Autore |
Messaggio |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 12:52 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 8:37 am Oggetto: |
|
|
A me non dispiace, buono, e credo non casuale, l'accostamento tra il volto e la statua sullo sfondo; forse un po' troppa mdc.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
Ritratto interessante, grazie anche alla presenza della statua. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 10:01 am Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Ritratto interessante, grazie anche alla presenza della statua. |
mi trovo a concordare  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 1:21 pm Oggetto: |
|
|
invidio la capacità di mettersi davanti all'obiettivo e scattare...
il ritratto mi sembra riuscito, bella la parete di fondo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole e concordo con l'eccesso di mdc e con la statuina che stimola ma ... ci vuole aria davanti al volto e allora aria e statuina a dx; così che l'uomo guardi la statuina e allora ci voleva Freud per scatenare la fantasia su questo rapporto
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Marco, Andrea, Damiano,sweet, Nonno grazie mille per le vostre utilissime osservazioni
il mio amico è appassionato di arte, africana in particolare e quel quadro sullo sfondo è opera della sorella...
la statuina... rappresenta il "suo daimon" ( l'origine del termine e l'idea stessa deriva dal Daimon socratico. Infatti già Socrate aveva ipotizzato l'esistenza di uno spirito guida (in greco "daimon" vuol dire "spirito", una sorta di angelo custode precristiano). Questo spirito accompagnerebbe ogni individuo durante tutto il corso della vita, lo proteggerebbe e lo consiglierebbe nei momenti difficili. da Wikipedia ) ed è un "omaggio" alla nostra amicizia, che dura dai tempi dell'università...quando eravamo giovani ( ) studenti di filosofia _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|