Al-parco_282.jpg |
|
|
Al-parco_282.jpg |
di frapuchi |
Sab 07 Feb, 2009 10:08 am |
Viste: 274 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:48 am Oggetto: Al-parco_282.jpg |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:48 am Oggetto: |
|
|
"Model","NIKON D80"
"ExposureTime","1/350Sec"
"FNumber","F6,7"
"ExposureProgram","Aperture Priority"
"ISOSpeedRatings","320"
"ExposureBiasValue","EV-0,5"
"MaxApertureValue","F5,7"
"MeteringMode","CenterWeightedAverage"
"FocalLength","400,00(mm)"
"DigitalZoomRatio","1/1"
"FocalLength(35mm)","600(mm)" _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
finderweb utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2007 Messaggi: 766 Località: Varese
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 7:25 am Oggetto: |
|
|
Direi che la luce è sovraesposta, e cmq non vedo una corretta messa a fuoco. L'immagine oltretutto ha una evidente pendenza verso destra.
P.S.: mi sembra di capire che sei italiano ... perchè scrivi in inglese su di un sito italiano?? _________________ CANON EOS 5D Mark II + BG-E6 | CANON EOS 40D + BG-E2N | Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM | Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM | Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II USM | CANON EXTENDER EF 2X II | Canon Speedlight 580EX II | Canon CP-E4 | Sigma 150mm f/2.8 APO EX DG HSM | Sigma Extender 2X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 8:26 am Oggetto: |
|
|
finderweb ha scritto: | Direi che la luce è sovraesposta, e cmq non vedo una corretta messa a fuoco. L'immagine oltretutto ha una evidente pendenza verso destra.
P.S.: mi sembra di capire che sei italiano ... perchè scrivi in inglese su di un sito italiano?? |
Prima di tutto ti ringrazio del commento e poi cerco di risponderti.
1) Lo scatto originale è in RAW e ti posso garantire che non ci sono zone bruciate (o per lo meno non mi vengono segnalate);
2) La MAF è concentrata sulle anatre e, vista la focale lunga (400mm. = 600mm/35mm) in abbinamento ad una chiusura non molto elevata (f 8) ed ad una distanza non eccessiva, comportano automaticamente un CDF limitato, infatti se noti il tronco sulla dx è, contrariamente a quello + arretrato sulla sn., nitido,
3) a mio avviso la pendenza a dx credo sia un'impressione dovuta all'angolo di ripresa, infatti i soggetti erano decentrati rispetto al mio punto verso sn, se noti la linea dell'acqua in prossimità dei tronchi mi sembra che sia orizzontale;
4) infine per gli exif data in inglese non è che voglio essere un esterofilo o darmi delle arie, il fatto è che il programma che uso per estrarre i dati me li fornisce in questa lingua e, sinceramente, non ne ho voglia di perdere tempo a tradurli , inoltre la mia conoscenza dell'inglese è assolutamente scarsa a livello scolastico di molti anni or sono. Ti dirò che tento di postare anche in un sito americano ma mi arrampico sugli specchi per comprendere e rispondere ai commenti.
Un cordiale saluto e buon WE.
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 9:26 am Oggetto: |
|
|
La rappresentazione, secondo me, soffre di abbondanza di elementi
dopo aver visto questa immagine, ho dovuto rifarmi una carrellata fra le foto della settimana, perché tempo fà, fu premiata una splendida foto naturalistica di zva, un'autore che trovo bravissimo nel suo genere e dal suo sito dove mette a disposizione di tutti, ha degli ottimi tutorial utili per realizzare delle immagini veramente ben costruite.
Notando su questa una necessità di ritaglio non trovavo le parole per dirtelo, allora ti invito a leggere questi link, spero che ti possa essere utile http://www.photozva.com/website/lavori/coppa/home.htm , il copia/incolla riporta sempre alla pagina iniziale, devi cercare fra le sue foto!! <con le mie foto-le mie teorie>
perché io in questo caso avrei eliminato l'anatra alla sinistra per il sua diversita cromatica e perchè la vedo come elemento di distrazione, la tua cattura ha una sua collocazione prettamente documentaristica, un peccato ''perderla'' in uno spazio cosi ampio.
Per mantenere un giusto formato, con la taglierina basta allargare dal lato destro in alto e scendere giù fino a tenere l'essenziale, mi sembra che la definizione della tua fotocamera ti permette un'operazione del genere senza perdere molti dettagli, ma queste cose le sai bene.
Queste riprese meriterebbero una luce diversa (tanto per dire), mai pensato di provarle a scattare in'un altro orario?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 10:41 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | La rappresentazione, secondo me, soffre di abbondanza di elementi
dopo aver visto questa immagine, ho dovuto rifarmi una carrellata fra le foto della settimana, perché tempo fà, fu premiata una splendida foto naturalistica di zva, un'autore che trovo bravissimo nel suo genere e dal suo sito dove mette a disposizione di tutti, ha degli ottimi tutorial utili per realizzare delle immagini veramente ben costruite.
Notando su questa una necessità di ritaglio non trovavo le parole per dirtelo, allora ti invito a leggere questi link, spero che ti possa essere utile http://www.photozva.com/website/lavori/coppa/home.htm , il copia/incolla riporta sempre alla pagina iniziale, devi cercare fra le sue foto!! <con le mie foto-le mie teorie>
perché io in questo caso avrei eliminato l'anatra alla sinistra per il sua diversita cromatica e perchè la vedo come elemento di distrazione, la tua cattura ha una sua collocazione prettamente documentaristica, un peccato ''perderla'' in uno spazio cosi ampio.
Per mantenere un giusto formato, con la taglierina basta allargare dal lato destro in alto e scendere giù fino a tenere l'essenziale, mi sembra che la definizione della tua fotocamera ti permette un'operazione del genere senza perdere molti dettagli, ma queste cose le sai bene.
Queste riprese meriterebbero una luce diversa (tanto per dire), mai pensato di provarle a scattare in'un altro orario?
 |
Ciao Ueda,
se dai un'occhiata alle ultime foto nella mia galleria potrai notare che questa è l'unica a "campo largo".
Effettivamente ho postato questa immagine al fine di ottenere i vostri consigli. Il mio intendimento era quello di mostrare una porzione dell'ambiente dove vivono questi animali e non quello di mostrare un singolo soggetto. La contrapposizione dei colori vivaci di un'anatra in netto contrasto con quelli smorti dell'altra, i grossi tronchi che sbucano dall'acqua, le rive del laghetto ecc. ecc., ma non sono riuscito nell'intento di far capire il mio pensiero.
Ti ringrazio del link che mi hai consigliato, ho già dato un'occhiata e mi ripropongo di leggermelo attentamente. E' da poco che mi dedico a questo tipo di fotografie, ho acquistato il 120/400 dopo aver assistito ad una serie di serate dedicate alla foto naturalistica e dopo aver conosciuto personalmente gli autori fra i quali MILKO MARCHETTI (http://www.milkomarchetti.com/homeit.htm) ma certamente la strada per fare foto è breve, per farle bene è lunga, comunque ci proverò.
Comunque da questa serie di foto (e delle altre che metterò a commento prossimamente) ho già recepito alcuni suggerimenti molto utili e che metterò in pratica prossimamente.
Per quanto riguarda l'ora di scatto e di conseguenza la luce presente, ti dirò che pensavo questa fosse quella + adatta, era verso sera e il sole illuminava a circa 40° di incidenza. Avevo in passato scattato con il sole + alto ma le foto mi sembravano peggiori. Giudizio errato?
Ti ringrazio e ti saluto, buon WE
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
SCUSATE DOPPIO _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Caro Franco, mi sembra che Ueda ti ha consigliato bene, io di più non so dirti, sennò che ci sono dei bei riflessi e dei bei colori, cmq continua cosi sempre a scattare e vedrai che i risuktati prima o poi arriveranno.
Ciao e buon WE.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Caro Franco, mi sembra che Ueda ti ha consigliato bene, io di più non so dirti, sennò che ci sono dei bei riflessi e dei bei colori, cmq continua cosi sempre a scattare e vedrai che i risuktati prima o poi arriveranno.
Ciao e buon WE.  |
Ciao Francesco,
effettivamante, come ho già detto sopra, per ottenere uno scatto classico i suggerimenti di Ueda non possono che essere perfetti, ma io volevo qualcosa di diverso, praticamente volevo una specie di panorama dell'ambiente ma vedo ceh ho fatto un buco nell'acqua.
Alla prossima.
Ciao e buona domenica
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
ciao Franco bello questo scatto anche se le paperelle si confondono un attimino con lo sfondo
complimenti cmq
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 3:32 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | ciao Franco bello questo scatto anche se le paperelle si confondono un attimino con lo sfondo
complimenti cmq
mauri |
Grazie del passaggio e ciao _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ecco vedi, in una foto come questa non vedo perchè cercare a tutti i costi il pelo nell' uovo. Per me è una bella foto naturalistica ed estremamente naturale, in cui il policromatismo è uno dei pregi fondamentali, a parte l' ottima maf e l' idea di grande pace da cui tutto traspira
Ciao e Buon WE.
PP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 7:00 am Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: | Ecco vedi, in una foto come questa non vedo perchè cercare a tutti i costi il pelo nell' uovo. Per me è una bella foto naturalistica ed estremamente naturale, in cui il policromatismo è uno dei pregi fondamentali, a parte l' ottima maf e l' idea di grande pace da cui tutto traspira
Ciao e Buon WE.
PP |
Grazie PP, buona domenica
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 8:45 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questa particolare composizione naturalistica
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 5:17 pm Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Mi piace molto questa particolare composizione naturalistica
Ciao
Mauro |
Grazie del commento e ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|