photo4u.it


st
st
st
st
di jus
Sab 21 Feb, 2009 7:51 pm
Viste: 375
Autore Messaggio
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 7:51 pm    Oggetto: st Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Dom 22 Feb, 2009 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutta l'immagine sembra voler focalizzare l'attenzione sul particolare in cui si vede che il ferro molto corroso penetra nell'altro. Un concetto di base in tutto quello che è la creazione e la natura. La penetrazione, l'incastro. Che forma struttura e forza. Buona in bainco e nero ma mi farebbe piacere vederla anche a colori.

Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Dom 22 Feb, 2009 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tiziano eccoti accontentato. Non una ma ben tre scatti a colore che nelle mie intenzioni avrebbero dovuto avere significato molto diverso da quello che hai letto, anche se poi riporta comunque al concetto essenziale di creazione ed il suo quasi opposto morte.
Sono immagini di un piccolo cimitero di collina e la domanda che mi ponevo era: perchè richiudere i nostri morti dietro a grate, cancelli ed inferiate quasi si volesse ancor più che proteggere confinare ad un luogo preciso di segregazione quando dovrebbero invece essere entità che del nostro quotidiano vivere fanno parte. Elaborando poi le immagini, la prima scelta era caduta sulla foto dove la grata è ben evidente in primo piano molto spiccata la profondità e la leggibilità del secondo piano chiara. Poi, come in un processo di spoliazione e destrutturazione ho scelto per uno scatto più essenziale, ho tolto il colore ed esasperato l'estraniazione dal primo piano dal fondo che risulta ora solo percettibile ma solo se osservato con attenzione.
L'ammetto, è un processo cervellotico per poter essere compreso senza due righe.
Ciao e grazie.



Cimitero-P.O-01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1015 volta(e)

Cimitero-P.O-01.jpg



Cimitero-P.O-02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1015 volta(e)

Cimitero-P.O-02.jpg



Cimitero-P.O-03.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1015 volta(e)

Cimitero-P.O-03.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Dom 22 Feb, 2009 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che strano!!!! Oggi ero intenzionata a andare in un piccolo cimitero a fotografare il riposo dei nostri morti.. (credevo di essere pazza... ma evidentemente non sono la sola ...) Rolling Eyes Wink
_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Dom 22 Feb, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

principessa ha scritto
Citazione:
ma che strano!!!! Oggi ero intenzionata a andare in un piccolo cimitero a fotografare il riposo dei nostri morti.. (credevo di essere pazza... ma evidentemente non sono la sola ...)

Pazzi, son coloro che li mettono in gabbia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mimmo salierno
utente


Iscritto: 08 Ott 2008
Messaggi: 247

MessaggioInviato: Dom 22 Feb, 2009 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono affatto bravo a commentare ma sono foto che lasciano ihn silenzio a riflettere. Complimenti
_________________
http://www.flickr.com/photos/mimmosalierno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 23 Feb, 2009 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mimmo,
le tue parole valgono molto. Ciao e grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 23 Feb, 2009 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono davvero contento di averti suggerito di postae la versione a colori. le foto chehai aggiunto sono più pregevoli della prima. E soprattutto servono a capire il vero soggetto della foto che nella versione sfuocato dello sfondo in bianco e nero, tutto avrei pensato tranne si trattasse di un cimitero.

Anche a me piace fotografare nei Rondò. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per l'attenzione e per l'apprezzamento. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi