Autore |
Messaggio |
StefanoS utente

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 123 Località: Termoli
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 4:10 pm Oggetto: Naufrago di fiume |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon F100 - D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
A.Brown utente

Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 248 Località: Cork
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 4:22 pm Oggetto: |
|
|
in questi giorni ho visto molte immagini di questo tipo.. tutte con colori bellissimi... l idea di farne un bw mi piace... forse avresti potuto osare un pò piu coi bianchi delle nuvole... bella foto, ciao a.brown _________________ fuji s9600
"per chi pattina sul ghiaccio sottile la sicurezza è nella velocità" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CostaMaddalena utente
Iscritto: 10 Feb 2009 Messaggi: 176 Località: TARANTO
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi colpisce la profondità...non so se rendo l'idea.Bravo Stefano,bell'immagine  _________________ Maddy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Il cielo mi sembra troppo scuro e presente. Toglie importanza alla parte bassa. La luce, a giudicare dalle ombre, è radente e proviene da sinistra ma la zona di cielo più chiara è a destra e questo mi sembra sbilanci un po' la composizione.
Forse da aprire un pochino le ombre sul tronco e togliere contrasto per fargli acquistare matericità.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è stata ottima la scelta di convertire in b/n, sembra la foto ideale. Si susseguono i toni chiari e scuri, contrastare diventa un piacere. E poi il primo piano valorizzato dal tronco, vero soggetto della foto anche senza che il titolo lo debba sottolineare, è davvero una goduria per lo spettatore. Che rimane ancor più allibito nell'ammirare lo splendido cielo che sovrasta la scena. ttto al suo posto: splendida  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Bn e composizione da brivido, bravissimo, complimenti !!!! _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
Bella composizione realizzata in bn, mi piace molto il cielo, mentre la parte in primo piano la trovo un po troppo contrastata, sicuramente come dice Idani, la luce radente laterale è molto forte, in ogni caso immagine interessante.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 9:25 am Oggetto: |
|
|
Splendido B\N, per non parlare della resa del cielo che si controbilancia perfettamente con i toni bianchi (alti) del tronco illuminato di taglio e la spuma dell'acqua generata dalle onde che si infrangono, complimenti  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoS utente

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 123 Località: Termoli
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti  _________________ Nikon F100 - D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|