Autore |
Messaggio |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 8:57 pm Oggetto: Jonathan Robinson |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Che bellezza...
Possiede la tua foto tutta la materica concretezza del suono del contrabbasso. La mano forte e nervosa che preme le corde in modo così preciso, il mosso dell'archetto che esprime dinamismo e mutevolezza proprie del suono sono veri gioielli e quella testa chinata come per cogliere l'anima dello strumento e fonderla con la propria...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 9:31 pm Oggetto: |
|
|
bella
peccato solo per l'asta del microfono che guasta un pochino in basso, interrompendo l'archetto.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Volevo intervenire,ma le mie parole avrebbero ricalcato quelle di Jus che in modo conciso ha interpretato così bene il tuo lavoro.
Quella mano nervosa,fulcro indiscusso dello scatto,guida lo sguardo con decisione fino ad allontanarsi da essa per fermarsi nella dinamica dell'arco.
Veramente molto bravo.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 11:53 am Oggetto: |
|
|
semplicemente splendida, forza e passione scaturiscono da questa immagine Solo la mano destra tesa sulle corde dello strumento potrebbe da sola reggere l'immagine. Per me la tua migliore per intensita', luce, posa
caravaggesca
sinceri complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
balder utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 573 Località: Catania
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Straordinario, come tutti i tuoi scatti.
Da musicista posso dirti che guardare le tue foto mi fa sentire la musica.Letteralmente.
Ciao!
Francesco _________________ Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 12:38 am Oggetto: |
|
|
jus:..apprezzo moltissimo quanto da te espresso..c'è l'aspetto "immutabile" e dinamico insieme, espressi entrambi dalle braccia e mani..
felixbo:..il realismo è una gran cosa ma a volte può far "danni", almeno per la mia visione e ricercatezza di pulizia formale in questo tipo di foto..
baistro64:..quando l'ho visto ricurvo con il braccio destro con l'archetto mobile, a cercare di cavar il suono, il momento aveva già preso una dimensione "drammatica"..
claudiomantova:..è una foto che pochi farebbero perché non c'è la soggettività, se non in minima parte, e mi rendo conto che è un momento più psicologico che estetico..
balder:..sono quelle foto che faccio più per le mostre o similia, nulla più..però se a te arriva il "suono" significa che c'è anche altro che io non vedo pienamente..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxlublues utente

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 197 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 4:06 pm Oggetto: |
|
|
molto espressiva, mi piace.
Ho fatto un giro nella tua galleria e ho visto veramente tante chicche.
Sto aspettando con ansia il biancone 2.8 per addentrarmi anch'io nel mondo affascinante degli scatti di musica.
Una curiosita': che tempi hai impostato per dare l'effetto della bacchetta mossa nelle foto a Carl Palmer?
A presto Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 5:03 pm Oggetto: |
|
|
maxlublues ha scritto: | molto espressiva, mi piace.
Ho fatto un giro nella tua galleria e ho visto veramente tante chicche.
Sto aspettando con ansia il biancone 2.8 per addentrarmi anch'io nel mondo affascinante degli scatti di musica.
Una curiosita': che tempi hai impostato per dare l'effetto della bacchetta mossa nelle foto a Carl Palmer?
A presto Max |
..grazia te del commento e del giro in galleria..
..il mosso nelle foto di Carl Palmer doveva per forza essere un must, a livello di tecnica, anche e sopratutto per riportare l'energia che sprigiona nel suo drumming..
..molte le ho scattate ad 1/40s, alcune a 1/30s..
..ma la prima, quella della bacchetta che sembra scendere dal cielo, ad 1/20s..me lo ricordo benissimo perché è stata l'ultima foto che ho fatto..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Tutto sta nel dialogo vitale fra bianchi e neri il segreto di questo attimo musicale; le oscurità del palcoscenico, dell'abito, dello strumento....
i bagliori delle corde, il chiarore dell'archetto in moto, il bianco dell'incarnato e delle mani in tensione.
Come sempre la attesa musicalità dell'insieme emerge netta, l'insieme diventa un grande eloquente lineamento , che si sostiuisce a quelli reali che non vediamo.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Tutto sta nel dialogo vitale fra bianchi e neri il segreto di questo attimo musicale; le oscurità del palcoscenico, dell'abito, dello strumento....
i bagliori delle corde, il chiarore dell'archetto in moto, il bianco dell'incarnato e delle mani in tensione.
Come sempre la attesa musicalità dell'insieme emerge netta, l'insieme diventa un grande eloquente lineamento , che si sostiuisce a quelli reali che non vediamo.
Ciao
Clara  |
..ciao Clara, mi sto rendendo conto, anche grazie a quanti hanno visto ed espresso considerazioni sulle mie foto alla mostra appena conclusa, che sto "virando" molto nettamente verso una dimensione del non già visto, del prettamente personale, verso una chiara cifra stilistica..
..questa foto ne è forse un chiaro suggerimento..
..per fortuna che in questo genere faccio ancora foto cosiddette "di ricordo", ma per adesso sono quelle che mi attraggono di meno..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 7:37 am Oggetto: |
|
|
L'abbraccio del musicista alla strumento, nel momento in cui ne trae il meglio con gesti sapienti e coordinati, è colto in maniera perfetta in virtù del giusto punto di ripresa e della scelta del momento significativo.
Composizione e bianco e nero fanno il resto, semplificando la lettura e conferendo così grande espressività all'immagine.
Difficile che tu sbagli un colpo.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | L'abbraccio del musicista alla strumento, nel momento in cui ne trae il meglio con gesti sapienti e coordinati, è colto in maniera perfetta in virtù del giusto punto di ripresa e della scelta del momento significativo.
Composizione e bianco e nero fanno il resto, semplificando la lettura e conferendo così grande espressività all'immagine.
Difficile che tu sbagli un colpo.
Ciao.
Massimo |
..dopo aver ripreso da molte posizioni mi mancava di andare in galleria, dato che che il concerto si è svolto in un cine-teatro..la particolare "posa", unita alla mia posizione dall'alto mi hanno consentito di focalizzare l'attenzione su questo momento particolare..ho visto subito la foto che volevo..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|