Autore |
Messaggio |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 10:23 am Oggetto: MeNTal DiSorder |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
scatto singolare, a me piace  _________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
Non riesco a collegare immagine e titolo (almeno non direttamente) però apprezzo il lavoro, riesci ad usare molto bene le bruciature e le parti scure...però quel triangolino verde sulla destra non mi convince molto.
Perché non provare una serie di immagini sul tema?
In galleria ne ho viste altre due... _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
mi ritrovo nel commento di Andrea, anche se a me quel triangolino sulla destra non da fastidio ma anzi penso che serva a dare la sensazione di un qualcosa che continua forse all'infinito.....
complimenti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
A me il triangolino non piace perché senza mi verrebbe più facile leggere lo scatto da destra a sinistra...come farebbe un disordinato mentale
Però l'idea della cosa che continua all'infinito mi piace... _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 10:55 am Oggetto: |
|
|
Andrea interessante questa cosa del senso della lettura... se ti ricordi ne avevamo già parlato qui _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
Ricordo, ricordo  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente lo scatto si poggia sui forti contrasti tra zona scure e zone molto sovraesposte, enfatizzato il tutto dall'uso dell'effetto in pw..
Il titolo non aiuta immediatamente la mente ad entrare nella scena, che io vedo più come una sorta di 'natura morta' dai caratteri molto forti, cromaticamente parlando..
Però mi piace molto la natura acida delle cromie verdi.. e l'aver inclinato la ripresa per dare quel senso di qualcosa che scappa e corre verso il fondo..
Per quanto riguarda il triangolo verde a destra.. non so, a me non sembra di troppo.. soprattutto in considerazione che, volendolo togliere, si perderebbe parte del legno bianco verticale, e i due elementi metallici arrugginiti..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:39 am Oggetto: |
|
|
Tempo fa ho visitato ciò che resta di un vecchio manicomio.
Ne ho ricavato una serie di scatti e questo ne fa parte.
"Destino" ha voluto che in famiglia io abbia a che fare con un malato di alzheimer...una delle caratteristiche della malattia è la progressiva perdita di memoria , lo sganciamento progressivo dalla realtà ma soprattutto dalla vita passata e quindi dai ricordi.
Guardando questa foto ho fatto una "lettura di pancia".
La struttura in legno a scomparti diventa il cervello ; la decolorazione della struttura diventa la progressiva disgregazione delle funzionalità del cervello ; la ciotola diventa un ricordo , in bilico...qualcosa che è ancora lì ma non si sa per quanto...; la prospettiva distorta che , come qualcuno ha detto , ti dà l' idea di qualcosa che sfugge , che va all' infinito.
Da qui il titolo effettivamente un pò "ermetico" della foto.
Scusate la "spiegazione"...non so se è corretto dare la lettura personale di un proprio scatto  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto, la foto ha una forte dinamicità e lascia correre la mente .......... ottima la scelta dei chiaro scuri, la posizione degli elementi, in particolare qui cardini enormi mi attirano e mi lasciano scorrere la foto da dx verso sx permettendomi di gustare quella ciotola in bilico con la sua ombra _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:45 am Oggetto: |
|
|
Aika ha scritto: | Tempo fa ho visitato ciò che resta di un vecchio manicomio.
Ne ho ricavato una serie di scatti e questo ne fa parte...[..]..Da qui il titolo effettivamente un pò "ermetico" della foto. Scusate la "spiegazione"...non so se è corretto dare la lettura personale di un proprio scatto  |
Ci sono diverse linee di pensiero a riguardo.. una cosa, forse, è assolutamente vera.. una immagine, dovrebbe riuscire a parlare anche senza nessun titolo, anche senza nessuna parola che la accompagni..
Ma ha un valore indissolubile anche un testo che accompagna una immagine, anche una sola frase, anche un solo titolo.. la può ampliare, arricchire, rafforzare..
..e anche portare chi la guarda nella giusta direzione di sensazioni, di interpretazione, di emozioni..
Personalmente, penso che alcune immagini possano vivere anche senza nessun titolo, e che altre invece abbiamo bisogno di una parola, anche bisbigliata..
Grazie a te della spiegazione che hai voluto lasciarci..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la spiegazione (che trovo giusto dare), avevo pensato a qualcosa di simile solo che al posto dei ricordi ci "vedevo" idee e pensieri.
 _________________ PaP VaV
Ultima modifica effettuata da Andrea Comelato il Mar 17 Feb, 2009 11:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:46 am Oggetto: |
|
|
Vedo troppo ordine e rigore...
La sporcizia-muffetta varia,tonalità acide e vaschetta in bilico non penso siano sufficienti...

Ultima modifica effettuata da Diego Attene il Mar 17 Feb, 2009 11:47 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:46 am Oggetto: |
|
|
Aika ha scritto: | Tempo fa ho visitato ciò che resta di un vecchio manicomio.
Ne ho ricavato una serie di scatti e questo ne fa parte.
"Destino" ha voluto che in famiglia io abbia a che fare con un malato di alzheimer...una delle caratteristiche della malattia è la progressiva perdita di memoria , lo sganciamento progressivo dalla realtà ma soprattutto dalla vita passata e quindi dai ricordi.
Guardando questa foto ho fatto una "lettura di pancia".
La struttura in legno a scomparti diventa il cervello ; la decolorazione della struttura diventa la progressiva disgregazione delle funzionalità del cervello ; la ciotola diventa un ricordo , in bilico...qualcosa che è ancora lì ma non si sa per quanto...; la prospettiva distorta che , come qualcuno ha detto , ti dà l' idea di qualcosa che sfugge , che va all' infinito.
Da qui il titolo effettivamente un pò "ermetico" della foto.
Scusate la "spiegazione"...non so se è corretto dare la lettura personale di un proprio scatto  |
hai risposto mentre scrivevo il mo commento
ero sicuro si trattasse di un manicomio ma il titolo mi ha aiutato molto in questo
mi piace come abbiamo dato la stessa definizione della posizione della ciotola, e ribadisco che per me ha molta importanza la sua ombra come se la bilanciasse ma al di la delle forme, è una questione di "idea trasmessa"
leggendo la tua spiegazione trovo ulteriore conferma dell'importanza di quei cardini vuoti, elementi portanti di qualcosa che non c'è più ma di cui si percepisce ancora tutta la presenza _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 4:36 pm Oggetto: |
|
|
@ cry : Ti ringrazio del commento
@ Andrea : Ti ringrazio per le osservazioni e anche per l'invito a fare una serie di foto relative al "tema" : potrei anche provarci...
Mi fa comunque piacere che più o meno il "messaggio" dello scatto , pur per vie tortuose e non troppo lineari , ti sia arrivato
@ ZioMauri29 : Ti ringrazio per i pensieri e le osservazioni : si fa tesoro anche di queste cose...Questo scatto probabilmente l'ho "costruito" intorno al mio vissuto e alla fine non riusciva a raggiungere voi completamente.E forse il mio intervento "esplicativo" si è reso necessario.
Grazie...
@ paul_bk : Ti ringrazio del commento
@ Diego83 : Apprezzo la sincerità e ti ringrazio del passaggio
@ Francesco Catalano : Ti ringrazio delle osservazioni e dei complimenti e mi fa piacere che hai colto alcuni aspetti "compositivi" di questo scatto  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andyweb79 nuovo utente

Iscritto: 19 Gen 2009 Messaggi: 48
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Trovo questo scatto molto ma molto bello, oltre che carico di significato.
Dopo aver spiegato anche un po' questo scatto, ci si ritrovano tutti gli elementi da te descritti e che volevi trasmettere. Uno scatto simile di solito si tende a "vederlo" in B/N, hai fatto molto bene a lavorarci su con i colori, bellissimo il contrasto Luci/Ombre e la dinamicità data dall'inclinazione della foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
andyweb79 ha scritto: | Trovo questo scatto molto ma molto bello, oltre che carico di significato.
Dopo aver spiegato anche un po' questo scatto, ci si ritrovano tutti gli elementi da te descritti e che volevi trasmettere. Uno scatto simile di solito si tende a "vederlo" in B/N, hai fatto molto bene a lavorarci su con i colori, bellissimo il contrasto Luci/Ombre e la dinamicità data dall'inclinazione della foto  |
Conoscendo un pochino le cose , pensi che lo scatto sia attinente?
Ti ringrazio per i complimenti  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|