Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 7:48 pm Oggetto: L'albero e il pozzo... |
|
|
Canon ef 135 F2 L
1/1600 f2.5
Iso 100 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Particolare, la vedo pendente a sinistra e avrei invertito l'ordine delle parole nel titolo, il pozzo e' la prima cosa che risalta, quindi il pozzo e l'albero. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 8:13 pm Oggetto: |
|
|
E questo è il particolare che il tuo occhio attento è andato ad isolare dalla visione di insieme: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=377464.
Quando parlo di occhio mi riferisco alla tua visione fotografica, quella che ti ha consentito di previsualizzare nella tua mente, prima ancora che sul monitor della tua Canon, la diversa prospettiva che avrebbe reso lo splendido 135 L rispetto alla precedente visione grandangolare.
La scelta del diaframma scientemente cerca il contrasto fra la nitidezza del pozzo ed il fuoco degradante verso lo sfondo, che, coadiuvato dalla morbida foschia, ci regala una delicatezza senza pari nel disegno dei rami e nei soffocati colori della casa.
Un'immagine davvero preziosa, Clara, ben degna di essereinserita nella tua galleria.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit)
Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Dom 22 Feb, 2009 8:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la scelta di questa maf che lascia intravedere sullo sfondo l'albero, mi piace molto questa tua composizione
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 8:25 pm Oggetto: |
|
|
bell'immagine, fredda atmosfera, mi ricorda gli ultimi scatti di baistro64.
la composizione mi pare impeccabile
l'albero in fondo è meraviglioso.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 8:33 pm Oggetto: L'albero e il pozzo... |
|
|
Stavo aspettando che la postassi...
Trovo la composizione perfetta e bilanciata...
Mi piace moltissimo e mi perdonerai se non aggiungo altro...
Sebbene questa foto mi riporta una sensazione di "calore"...
Calore fatto di sentimenti...
Nostalgia, solitudine, introspezione, voglia di tornare a casa...
Bellissima foto...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Di buon mattino e con una forte brinata eri lì a FOTOGRAFARE.
Questo requisito lo apprezzo sempre in modo particolare sia perchè è indice di una profonda e vera passione sia perchè in certi momenti ci sono condizioni di luce ecc che spesso danno i risultati migliori.
Composizione estremamente calibrata, armoniosa e sobria. Come per una poesia. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 9:28 pm Oggetto: |
|
|
f 2.5 per rendere indefinito ancora più di quanto la nebbiolina possa indefinire il casale con il suo albero. una bella composizione e una preziosa tonalità tenue di rosa e verde. mi piace molto questa foto.ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 9:53 pm Oggetto: |
|
|
L'avevo gia apprezzata nella tua galleria e devo dire che per me è davvero un bello scatto.
La maf selettiva e la colorazione delicatissima della fredda giornata sono gli elementi catalizzatori di questa foto.
Ciao. _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giulio74 utente attivo

Iscritto: 13 Apr 2008 Messaggi: 1660 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | f 2.5 per rendere indefinito ancora più di quanto la nebbiolina possa indefinire il casale con il suo albero. |
ottima la scelta del diaframma, come lo è la scelta compositiva
mi piace molto complimenti _________________ Canon 70D sigma 10/20 sigma 35/70 canon 400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 10:06 pm Oggetto: |
|
|
semplice ma molto bella...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom Bombadil utente

Iscritto: 25 Mgg 2008 Messaggi: 280 Località: Vignate (MI)
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 10:11 pm Oggetto: |
|
|
foto particolare che avrei visto meglio in b/w però comunque affascinante
brafa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti:
fgioia
Massimo
Bruno
Damiano
franchino
Tiziano
cheroz
Daniele
Giulio
Brick
Tom
sono gli ultimi ruggiti silenziosi dell'inverno.... presto si affacceranno luce e colori della primavera.....
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:40 pm Oggetto: |
|
|
atmosfera magic, lo sfuocato è ottimo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
heil utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 1248 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 11:59 pm Oggetto: |
|
|
A parte la pendenza a sinistra, un bello scatto che dimostra come in ogni stagione si possono trovare spunti interessanti.
I colori tenui sono, a mio parere, la forza di questa bella immagine
Complimenti.
Carmine _________________ Leica Q2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|