Dopo la mareggiata |
|
|
Dopo la mareggiata |
di vinxkr |
Dom 15 Feb, 2009 1:00 am |
Viste: 224 |
|
Autore |
Messaggio |
vinxkr utente attivo

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 612
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 1:00 am Oggetto: Dopo la mareggiata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Vincenzo
Canon Eos 450d - Tamron 17-50 2.8 - Canon 55-250is - Flash speedlite 380EX - Tamrac Adventure 6 - BG - Manfrotto 718b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 8:24 am Oggetto: |
|
|
La documentazione di un'evento comporta delle scelte ben precise, bisogna vincolare lo sguardo dell'osservatore a ''leggere'' la notizia che proponi nel modo più chiaro possibile, possibilmente senza artefizi e ritocchi che possano far pensare che l'immagine sia stata costruita in post-produzione, se la riguardi bene vinxkr, tra la sabbia/terra e la schiuma del mare si notano dei cerchi del pennello, specie sul lato destro, con questi effetti è facile dubitare che sull'immagine sia stato eseguito qualcosa, da osservatore posso anche pensare a qualche clonatura, magari per cancellare la recinzione del marciapiede, quindi quello che documenti perde di vericidità, sicuramente sono i timbri per contrastare di più il mare, ma ormai il dubbio in chi osserva è venuto a galla, e una volta che si è condizionati è difficile tornare indietro, tanto per dire, solo per farti capire che se un'immagine ha lo scopo di descrivere, non può essere presentata con questi procedimenti di post-produzione visibili.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 10:04 am Oggetto: |
|
|
In sè è un bel scatto per compo e per la testimonianza che vuoi trasmettere.
Come b/n non male anche se personalmente avrei contrastato un pochino di più. Concordo con il commento di Ueda e il timbro clone è molto evidente.
ciao marilena  _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinxkr utente attivo

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 612
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
vi ringrazio per i commenti e per avermi fatto notare i segni delle pennellate!! allora vi spiego cosa sono... dopo aver fatto tutto il procedimento per il passaggio al bianco e nero ho cercato di bruciare il livvello ( penso si chiami cosi l'opzione ottenibile con la ocmbinazione CTRL+I) ho selezionato un pennello e ho bruciato l'area che mi interessava (in questo caso il mare), sno stato un pò distratto in questo procedimento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|