CHIESUOLA AL TRAMONTO |
|
|
CHIESUOLA AL TRAMONTO |
di Piotre |
Ven 13 Feb, 2009 11:07 pm |
Viste: 66 |
|
Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:07 pm Oggetto: CHIESUOLA AL TRAMONTO |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 8:04 am Oggetto: |
|
|
Molto bello questo cielo e le Silhouette, ottimi i colori e la luce, buona pure la compo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 8:41 am Oggetto: |
|
|
Una silhouette di una chiesa con un promontorio alle sue spalle è una ripresa abbastanza consueta ( non dico banale, perché potrebbe essere frainteso), facciamo il punto sulla silhouette che nei confronti della luce diffusa o di quella frontale ha il vantaggio di accentuare l'illusione dello spazio, l'ho fà in maniera molto marcato. ma con l'aumento dell'effetto in un'immagine, cresce però anche la difficoltà di padroneggiare la tecnica del controluce. Il soggetto primario della fotografia e la zona in controluce che gli sta intorno debbono essere misurati separatamente per determinare la corretta esposizione, poi i valori trovati devono essere mediati per avere una buona leggibilità, e qui devo dire che fai un'ottimo lavoro, formidabile dal mio punto di vista aver lasciato quella lingua di mare/terra alla destra, sopratutto considerando la ripresa in prospettiva centrale (o a livello degl'occhi) che riesce ad accrescere l'effetto di tridimensionalità, visto che l'osservatore viene a trovarsi sullo stesso piano del punto di fuga del soggetto all'infinito.
Si, io la trovo una buona immagine, nonostante ti sia misurato in una situazione statica e prevedibile, magari io mi sarei spostato leggermente per riprendere la chiesetta in modo di aver una maggior lettura della croce sul tetto...per aggiungere qualche dettaglio in più, ma sarebbe un'altra foto.
Tecnicamente buona Piotre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Molto bello questo cielo e le Silhouette, ottimi i colori e la luce, buona pure la compo  |
Grazie FRANCESCO per questo tuo nuovo passaggio. Felice che questa mia ti sia piaciuta.
Un caro saluto.
Piotre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Una silhouette di una chiesa con un promontorio alle sue spalle è una ripresa abbastanza consueta ( non dico banale, perché potrebbe essere frainteso), facciamo il punto sulla silhouette che nei confronti della luce diffusa o di quella frontale ha il vantaggio di accentuare l'illusione dello spazio, l'ho fà in maniera molto marcato. ma con l'aumento dell'effetto in un'immagine, cresce però anche la difficoltà di padroneggiare la tecnica del controluce. Il soggetto primario della fotografia e la zona in controluce che gli sta intorno debbono essere misurati separatamente per determinare la corretta esposizione, poi i valori trovati devono essere mediati per avere una buona leggibilità, e qui devo dire che fai un'ottimo lavoro, formidabile dal mio punto di vista aver lasciato quella lingua di mare/terra alla destra, sopratutto considerando la ripresa in prospettiva centrale (o a livello degl'occhi) che riesce ad accrescere l'effetto di tridimensionalità, visto che l'osservatore viene a trovarsi sullo stesso piano del punto di fuga del soggetto all'infinito.
Si, io la trovo una buona immagine, nonostante ti sia misurato in una situazione statica e prevedibile, magari io mi sarei spostato leggermente per riprendere la chiesetta in modo di aver una maggior lettura della croce sul tetto...per aggiungere qualche dettaglio in più, ma sarebbe un'altra foto.
Tecnicamente buona Piotre  |
La tua attenta analisi mi rende piacevolmente soddisfatto e te ne sono grato.
Mi rendo conto che nel fare certe riprese come nel caso dei tramonti, si corre il rischio di cadere nel banale e spesso è meglio lasciar perdere, ma in questo caso mi ha letteralmente estasiato lo spettacolo della Natura col suo cielo ed i colori stupendi e non mi sono lasciato sfuggire anche l' affascinante ed elegante silhouette offertami dal contro luce. Grazie ancora UEDA.
Ciao.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao PP,
guarda, proprioperchè voglio rompere le scatole ti dico ceh la silouette mi piace ed altrettanto i colori del cielo, l'unica cosa quelle due piccole zone + chiare in basso a sn, un piccolo intervento con il timbro clone ed è sistemata.
Comunque è buona.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 7:18 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | Ciao PP,
guarda, proprioperchè voglio rompere le scatole ti dico ceh la silouette mi piace ed altrettanto i colori del cielo, l'unica cosa quelle due piccole zone + chiare in basso a sn, un piccolo intervento con il timbro clone ed è sistemata.
Comunque è buona.
Ciao
Franco |
FRANCO, o FRANCO...Non mi crederai, ma quelle due piccole zone le ho lasciate così proprio per te... Sapevo che saresti venuto a trovarmi.
Grazie.
Ciao.
PP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|