photo4u.it


Tilt-shift #2
Tilt-shift #2
Tilt-shift #2
Tilt-shift #2
di marte34693
Mar 10 Feb, 2009 2:38 pm
Viste: 67
Autore Messaggio
marte34693
utente attivo


Iscritto: 15 Gen 2008
Messaggi: 938

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 2:39 pm    Oggetto: Tilt-shift #2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D800 Nikon 50mm 1,8 - Nikon 85mm 1,8, Nikon 24-70 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi sembra che questo sia un soggetto adatto all'applicazione di questo effetto....mi spiego..
dalle numerose carrellate di immagini e di tutorial reperibili in rete riguardo questa tecnica si può vedere che i risultati migliori si riscontrano quando l'effetto tilt-shift viene applicato a foto che prevedono scatti panoramici o meglio visuali dall'alto verso il basso.
Tali visuali spesso hanno una grande ampiezza di campo ed in tal modo è più probabile che l'occhio venga ingannato dallo sfuocato indotto e che gli elementi a fuoco appaiano simil modellini.
Nel tuo caso l'immagine è diretta (nel senso di asse) ed è difficile supporre che vi sia una così netta differenza di messa a fuoco tra elementi apparentemente sullo stesso pano o distanza focale.
Cosa che non avviene nelle sopracitate condizioni con grande profondità

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto il forte lavoro di pw, in questo caso il tuo scatto non doveva essere postato in architettura..

Proprio come hai fatto con la precedente rielaborazione, sposto in Artwork la tua immagine! Imbarazzato

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sidrx ha scritto:
non mi sembra che questo sia un soggetto adatto all'applicazione di questo effetto....mi spiego..
dalle numerose carrellate di immagini e di tutorial reperibili in rete riguardo questa tecnica si può vedere che i risultati migliori si riscontrano quando l'effetto tilt-shift viene applicato a foto che prevedono scatti panoramici o meglio visuali dall'alto verso il basso.
Tali visuali spesso hanno una grande ampiezza di campo ed in tal modo è più probabile che l'occhio venga ingannato dallo sfuocato indotto e che gli elementi a fuoco appaiano simil modellini.
Nel tuo caso l'immagine è diretta (nel senso di asse) ed è difficile supporre che vi sia una così netta differenza di messa a fuoco tra elementi apparentemente sullo stesso pano o distanza focale.
Cosa che non avviene nelle sopracitate condizioni con grande profondità ciaoo


Quoto perfettamente le parole di Sidrx.. come già ti ho accennato nella tua precedente rielaborazione, quelle toccate dal nostro amico sono proprio tutte le problematiche che questo tipo di rielaborazioni si portano dietro..

Continua a provare, ma scegliendo sempre visione ampie.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi