photo4u.it


Tra classico e moderno
Tra classico e moderno
Tra classico e moderno
Tra classico e moderno
di mlmaz
Ven 20 Feb, 2009 10:12 pm
Viste: 184
Autore Messaggio
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 10:12 pm    Oggetto: Tra classico e moderno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare

La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Dom 22 Feb, 2009 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un difficile taglio quadrato, per una foto dove forse il colore la fa troppo da padrone: c'è eterogeneità di cromie, tuttavia avversata da una leggera scarsità di nitidezza e dall'esposizione dello sfondo, in cui quelle due figure umane sono appollaiate. Le piazzi lì, quasi al centro del fotogramma, e sarebbe una scelta "non accademica" e tuttavia interessante, se solo tutte quelle componenti cromatiche, e quella (relativamente) forte profondità di campo, non fossero lì a ribadire che c'è un contorno, che c'è un duomo, che c'è un indefinito prepotente in cui quel ragazzo e quella ragazza non riescono a perdersi.
Indefinito prepotente perché manca astrazione, in questo scatto. C'è una forte concretezza, che la gestione dell'esposizione (vedi la generale leggera sovraesposizione dello "sfondo" o la cupa perdita di dettaglio del maglione di lei) non riesce a valorizzare, e quindi la concretezza (intesa come il contrario dell'astrazione) sta lì a distrarre. Ad impedire un confronto, sia pure visuale e immaginifico, tra il classico e il moderno, tra le figure umane e il mondo che fa loro da contorno. A far sentire forte l'appiattimento dovuto alla lunga focale, la costrizione dello scatto quadrato, la decentralizzazione delle figure che le vuole leggermente ma palpabilmente spostate verso sinistra.
C'è troppo - per riassumere - in questa foto. Manca essenzialità, manca un percorso mirato verso quello che vuoi rappresentare, manca in un certo senso una qualche linearità che isoli il soggetto valorizzandolo, che dica all'occhio che in questa foto c'è altro, che non c'è solo una coppia raffigurata su una scalinata ma c'è quella coppia e quella scalinata, che c'è un (tuo) messaggio e non solo un'immagine. La scelta del soggetto, poco "particolare" se vogliamo, in questo può avere il suo peso, come pure la visualizzazione "a colori" che hai fatto dello scatto e la scelta del punto di inquadratura e della profondità di campo. Ci lavorerei su.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Dom 22 Feb, 2009 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

urca..
accidenti che critica "profonda", mille grazie

per capire meglio: sec. te, dove potrei intervenire x migliorare lo scatto? cromaticità dei colori? un taglio diverso?
la cosa mi colpiva-intrigava della situazione, era il contrasto tra l'imponenza del duomo di Siena, e la piccola complicità dei fidanzatini armeggiando al solito cellulare. Sec. te ci sarebbe da sfocare di più il fondo x dar maggior risalto alla coppia?

_________________
Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare

La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi