Autore |
Messaggio |
Michele Ferrato utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 814 Località: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 11:32 pm Oggetto: Pendolino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxlublues utente

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 197 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 11:48 pm Oggetto: |
|
|
ottima catura, complimenti!
Ciao Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo56 utente
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 125
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 12:07 am Oggetto: |
|
|
Complimenti!!!sei riuscito anche a farlo sorridere.
un saluto
carlo56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 9:13 am Oggetto: |
|
|
Si è messo in posa
Ottimo scatto  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 9:21 am Oggetto: |
|
|
bello e simpaticissimo scatto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 9:33 am Oggetto: |
|
|
Bella cattura! non facile da realizzare. Bravo
Ciao
Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Ferrato utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 814 Località: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 10:06 am Oggetto: |
|
|
vi ringrazio per i graditissimi commenti
la cosa che mi ha dato più difficoltà è proprio il forte controluce,se avessi avuto il flash sarebbe stata perfetta,per ora accontentiamoci  _________________ Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto è scattata in condizioni di lece tremende,ma nonostante questo ne sei uscito abbastanza bene,certamente con un colpo di flash di riempimento la cosa sarebbe migliorata parecchio,ma questo non inficia di certo il dinamismo e la bellezza del momento colto . _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Ferrato utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 814 Località: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 6:23 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | Questa foto è scattata in condizioni di lece tremende,ma nonostante questo ne sei uscito abbastanza bene,certamente con un colpo di flash di riempimento la cosa sarebbe migliorata parecchio,ma questo non inficia di certo il dinamismo e la bellezza del momento colto . |
ti ringrazio  _________________ Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Il pendolino è già una preda difficle, quindi la foto acquista ancora più valore.
Luce molto difficile, ma l'occhio brilla ed è a fuoco.
Eccezionale la trasparenza delle penne dell'ala.
Ciao, Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Ferrato utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 814 Località: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 6:49 pm Oggetto: |
|
|
francofratini ha scritto: | Molto bella. Il pendolino è già una preda difficle, quindi la foto acquista ancora più valore.
Luce molto difficile, ma l'occhio brilla ed è a fuoco.
Eccezionale la trasparenza delle penne dell'ala.
Ciao, Franco. |
grazie Franco,sono felice del tuo commento  _________________ Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
ibazzac ha scritto: | Bella cattura! non facile da realizzare. Bravo
Ciao
Ivano |
Condivido!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Ferrato utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 814 Località: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | ibazzac ha scritto: | Bella cattura! non facile da realizzare. Bravo
Ciao
Ivano |
Condivido!
Ivo |
grazie Ivo  _________________ Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 9:40 am Oggetto: |
|
|
Sulla foto non posso che associarmi alle lodi , è splendida.....
Circa l'uso del flash , mi chiedo da neofita che sono : quali sarebbero stati i vantaggi ? io penso che forse avresti avuto colori più saturi , ma non si sarebbe perso quell'effetto di trasparenza delle ali , che a mio avviso è il vero punto forte dell'immagine ??
se sto dicendo delle castronerie mazzolatemi senza pietà...  _________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Ferrato utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 814 Località: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 10:45 am Oggetto: |
|
|
Elettriko ha scritto: | Sulla foto non posso che associarmi alle lodi , è splendida.....
Circa l'uso del flash , mi chiedo da neofita che sono : quali sarebbero stati i vantaggi ? io penso che forse avresti avuto colori più saturi , ma non si sarebbe perso quell'effetto di trasparenza delle ali , che a mio avviso è il vero punto forte dell'immagine ??
se sto dicendo delle castronerie mazzolatemi senza pietà...  |
no nessuna castroneria.
Con il flash ,parlo del lampo dui schiarita ovviamente, avrei potuto avere un dettaglio del piumaggio molto più pulito ed esente da rumore dovuto alla schiartita delle ombre in PS pur preservando la trasparenza del piumaggio delle ali in controluce,un'esempio potrebbe essere questo
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=395620 _________________ Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 11:34 am Oggetto: |
|
|
Michele Ferrato ha scritto: | Elettriko ha scritto: | Sulla foto non posso che associarmi alle lodi , è splendida.....
Circa l'uso del flash , mi chiedo da neofita che sono : quali sarebbero stati i vantaggi ? io penso che forse avresti avuto colori più saturi , ma non si sarebbe perso quell'effetto di trasparenza delle ali , che a mio avviso è il vero punto forte dell'immagine ??
se sto dicendo delle castronerie mazzolatemi senza pietà...  |
no nessuna castroneria.
Con il flash ,parlo del lampo dui schiarita ovviamente, avrei potuto avere un dettaglio del piumaggio molto più pulito ed esente da rumore dovuto alla schiartita delle ombre in PS pur preservando la trasparenza del piumaggio delle ali in controluce,un'esempio potrebbe essere questo
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=395620 |
Wow !! ho visto l'immagine che hai linkato e ho capito alla perfezione il concetto....
però mi chiedo che flash serve per scatti di questo genere ? quel gheppio non era sicuramente a due passi.... può bastare ( per la schiarita ) un flash di media potenza , diciamo n.g.45 ? o servono flash più potenti ?
Scusa se approfitto ma è un tema che mi interessa parecchio.... _________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Elettriko ha scritto: | Michele Ferrato ha scritto: | Elettriko ha scritto: | Sulla foto non posso che associarmi alle lodi , è splendida.....
Circa l'uso del flash , mi chiedo da neofita che sono : quali sarebbero stati i vantaggi ? io penso che forse avresti avuto colori più saturi , ma non si sarebbe perso quell'effetto di trasparenza delle ali , che a mio avviso è il vero punto forte dell'immagine ??
se sto dicendo delle castronerie mazzolatemi senza pietà...  |
no nessuna castroneria.
Con il flash ,parlo del lampo dui schiarita ovviamente, avrei potuto avere un dettaglio del piumaggio molto più pulito ed esente da rumore dovuto alla schiartita delle ombre in PS pur preservando la trasparenza del piumaggio delle ali in controluce,un'esempio potrebbe essere questo
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=395620 |
Wow !! ho visto l'immagine che hai linkato e ho capito alla perfezione il concetto....
però mi chiedo che flash serve per scatti di questo genere ? quel gheppio non era sicuramente a due passi.... può bastare ( per la schiarita ) un flash di media potenza , diciamo n.g.45 ? o servono flash più potenti ?
Scusa se approfitto ma è un tema che mi interessa parecchio.... |
Tanti usano un condensatore di luce sul flash (Better Beamer ) in abbinamento con i tele per arrivare più lontano con la schiarita.... io ce l'ho mo non lo uso per pigrizia.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Ferrato utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 814 Località: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 6:30 am Oggetto: |
|
|
Elettriko ha scritto: | Michele Ferrato ha scritto: | Elettriko ha scritto: | Sulla foto non posso che associarmi alle lodi , è splendida.....
Circa l'uso del flash , mi chiedo da neofita che sono : quali sarebbero stati i vantaggi ? io penso che forse avresti avuto colori più saturi , ma non si sarebbe perso quell'effetto di trasparenza delle ali , che a mio avviso è il vero punto forte dell'immagine ??
se sto dicendo delle castronerie mazzolatemi senza pietà...  |
no nessuna castroneria.
Con il flash ,parlo del lampo dui schiarita ovviamente, avrei potuto avere un dettaglio del piumaggio molto più pulito ed esente da rumore dovuto alla schiartita delle ombre in PS pur preservando la trasparenza del piumaggio delle ali in controluce,un'esempio potrebbe essere questo
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=395620 |
Wow !! ho visto l'immagine che hai linkato e ho capito alla perfezione il concetto....
però mi chiedo che flash serve per scatti di questo genere ? quel gheppio non era sicuramente a due passi.... può bastare ( per la schiarita ) un flash di media potenza , diciamo n.g.45 ? o servono flash più potenti ?
Scusa se approfitto ma è un tema che mi interessa parecchio.... |
no non basta,io uso un numero di guida 58,con precisione un metz digital 58 pro però con un'obbiettivo di 500mm . _________________ Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Ferrato utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 814 Località: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 6:33 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Elettriko ha scritto: | Michele Ferrato ha scritto: | Elettriko ha scritto: | Sulla foto non posso che associarmi alle lodi , è splendida.....
Circa l'uso del flash , mi chiedo da neofita che sono : quali sarebbero stati i vantaggi ? io penso che forse avresti avuto colori più saturi , ma non si sarebbe perso quell'effetto di trasparenza delle ali , che a mio avviso è il vero punto forte dell'immagine ??
se sto dicendo delle castronerie mazzolatemi senza pietà...  |
no nessuna castroneria.
Con il flash ,parlo del lampo dui schiarita ovviamente, avrei potuto avere un dettaglio del piumaggio molto più pulito ed esente da rumore dovuto alla schiartita delle ombre in PS pur preservando la trasparenza del piumaggio delle ali in controluce,un'esempio potrebbe essere questo
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=395620 |
Wow !! ho visto l'immagine che hai linkato e ho capito alla perfezione il concetto....
però mi chiedo che flash serve per scatti di questo genere ? quel gheppio non era sicuramente a due passi.... può bastare ( per la schiarita ) un flash di media potenza , diciamo n.g.45 ? o servono flash più potenti ?
Scusa se approfitto ma è un tema che mi interessa parecchio.... |
Tanti usano un condensatore di luce sul flash (Better Beamer ) in abbinamento con i tele per arrivare più lontano con la schiarita.... io ce l'ho mo non lo uso per pigrizia.
Ivo |
pigrone !!!
hahaha ,comunque è uno strumento utilissimo in determinate situazioni,poi è bello perchè diffonde la luce in modo uiniforme.
A proposito in caso si usi il flash liscio bisogna schermarlo con un diffusore altrimenti risulta troppo invasivo e l'occhio degli uccelli diventa bianco  _________________ Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank_61 utente attivo
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 1033
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 10:46 am Oggetto: |
|
|
Stupenda!!!  _________________ Le mie foto restano per sempre nei miei occhi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|