggio uno lavoro da artwork (lavoro grafico), cosa lo è? Imbarazzato

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loren
bannato


Iscritto: 04 Mar 2009
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro ZioMauri
Come mai allora questa immagine del Pugile si trova ancora in "varie" ?

[Editato dal moderatore]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

loren ha scritto:
Caro ZioMauri
Come mai allora questa immagine del Pugile si trova ancora in "varie" ?


Loren, o chiunque tu sia.. ti invito ad evitare di proseguire con questi atteggiamenti. Cerchiamo di discutere con calma e senza sparare sentenze o altro. Non serve a nulla questo tuo modo di fare. Si è capito abbastanza bene di cosa si stia parlando. E il tuo atteggiamento non aiuta affatto a sviluppare una discussione sana e seria. Non posso tollerare altri interventi di questo tipo. Mi arrabbio?

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
billy.liar
utente


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 148
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:


Dunque.. il nostro forum è organizzato per sezioni, e ogni sezione ha le sue linee guida. Si sta cercando di creare un tutorial per ogni sezione, architettura, street, e varie già ce l'hanno, e sono nella sezione tutorial del portale. Per artwork, nel topic di apertura, qui, trovi le linee guida salienti.

Ti riporto alcuni punti principali..

Citazione:
Perchè sono in questa sezione?
La fotografia digitale ha creato un nuovo modo di interagire con lo scatto. Se prima dell'avvento del digitale, l'elaborazione in camera oscura era appannaggio dei pochi che si mettevano con estrema pazienza a modificare le immagini per creare opere d'arte, ora, questa operazione sembra alla portata di tutti coloro che hanno un programma di fotoritocco.
Dico "sembra" perchè la modifica sostanziale di un'immagine, il suo stravolgimento, sia in forma analogica che digitale deve sempre essere frutto di un progetto preciso, di un'idea che parte dallo scatto per arrivare al lavoro artistico che ci siamo prefissati di creare.
E questa sezione è proprio per tutti quelli che hanno la voglia, la pazienza e la creatività di creare un'immagine che nella realtà non esiste. Per coloro che partono da un'immagine e l'assemblano facendola partecipe di un progetto grafico ben preciso.

Bene, ma allora artwork cosa significa?
E' difficile definire cosa sia un "progetto artistico". Molto più semplice è spiegare cosa NON è.
Una foto alla quale abbiamo modificato i livelli per correggere l'esposizione non è un progetto di questa sezione. E' e rimane una foto, pur bella che sia.
Un filtro di photoshop applicato ad una foto, rimane fine a se stesso se non si conosce il motivo per cui questo filtro è stato applicato alla foto.


Quindi.. Billy, le linee di pensiero della sezione, qui sul forum, sono sostanzialmente queste.. e scusami se obietto.. ma la tua affermazione su ''fotomontaggio, così, come il BN o la saturazione selettiva, il mosso, ecc. di per sé non è sufficiente a definire un'immagine come artwork'' mi lascia molto, molto perplesso.

Se non è un fotomontaggio uno lavoro da artwork (lavoro grafico), cosa lo è? Imbarazzato



Ti ringrazio della tua risposta, utile e garbata come sempre.
Citi il regolamento del forum che i partecipanti devono osservare e va bene, se questa è la scelta ci adegueremo senza problemi.

Però questo non risponde ai quesiti che ponevo.
Se un fotomontaggio (tecnica antica come la fotografia, non dimentichiamolo) è assolutamente invisibile (come dovrebbe essere), che facciamo? L'immagine è assolutamente plausibile, perché dovrebbe essere qualificata come un artwork, assolutamente irrintracciabile in ciò che vediamo? E se un qualche burlone, al contrario, volesse spacciare una normale istantanea per un fotomontaggio? Come potremmo dimostrare il contrario?
Allora credo che, al di là di ogni fondamentalismo purista, una fotografia sia ciò che mostra e trasmette, senza che il modo in cui è stato ottenuto abbia alcuna importanza.

Detto questo continuo a non afferrare esattamente cosa sia realmente un artwork: un fotomontaggio mal riuscito? Non credo.
Continuo a pensare che la definizione più giusta sia quella di un lavoro dove gli effetti grafici sono preponderanti nell'importanza rispetto al contenuto dell'immagine.
Ma pronto a cambiare idea, se qualcuno ha una definizione migliore.
Saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loren
bannato


Iscritto: 04 Mar 2009
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti beccano a rubare.....
Se non ti beccano a rubare.......

Ma che discussione è questa......?

Mi sai spiegare la differenza tra Doping e immagine tarrocca????


Ciao


Ultima modifica effettuata da loren il Mer 04 Mar, 2009 12:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

loren ha scritto:
Se ti beccano a rubare.....
Se non ti beccano a rubare.......
Ma che discussione è questa......?


Kaixo, non riesco davvero a capire quale gusto trovi nel comportarti in questo modo. Mi arrabbio? Ma non si può mai cercare di parlare tranquillamente quando qualcosa non ti va bene? Mi arrabbio? Risposta inutile da dare, si sa già come va a finire. Mi arrabbio?

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Pugile Sentimentale
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2007
Messaggi: 864
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29, prendo atto del regolamento che, mea culpa, non avevo letto.
Però non posso esimermi dall'affermare di essere in pioeno accordo billy.liar.. ho sempre ritenuto e tuttora ritengo che per artwork si debba intendere un'immagine dove l'operazione di ritocco non solo esiste, ma è il soggetto principale dell'opera.
questa, perlomeno, è la mia idea di artwok, elaborazione o come lo vogliamo definire.
Detto questo, d'ora in poi mi adeguerò al regolamento senza oppormi, ci tenevo solo a dire la mia in riguardo.

_________________
La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

billy.liar ha scritto:

Citi il regolamento del forum che i partecipanti devono osservare e va bene, se questa è la scelta ci adegueremo senza problemi.


Come se questa è la scelta.....siamo su un forum!!!!!!
Ci adegueremo???? LOL

billy.liar ha scritto:

Però questo non risponde ai quesiti che ponevo.
Se un fotomontaggio (tecnica antica come la fotografia, non dimentichiamolo) è assolutamente invisibile (come dovrebbe essere), che facciamo? L'immagine è assolutamente plausibile, perché dovrebbe essere qualificata come un artwork, assolutamente irrintracciabile in ciò che vediamo? E se un qualche burlone, al contrario, volesse spacciare una normale istantanea per un fotomontaggio? Come potremmo dimostrare il contrario?
Allora credo che, al di là di ogni fondamentalismo purista, una fotografia sia ciò che mostra e trasmette, senza che il modo in cui è stato ottenuto abbia alcuna importanza.


Beh...è un pò come la contraffazione di soldi....finchè non se ne accorge nessuno tutto ok...però rimane sempre carta fatta passare per soldi...

billy.liar ha scritto:

Detto questo continuo a non afferrare esattamente cosa sia realmente un artwork: un fotomontaggio mal riuscito? Non credo.
Continuo a pensare che la definizione più giusta sia quella di un lavoro dove gli effetti grafici sono preponderanti nell'importanza rispetto al contenuto dell'immagine.
Ma pronto a cambiare idea, se qualcuno ha una definizione migliore.
Saluti.


Un artwork non è assolutamente un fotomontaggio mal riuscito....è proprio l'opposto...un fotomontaggio riuscito benissimo.

Chiudo dicendo che le Sezioni nel forum ci sono per questo, poi come sempre nella vita, ad ognuno sta decidere se essere giusto o meno con gli altri.

andrea

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi