| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		torkio utente attivo
 
  Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 819 Località: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:23 pm    Oggetto: Orcia Valley | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ EOS 5D markII - canon 70-200 f/2,8 IS - canon 24-105 USM IS f/4 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stefr utente attivo
 
  Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tom Bombadil utente
  
  Iscritto: 25 Mgg 2008 Messaggi: 280 Località: Vignate (MI)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				oh mamma che bella questa
 
complimenti mi affascina un sacco
 
sembra quasi un matte painting di qualche pubblicità | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacabruci utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:38 pm    Oggetto: Orcia Valley | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella...mi piace....
 
Sembra quasi surreale!!!!
 
L'unica cosa che disturba un pò sono quegli alono nella meta del fotogramma...non capisco se sono usciti nella pp....
 
Scatto cmq molto apprezzabile!!!
 
Ciao
 
   _________________ Daniele
 
Il mio sito www.rossidaniele.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Inusuale ripresa della valle forse più paesaggistica del mondo.
 
Mi piace molto. Ciao.
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mosaico utente attivo
  
  Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Feb, 2009 7:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissimo BN
 
Il cielo ben polarizzato dialoga gradevolmente
 
col chiarore della terra
 
Bella anche la linea di fuga
 
 
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
 
perchè tutte le immagini portano scritto:  "più in là!"
 
Montale (Maestrale) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Voloblu utente attivo
  
  Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Feb, 2009 7:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto, molto bella, peccato solo per quegli aloni di cui su parlava sopra.
 
 
 
Ciao _________________ Sauro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		superbatto utente
 
  Iscritto: 19 Gen 2009 Messaggi: 135 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Feb, 2009 8:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| bellissima...mi togli una curiosità da principiante ? Il cielo a quel modo è frutto di un PP o un polarizzatore, o un altro tipo di filtro ? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		torkio utente attivo
 
  Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 819 Località: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Feb, 2009 8:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | superbatto ha scritto: | 	 		  | bellissima...mi togli una curiosità da principiante ? Il cielo a quel modo è frutto di un PP o un polarizzatore, o un altro tipo di filtro ? | 	  
 
 
da principiante a principiante... l'effetto "polarizzatore" è ottenuto tramite un filtro ND graduated della NIK software per photoshop    _________________ EOS 5D markII - canon 70-200 f/2,8 IS - canon 24-105 USM IS f/4 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		franklloyd utente
  
  Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 296 Località: Pompei
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Feb, 2009 9:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				semplicemente stupenda, sembra un Magritte 
 
Bravo    
 
Ciao Francesco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		roby 2 utente attivo
 
  Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Feb, 2009 9:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| bello il carosello di nuvole, non mi convince tutta la zona dei pratoni sulla destra, manca di dettaglio, gli aloni sul cielo cosa sono? ciao. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hazon utente
  
  Iscritto: 07 Mgg 2005 Messaggi: 494
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Feb, 2009 10:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				hai utilizzato il sigma 10-20 mm? _________________ Ogni foto è una finestra sul tempo, ogni fotocamera è una macchina del tempo. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		torkio utente attivo
 
  Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 819 Località: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Feb, 2009 1:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | hazon ha scritto: | 	 		  | hai utilizzato il sigma 10-20 mm? | 	  
 
 
si hazon è il sigma 10-20    _________________ EOS 5D markII - canon 70-200 f/2,8 IS - canon 24-105 USM IS f/4 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |