Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 7:43 pm Oggetto: Disabitare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Girando per la Bassa in cerca di paesaggi mi sono imbattutto spesso in cascine abbandonate,a volte quasi in rovina altre volte ben tenute e usate come ricovero per attrezzi e macchine agricole.
Case che,nonostante gli anni di abbandono,mantengono intatta nella loro architettura semplice e pulita la dignità di un tempo.
Perse nei silenzi della monotonia della pianura,sembrano ancora conservare le grida infantili di cortili polverosi,le voci stridule di generose massaie,mentre ante rabberciate e dai colori improbabili paiono racchiudere dentro le anime che vi hanno vissuto.
Ho cercato di seguire un filo logico nella presentazione anche se scatti eseguiti in luoghi e stagioni diverse non sempre lo permettono.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2730 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2730 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2731 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2730 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2730 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2730 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2730 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2730 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2730 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 7:48 pm Oggetto: |
|
|
seconda parte
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2727 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2727 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2727 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2727 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2727 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2727 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2727 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2728 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2727 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo reportage .premetto che amo le finestre ed i portoni sopratutto se vecchi e scrostati....l'immagine di apertura è molto suggestiva e sopratutto impeccabile.mi piace moltissimo l'inquadratura e composizione ed il modo in cui la luce si irradia dal riflesso sul muro ,che non si vede.
8,19,20 le mie preferite, oltre a quella d'apertura.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Tutte bellissime immagini, con la tue luci e i tuoi colori inconfondibili
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pantesco1969 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2008 Messaggi: 1395 Località: Anzio
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi scatti, come di consueto per te. preferisco tra tutti la n.8, ma mi piace anche la 6, la 17, la 19, mi piacciono al livello fotografico puro.
Per quanto riguarda il filo logico, se mi permetti, avrei calcato la mano sugli attrezzi agricili arrugginiti in contrapposizione al terreno ormai arido. E mi sarei soffermato di meno sugli infissi. Per il mio modesto ed umile parere con quegli scatti si poteva comporre diversamente.
_________________
Ultimo Ritratto Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ofh utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2009 Messaggi: 1097
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia!
_________________ Ottavia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 9:27 pm Oggetto: |
|
|
..ottima intro, da farci un quadro, soprattutto per l'effetto ottico di avvicinamento che hai creato grazie alla cornice naturale della finestra della casa..
..tutte hanno e mostrano un filo logico a raccontare antiche vestigia..
..attento e bravo anche nelle composizioni, che non sono mai scontate, anche quelle di semplici report di muri scrostati.
..chissà quanto avrai penato a fare la 6..
..un bel lavoro..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Alcune inquadrature molto ricercate, altre un pò più banali ma la luce è ottima e il gioco di cromatismi splendido.
6,18,19 le mie preferite.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
polvara utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 439 Località: Vigevano
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Posso permettermi di dire .... azz...davvero bravo. Mi piacciono veramente tutte, il genere di foto che prediligo, oggetti semplici raccontati con grande maestria.
Ciao, Oscar
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Visto che praticamente calchiamo la stessa bassa, grossomodo a cavallo di Arda ed Ongina non posso che testimoniare quanta realtà e vera riproposizione vi sia nel tuo lavoro, un egregio lavoro. Tutte immagini essenziali eppure esaustive nella descrizione. Tra tutte ma solo per una semplice questione di personale predilizione la preferita è l'ultima, tra tutte la più introspettiva.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Damp
Neroavorio
Pantesco(in effetti inizialmente l'idea era quella di dare maggior risalto agli oggetti,poi invece il tema si è spostato sulle case,soprattutto perchè il reportage è nato-come non dovrebbe essere-dopo gli scatti)
Ofh
Andrea(mi fa piacere siano piaciute anche quelle più semplici che avevo timore a postare e infatti slegate dal reportage perderebbero valore...no,nessuna fatica per la 6...la strada passa li accanto;invece ho sudato sette camicie per la 8 per ricreare la giusta luce)
Nerofumo(alcune come tu dici anch'io le ritengo un poco banali ma necessarie visto il taglio più documentaristico che artistico)
Polvara
Jus(che piacere mi fa la tua lettura,conosci bene questi posti dove parma e piacenza mischiano dialetti e costumi)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo reportage.
Personalmente trovo che l'arma vincente in questo caso sia stato il tuo innato buon gusto che unito ad una eccellente tecnica ti ha portato a fare scatti a dei soggetti abbastanza comuni ma complice un'attenta scelta compositiva e un bell'accostamento cromatico risultano davvero gradevoli da osservare.
Credo addirittura tu abbia strizzato più l'occhio al bello che al reale, complice anche la bellissima luce che pervade la maggior parte di questi scatti.
Complimenti.
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Una testimonianza di amore alla tua terra costruita con foto sapienti, tutte belle, alcune magnifiche. Scelte con grande gusto. Già quella di presentazione mi era piaciuta moltissimo prima di vedere le altre. Un'ottima opera filologica, da conservare a tutti i costi, per chi domani vorrà riscoprire come era fatto il passato. E tecnica impeccabile, ma quello per te ormai è una costante. Bello anche il titolo. Grazie per averci resi partecipi delle tue emozioni.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:31 am Oggetto: |
|
|
La 19 è di una bellezza incredibile, ma sono tutte fatte bene, tranne forse la 3 e la 15 (troppo contrasto/schermatura).
Le mie preferite, oltre alla citata, sono 6-7-16.
Decisamente troppo lo spazio concesso a finestre e porte, andrebbe sforbiciata quella parte, ma conservando assolutamente la 4.
Non ho capito se in quella di apertura hai ricercato un effetto grafico esaltando la luce o se era davvero così; in ogni caso non mi fa impazzire il richiamo in chiusura.
Bel lavoro, con qualche taglio anche il racconto diventa molto efficace, sembra di essere stati con te, a passeggio nelle campagne.
Ciao
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 8:33 am Oggetto: |
|
|
...mi piace tantissimo questo tuo atto di amore verso la tua terra...
luce e composizioni splendide.
ho fatto lo stesso lavoro sulla mia terra, che è ricca di questo casolari abbandonati, e l'ho stampato sia a colori che in bn e forse un giorno li presenterò.
ti saluto con tanta ammirazione.
Nicola.
_________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
La prima ha una struttura a rettangoli concentrici che è una delizia. Anche la gestione della luce fra esterno e interno.
Un reportage che si nutre, pur se ha come sogggetto i ruderi e l'abbandono, del tuo sguardo sempre poetico e iìun po' incantato, soave.
Personalemnte adoro la 18 e la 19, quest'ultima già segnalata anche da Belgarath.
Toglierei, effettivamente, una parte delle foto dedicate a finestre e porte consunte, perchè appesantiscono il ritmo del reportage.
Bel Lavoro. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver attentamente ammirato il tuo lavoro, mi son venute in mente le parole di Mariateresa Cerretelli giornalista, photoeditor del mensile “Class, che , a proposito del portfolio, scrive: «…vi sono dei criteri da rispettare per presentare con efficacia un progetto fotografico, sono regole già applicate da anni in ambiti internazionali e queste valgono sempre, quali che siano i temi prescelti, dai reportage di guerra o di pace, al nudo, dai paesaggi, ai ritratti. Quali sono? le immagini debbono esprimere un concetto chiaro e convincente, sviluppato con un’unica tecnica, coerente e ritmato in una sequenza pensata dove ogni fotografia documenta il senso profondo della ricerca e costruisce un nesso con quella successiva senza cadere in inutili ripetizioni. E’ fondamentale dare un titolo al lavoro e, un breve testo, deve riassumere il concetto di e l’idea che si vuol comunicare. Ma, come nella musica e nella scrittura, un racconto fotografico deve esprimere ritmo, coerenza e buon equilibrio….»
Ho usato le sue parole per esprimere quello che qui ho trovato: ritmo, coerenza e sensibilità.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Vogliamo cercare il famoso pelo nell'uovo? Direi un po' troppo contrasto in alcune già segnalate, un po' eccessiva insistenza su finestre e ante, un po' eccessiva prediliezione per i tagli verticali. Forse con la tua consueta sensibilità sei entrato talmente tanto in sintonia con queste cascine, da evitare di farcene vedere una almeno per metà, forse ti sarà sembrato banale. Però a me mancano un paio di inquadrature d'insieme. Magnifiche, davvero magnifiche quella d'apertura, la 8, la 18, la 19 e la costruzione in raccordo della 20.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Una stupenda serie, molto affascinante.
Mi piacciono i singoli scatti ed il gusto che hai avuto nel metterli assieme.
Un bel racconto, complimenti!
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|