A me gli occhi |
|
Canon EOS 50D - 37mm
1/125s - f/4.0 - 500iso
|
|
Autore |
Messaggio |
marcial bannato
Iscritto: 02 Mar 2009 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Anch'io apprezzo l'onestà, però a mio avviso hai sbagliato a postarla qui, la sezione Artwork ti avrebbe consentito di avere i pareri sulla riuscita o meno del lavoro, anzi, esiste proprio per quello.
Per il resto, ovviamente non posso pensarla come te, ma sono d'accordo quando dici:
Citazione: | credo che ci siano migliaia di grandi fotografie "taroccate" dove per taroccamento metto sullo stesso piano un ritocco in post (se ben fatto, meglio del mio ovviamente!!!) o un ritocco pre scatto come l'utilizzo di attori e comparse |
Solo che secondo me in quel modo si fanno artwork o foto da studio... la street è un'altra cosa, per definizione.
Nell'ottica del fruitore dell'immagine teoricamente un lavoro come questo (magari realizzato in maniera ineccepibile) può essere indistinguibile da una situazione reale, ma dal punto di vista del fotografo si tratta semplicemente di un altro genere. E presentarlo in street (non dico questo scatto, adesso) significherebbe fare una mistificazione.
Per capirci meglio, un conto sono gli effetti speciali di un film (che sono dichiaratamente tali, nessuno si sogna di pensare che la gente muoia veramente nelle pellicole), un altro sarebbe (ad esempio) mandare in un telegiornale delle riprese taroccate spacciandole per un documento reale.
Quindi la fotografia (in questo senso e in questo caso, sia chiaro) non è considerabile solo come opera d'arte, ma ha anche un preciso valore etico, quasi una dichiarazione di genuinità.
E questo comporta che l'etica dell'autore non possa venir soppressa in nome della fruizione da parte dello spettatore, non in questo genere.
Sposto, ciao. |
Caro,Belgarath.....
Solo te riesci ad apprezzare l'onestà (intellettuale???) di uno che ha cercato di barare.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Io ho detto che apprezzo l'aver spiegato le sue motivazioni e ammesso l'intervento, perchè questo ha contribuito ad una discussione che reputo interessante (e un forum di critica dovrebbe servire a questo).
"Barare" per me è altro: è negare l'intervento, oppure mandare la foto a un concorso con delle regole precise; qui vedo solo una scelta sbagliata di collocazione, che è stata sottolineata e immagino recepita.
L'errore è stato gestito tranquillamente e serenamente restando nei limiti del regolamento, alla fine la foto è dove doveva essere e si è parlato del come e del perchè.
Penso ad uno scenario diverso, con uno spostamento immediato senza discorso annesso (e magari l'autore che si inalbera e nega, cosa che a volte succede) e lo vedo decisamente meno costruttivo e didattico, quindi non posso che apprezzare quello che è successo... mi spiace se per te non è così.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcial bannato
Iscritto: 02 Mar 2009 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Il solo fatto di postarla in Street è "Barare" tutto il resto è secondario o conseguenza.... obligato ad ammettere.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
non è facile rispondere a tutti, dato che le questioni sono più di una, perciò cercherò di sintetizzare il mio pensiero rispondendo soprattutto a chi afferma che ho "barato".
sì, ho barato.
ma attenzione perché non ho barato più di quanto non lo facciamo tutti ogni volta che scattiamo una fotografia, street compresa. sono molto convinto di ciò che sto dicendo e prima di ribattere stizziti, vi prego di rifletterci bene.
ogni volta che scattiamo una fotografia, ripeto, street compresa, "bariamo" perché facciamo vedere una realtà che non è quella reale, la modifichiamo e manipoliamo a nostro piacimento, la tagliamo, selezioniamo soggetti e ne scartiamo altri, facciamo in modo che i soggetti siano disposti in maniera da creare un contrasto, un'attinenza, etc... e attenzione: tutto questo ancor prima di far scattare l'otturatore.
e per assurdo questa manipolazione è ancora più forte nella street, dove quei due o tre soggetti che scegliamo di rendere i protagonisti della scena, vengono da noi disposti in modo e maniera da perdere il loro significato reale e da assumerne un altro, quello che noi vogliamo che essi assumano.
Il fotografo è sempre un baro, sempre.
Ricordiamoci che la realtà è solo il punto di partenza di una fotografia, anche del paesaggio più scontato, poi, prima che questa foto arrivi allo spettatore, viene filtrata da: un uomo, una lente, una macchina fotografica e da una camera oscura/chiara.
Dopo di ciò, ci sono tutti i "taroccamenti" che realizziamo in post produzione, il primo dei quali è la conversione in bianco e nero.. perché non vorrete mica dirmi che la realtà è in bianco e nero, vero?
beh, forse a volte lo è, ma solo in senso metaforico.
Ora io non voglio entrare nelle annose questioni del limite del fotoritocco eccetera eccetera.. ma voglio farvi una domanda:
rimaniamo sulla mia foto, o artwork se preferite.. se io avessi pagato quell'uomo per mettersi lì in quella posizione e avessi scattato, che cosa avreste pensato di me e della mia foto? Secondo me avreste pensato che, non so se bella o meno bella, ma questa foto è una street.
quindi ciò che vi disturba è il fatto che io abbia aggiunto il signore in post (con molte imperfezioni, peraltro) oppure che non io abbia alcun problema ad ammetterlo e che non ne sia affatto pentito?
Sia chiaro che non ho intenzione di polemizzare con nessuno, voglio solo cercare di capire come la pensate, sempre che a voi interessi la discussione e che siate pronti ad esprimere il vostro parere senza preconcetti.
vorrei finire con un'altra interessante questione:
mi sembra di aver capito che alcuni di voi ritengono la street photography qualcosa di più vero degli altri generi fotografici..
oltre a non trovarmi daccordo per i suddetti motivi, vorrei aggiungere e sottolineare che bisogna fare molta attenzione a non confondere la street con la cronaca, che sono due cose assolutamente non paragonabili, cosa che invece qualcuno ha fatto!
spero di aver risposto in maniera esaustiva.
_________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 5:00 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo una piccola provocazione, perché altrimenti mi sento troppo buonista..
la mia foto, rivista e corretta in maniera da rendere invisibile il montaggio, è e resta ben più street di molte, moltissime foto postate nella categoria.
_________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
E' vero che il fotografo cattura ciò che vede, come lo vede e magari come lo vuole vedere, questo però viene fatto attraverso strumenti prettamente fotografici, non attraverso la post-produzione (in generale, non mi riferisco solo a quella digitale).
Inoltre non mi sembra che facendo street si possa far fare ai soggetti quello che si vuole, più che altro ci si ingegna e ci si adatta per trovare la situazione "migliore".
Se avessi pagato qualcuno per mettersi in quella posizione il discorso sarebbe stato diverso: avresti semplicemente trovato un attore per realizzare nella realtà una tua visione.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcial bannato
Iscritto: 02 Mar 2009 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Quello che stai cercando a fatica è quello di passare dal "torto" a la "ragione" e questo solo e soltanto per un semplice motivo....."beccatto".
L'unica cosa che mi dà veramente fastidio è quello di pensare a la fatica che si deve fare per realizzare certi scatti mentre altri ragionano come "Direttori".....questo caro mio non è "Cinema"......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Hai chiesto come la pensiamo, io posso risponderti per quanto mi riguarda
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | se io avessi pagato quell'uomo per mettersi lì in quella posizione e avessi scattato, che cosa avreste pensato di me e della mia foto? Secondo me avreste pensato che, non so se bella o meno bella, ma questa foto è una street |
Se l'avessi saputo, non avrei potuto dire che la foto sia una street, sarebbe stata una scena costruita che ha le sembianze di una street.
Per quello dico che la street non è più veritiera (giusto separarla dal fotogiornalismo), bensì più etica di altri generi: si dà per scontato che quello che si ritrae non è manipolato, se non mediante la scelta dell'inquadratura, dell'esposizione, ed anche della postproduzione, ma entro certi limiti. Ed anche su quest'ultimo punto, c'è chi non apprezza interventi un po' troppo decisi (Trent Parke è il primo nome che mi viene in mente).
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | la mia foto, rivista e corretta in maniera da rendere invisibile il montaggio, è e resta ben più street di molte, moltissime foto postate nella categoria |
Anche qui non posso essere d'accordo. La tua foto sembra più street di tante altre... ma non lo è. Certo, con un lavoro fatto a regola d'arte e in mancanza di spiegazioni, probabilmente non se ne sarebbe accorto nessuno, si può riflettere sicuramente su quante foto così ci passano davanti senza che ce ne accorgiamo, ma ancora una volta sei tu fotografo, in primis, che dovresti evitare che questo accada.
Si può anche inventare un genere di fotografia che si fonda su tecniche di questo tipo, ma non ritengo sia lecito accostarlo alla street dove la difficoltà sta proprio nel agire "senza rete", come in un concerto dal vivo: se lo suoni in playback, non è più un live.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato: grazie per la tua opinione. bisogna capire se per street vogliamo intendere una filosofia o una fotografia.. probabilmente la verità sta, come spesso accade, nel mezzo. Io ho "tradito" la filosofia in nome del risultato.. forse perché a questo do maggiore importanza.
marcial: il tuo intervento non aggiunge niente alla discussione, non mi insegna niente, non mi da niente ed il tuo tono beffardo dimostra solo che hai capito ben poco della discussione che si è sviluppata. Peccato..
belgarath: la tua posizione è assolutamente condivisibile, io la penso in maniera un po' diversa anche se forse meno diversa di quello che potrebbe sembrare da questa discussione, ma comunque apprezzo l'equilibrio dei tuoi interventi ed il tuo punto di vista a riguardo. Ad esempio trovo azzeccatissimi alcuni passaggi del tuo intervento, quando definisci non più vera, ma più etica la street e quando dici che una street costruita sembra una street ma non lo è. Ci rifletterò, potrei anche darti ragione. Mi fa piacere potermi confrontare alla pari, parlando di fotografia, con chi ha opinioni differenti dalle mie.
_________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | [cut]
marcial: il tuo intervento non aggiunge niente alla discussione, non mi insegna niente, non mi da niente ed il tuo tono beffardo dimostra solo che hai capito ben poco della discussione che si è sviluppata. Peccato..
[cut] |
marcial è un troll, iscritto appositamente per disturbare, in questa e in mille altre discussione dove è stato sempre bannato.
in questa stessa discussione ha scritto anche come fiammingo , guarda caso proprio per andare contro questa fotografia senza nulla aggiungere alla critica fotografica onesta e rispettosa.
in passato marcial è stato fiammingo, pozzoni, aritz, klaus1, maite e almeno una dozzina di altri cloni tutti riconducibili a kaixo e sempre puntualmente bannati dalla comunità.
è facile che questo utente si reiscriva e intervenga come ha sempre fatto. stiamo attenti a non fare il suo gioco: eviteremo tante liti per nulla, non ha senso prendersela per le azioni di un troll
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
artzai bannato
Iscritto: 02 Mar 2009 Messaggi: 1
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
riguardo alla tua domanda sulla postproduzione fatta nella pagina precedente: quello che proprio non funziona è la luce, o meglio, le ombre.
qualcuno ti ha già fatto notare che sotto i piedi l'ombra è irreale e dà l'effetto "omino sospeso": infatti l'ombra così disegnata non può esistere in natura... in quella condizione di luce.
ho fatto una prova. la luce principale è frontale e proviene dai due manifesti.
quindi è una doppia luce frontale. essendo doppia, andrà a disegnare due ombre, una verso destra e una verso sinistra, a partire dai piedi.
a queste due luci (ombre) ne va aggiunta una frontale, che andrà a schiarire lo spazio del pavimento tra un piede e l'altro.
nel disegnare le ombre, è importante sfocarle man mano che si allontanano dal soggetto.
le ombre e le luci è bene disegnarle su layers di photoshop, tutti separati e con l'opzione di fusione "moltiplica". ricordati di dare un'opacità differente tra le due ombre (le luci non hanno la stessa intensità).
il layer contenente lo sprazzo di luce tra i piedi è in opzione di fusione "luce soffusa".
una volta fatto tutto, è bene disegnare un ultimo layer ombra chiamato "ombra d'appoggio", più intensa meno sfocata e sottile, a dare il senso di appoggio del soggetto sul suolo
ti allego un'immagine di prova (fatta moooolto velocemente): il primo layer è la copia dei piedi che vive "sopra" le ombre
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Ultima modifica effettuata da hamham il Mar 03 Mar, 2009 10:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 3:14 am Oggetto: |
|
|
Giusè non si vede niente dal link che hai inserito... controlla un po' perché penso che il tuo lavoro potrebbe essere interessante per molti utenti
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 3:19 am Oggetto: |
|
|
Sistemato il link
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 9:23 am Oggetto: |
|
|
artzai ha scritto: | http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=349743
Aggiungi pure...... |
non ho capito cosa intendi dire..
_________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 9:24 am Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | riguardo alla tua domanda sulla postproduzione fatta nella pagina precedente: quello che proprio non funziona è la luce, o meglio, le ombre.
qualcuno ti ha già fatto notare che sotto i piedi l'ombra è irreale e dà l'effetto "omino sospeso": infatti l'ombra così disegnata non può esistere in natura... in quella condizione di luce.
ho fatto una prova. la luce principale è frontale e proviene dai due manifesti.
quindi è una doppia luce frontale. essendo doppia, andrà a disegnare due ombre, una verso destra e una verso sinistra, a partire dai piedi.
a queste due luci (ombre) ne va aggiunta una frontale, che andrà a schiarire lo spazio del pavimento tra un piede e l'altro.
nel disegnare le ombre, è importante sfocarle man mano che si allontanano dal soggetto.
le ombre e le luci è bene disegnarle su layers di photoshop, tutti separati e con l'opzione di fusione "moltiplica". ricordati di dare un'opacità differente tra le due ombre (le luci non hanno la stessa intensità).
il layer contenente lo sprazzo di luce tra i piedi è in opzione di fusione "luce soffusa".
una volta fatto tutto, è bene disegnare un ultimo layer ombra chiamato "ombra d'appoggio", più intensa meno sfocata e sottile, a dare il senso di appoggio del soggetto sul suolo
ti allego un'immagine di prova (fatta moooolto velocemente): il primo layer è la copia dei piedi che vive "sopra" le ombre
immagine allegata |
grazie mille per le informazioni, ho molto da imparare.. sia con photoshop che con i trolls!
p.s. il link non funziona!
_________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 10:24 am Oggetto: |
|
|
link apposto
i troll sono utenti che si iscrivono apposta per disturbare. artzai è sempre lo stesso troll di prima
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jarabe bannato
Iscritto: 02 Mar 2009 Messaggi: 1
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | link apposto
i troll sono utenti che si iscrivono apposta per disturbare. artzai è sempre lo stesso troll di prima  |
grazie della dimostrazione.
p.s. non sapevo che ci fosse gente che si diverte così.. contenti loro..
_________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 12:34 pm Oggetto: |
|
|
però c'è pure gente che si diverte a montare fotografie e proporle in sezioni dove a priori non si vorrebbero trovare fotomontaggi. è una questione di rispetto verso chi guarda la foto e sa (oramai spera) che trovandosi in "street" sta osservando un'istantanea, una fotografia diretta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|