Autore |
Messaggio |
spelafili utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Bollate
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 11:26 am Oggetto: Ombre 6.3 |
|
|
Un progetto che mi frullava per la testa di scattare l'ombra del fotografo con varie altre ombre utilizzando solo il diaframma 6.3 questa è solo la prima bozza del progetto _________________ Citando Henri Cartier Bresson "una foto è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata". Canon 350D - Canon 500D - Canon Powershot SX30IS - Canon 18-55 Kit - Canon 18-55 Kit stabilizzato - Canon 50 mm F1,8 - Canon 70-210 F3.5-4.5 - Tokina 12-24 - Flash Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spelafili utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Bollate
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 11:27 am Oggetto: Re: Ombre 6.3 |
|
|
spelafili ha scritto: | Un progetto che mi frullava per la testa di scattare l'ombra del fotografo con varie altre ombre utilizzando solo il diaframma 6.3 questa è solo la prima bozza del progetto |
Vi chiedo se è una idea balzana oppure se pensate che possa essere ulteriormente sviluppata. _________________ Citando Henri Cartier Bresson "una foto è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata". Canon 350D - Canon 500D - Canon Powershot SX30IS - Canon 18-55 Kit - Canon 18-55 Kit stabilizzato - Canon 50 mm F1,8 - Canon 70-210 F3.5-4.5 - Tokina 12-24 - Flash Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 11:41 am Oggetto: |
|
|
Forse non sarà un'idea nuova, ma sicuramente può meritare di essere sviluppata. La scelta dell'apertura 6.3 non mi sembra una caratteristica così importante per poterci basare una serie, ma magari avrai avuto i tuoi motivi
Penso però che sarebbe importante riuscire ad uniformare la serie che a parte la scelta del bianco e nero mi pare sia molto diversa come resa delle ombre. Come ultima cosa ti direi di curare meglio il taglio dei riquadri che non è preciso e di evitare le ripetizioni (in basso a sinistra) che non vedo funzionali alla resa finale.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spelafili utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Bollate
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 11:44 am Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Forse non sarà un'idea nuova, ma sicuramente può meritare di essere sviluppata. La scelta dell'apertura 6.3 non mi sembra una caratteristica così importante per poterci basare una serie, ma magari avrai avuto i tuoi motivi
Penso però che sarebbe importante riuscire ad uniformare la serie che a parte la scelta del bianco e nero mi pare sia molto diversa come resa delle ombre. Come ultima cosa ti direi di curare meglio il taglio dei riquadri che non è preciso e di evitare le ripetizioni (in basso a sinistra) che non vedo funzionali alla resa finale.
 |
GRazie per i consigli spero di poter fornire nuovi e migliori scatti nel prossimo futuro _________________ Citando Henri Cartier Bresson "una foto è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata". Canon 350D - Canon 500D - Canon Powershot SX30IS - Canon 18-55 Kit - Canon 18-55 Kit stabilizzato - Canon 50 mm F1,8 - Canon 70-210 F3.5-4.5 - Tokina 12-24 - Flash Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|