Autore |
Messaggio |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi scuso se non ho postato prima i dati e ringrazio ancora una volta.
Per la prima foto, i dati di scatto sono:
Iso 100
F/5.6
Tempi: 1/125
Compensazione esposizione +5
Mano libera
Per la seconda foto tutto uguale, ma il diaframma era F/7.1 _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Secondo il mio modestissimo punto di vista io preferisco la prima. Il soggetto con il posatoio seminascosto e il rametto sfocato donano un'aria di mistero alla composizione. Comunque difficile la scelta. Wono molto ma molto belle. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco80v utente

Iscritto: 02 Set 2008 Messaggi: 144 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la prima stupenda la seconda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Salvatore e Marco!  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 9:32 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto voto anche io per la secondsa
Ciao Accursio _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smphoto utente
Iscritto: 23 Gen 2009 Messaggi: 52 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 10:13 pm Oggetto: |
|
|
E' una empusa pennata (forse allo stadio di ninfa), creatura fantastica, onirica, quanto difficile da incontrare. Anche difficile da riprendere per via della sua accentuata tridimensionalità. Il fatto che fosse a testa in giù è assurdo per noi, per loro è la norma. Vivono nell'intrico dei rami bassi, mimetizzandosi alla perfezione, con lo sguardo rivolto al terreno in cerca di prede. Se posso farlo ti do un consiglio: la prossima volta che la incontri, riprendila a mezzo busto includendo al massimo le zampe anteriori. Non conosco l'attrezzatura che usi ma un qualsiasi obiettivo macro consente di farlo. Anche il soggetto è facilmente avvicinabile facendo dell'immobilismo la sua maniera di difendersi. Ciao.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Stefano e Accursio
Sono passati un po' di mesi da queste foto e mi sto documentando, penso che appena sarà possibile metterò su un piccolo terrario per le mantidi, sto studiando parecchio in proposito e sono sempre più propensa. _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|