photo4u.it


....
....
....
Canon EOS-1D Mark III - 67mm
1/1250s - f/5.6 - 100iso
....
di Robelli
Lun 16 Feb, 2009 2:57 pm
Viste: 403
Autore Messaggio
Robelli
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 2:58 pm    Oggetto: .... Rispondi con citazione

Dorno, crossodromo, prova di sequenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
taker
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 3742

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo lavoro Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sequenza e' efficace e ben composta, Il punto di ripresa in parziale controluce ha pero' penalizzato la luminosita' in generale, quindi la lettura dell'immagine non e' immediata. IMO Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sights.it
utente


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 369
Località: Udine

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 3:21 pm    Oggetto: Re: .... Rispondi con citazione

Robelli ha scritto:
Dorno, crossodromo, prova di sequenza


mmhh..
Controluce, il commissario tra i piedi.. la sequenza è ben fatta, ma forse (=sicuramente) si poteva scegliere un punto di ripresa migliore.

Ciao!
Pier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robelli
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avete perfettamente ragione, il commissario purtroppo non potevo eliminarlo anche se aiuta a capire quanto alto saltano. Il controluce effettivamente toglie leggibilita' ma mi piaceva.
Ciao e grazie dei commenti.
Roberto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel montaggio ti sei dimenticato l'ombra del penultimo frame!
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robelli
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora non lo dico per rimediare ad un apparente errore ma l'ho lasciata volutamente e negli altri fotogrammi l'ombra non si vedeva altrimenti avrei lasciato anche quelle.

Imbarazzato Diabolico

Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso sapere come hai fatto ad avere in una unica foto i vari step del salto ?

Sono principiante nè Ok!

Grazzie Ok!

_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Robelli
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BurtBaccara sono 5 scatti montati uno sull'altro.
Metti la macchina sul cavalletto scegli la zona da fotografare e via di raffica al passaggio del soggetto.
Dopodiche' Photoshop le metti una sull'altra e cancelli quello che non serve.

Spero di essermi spiegato bene

Ciao
Roberto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu si ti sei spiegato bene, sono io che non so come farò a farlo...............intanto do un occhiata su Internet in merito.
_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lavoro ben fatto, davvero bravo Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi