Autore |
Messaggio |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 4:31 pm Oggetto: ...come due gocce d'acqua |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Dico subito che non sono un grande esperto di gocce, ma questo scatto mi sembra davvero interessante e gode di una nitidezza eccellente... magari un giorno mi cimenterò anch'io... come hai fatto a realizzarla? Quella sotto è l'immagine riflessa? Sono curioso...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo56 utente
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 125
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Non so come l'hai fatta, ma mi piace moltissimo, complimenti.
un saluto
carlo56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p@blo utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 1327 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Sullo stupendo andante  _________________ Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superbatto utente
Iscritto: 19 Gen 2009 Messaggi: 135 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
p@blo ha scritto: | Sullo stupendo andante  |
quoto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Inanzi tutto grazie a tutti per i commenti.
microcosmos ha scritto: | come hai fatto a realizzarla? |
Dunque, fare una roba del genere non è difficilissimo, ci vuole solo molta pazienza ed un rubinetto che perde
Un anno fa lessi un tutorial proprio qui su come fare foto alle gocce. Questa l'ho realizzata nel lavabo della mia cucina con:
- una tinozza blu piena d'acqua
- un rubinetto che gocciola piano piano
- un pò di pazienza per mettere a fuoco manualmente
- un pannello riflettente (nel mio caso il retro di una scatola) dietro il rubinetto (così si crea un riflesso più nitido)
- la macchina fotografica con il flash sul cavalletto
Se hai un obiettivo macro vai meglio perchè ti avvicini di più al punto d'impatto, ma anche con un 1:2 puoi tirare fuori ottime foto.
Se hai un buon senso del ritmo ti troverai di sicuro melgio, capirai quando ci proverai
A questo punto ho risposto pure alla tua seconda domanda!
Se vuoi iniziare fallo anche tu col rubinetto, regoli tu la frequenza delle gocce ed il punto d'impatto è sempre lo stesso. _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
tiziano_ ha scritto: | Inanzi tutto grazie a tutti per i commenti.
microcosmos ha scritto: | come hai fatto a realizzarla? |
Dunque, fare una roba del genere non è difficilissimo, ci vuole solo molta pazienza ed un rubinetto che perde
Un anno fa lessi un tutorial proprio qui su come fare foto alle gocce. Questa l'ho realizzata nel lavabo della mia cucina con:
- una tinozza blu piena d'acqua
- un rubinetto che gocciola piano piano
- un pò di pazienza per mettere a fuoco manualmente
- un pannello riflettente (nel mio caso il retro di una scatola) dietro il rubinetto (così si crea un riflesso più nitido)
- la macchina fotografica con il flash sul cavalletto
Se hai un obiettivo macro vai meglio perchè ti avvicini di più al punto d'impatto, ma anche con un 1:2 puoi tirare fuori ottime foto.
Se hai un buon senso del ritmo ti troverai di sicuro melgio, capirai quando ci proverai
A questo punto ho risposto pure alla tua seconda domanda!
Se vuoi iniziare fallo anche tu col rubinetto, regoli tu la frequenza delle gocce ed il punto d'impatto è sempre lo stesso. |
Grazie mille per la tua esauriente spiagazione su come hai fatto a realizzare lo scatto... ci proverò senza dubbio pure io... sta cosa delle gocce mi attira proprio... una me ne uscirà di postabile... spero!
Ancora complimenti per l'immagine!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:47 pm Oggetto: ...come due gocce d'acqua |
|
|
...sarà perchè ho un debole per le gocce...anch'io ho provato varie volte a fotografarle...
Ma questa realizzazione ha un fascino particolare!!!!
Nitidezza e composizione veramente super!!!
Bravo!!
 _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
grande, ipnotica! complimenti. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|