Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 2:13 pm Oggetto: Calopteryx splendes (f) |
|
|
f 10 1/30 Iso 200 comp. esp. -2/3 ob. 180+1,4x _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 2:43 pm Oggetto: |
|
|
E' splendens ma la luce è ben gestita e non ci sono bruciature. Bello scatto!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
impeccabile in nitidezza e trasparenze ottimo piano d'appoggio e sfuocato  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superbatto utente
Iscritto: 19 Gen 2009 Messaggi: 135 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
scusa l'ignoranza, forse per un esperto sarà ovvio..ma lo scatto lo hai fatto a mano libera o su cavalletto ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 5:19 pm Oggetto: |
|
|
superbatto ha scritto: | ma lo scatto lo hai fatto a mano libera o su cavalletto ? |
Hai ragione, ho dimenticato di scrivere d'aver utilizzato il cavalletto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
superbatto ha scritto: | scusa l'ignoranza, forse per un esperto sarà ovvio..ma lo scatto lo hai fatto a mano libera o su cavalletto ? |
scusalo per le dimenticanze, .......... ora è un pò perso tra Ronaldigno e Bekamp (o come si scrive)
Pigi, beato te che ti ritrovi ancora ottimi scatti
PS. io ho trvato una libellula verde a 4 ruote prova a guardarla  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia, caro Pier! Splendida in tutto! Certo che il Sigmone anche con l'aggiunta del moltiplicatore da sempre risultati favolosi... mi viene una gran voglia di regalarmelo...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 6:37 pm Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Certo che il Sigmone anche con l'aggiunta del moltiplicatore da sempre risultati favolosi... mi viene una gran voglia di regalarmelo... |
Il Sigma usato singolarmente funziona benissimo, però non basarti sulle mie foto pensando ad un utilizzo con moltiplicatore perchè uso il 180 Canon, quindi il Sigma abbinato con 1,4x non saprei come si comporti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | microcosmos ha scritto: | Certo che il Sigmone anche con l'aggiunta del moltiplicatore da sempre risultati favolosi... mi viene una gran voglia di regalarmelo... |
Il Sigma usato singolarmente funziona benissimo, però non basarti sulle mie foto pensando ad un utilizzo con moltiplicatore perchè uso il 180 Canon, quindi il Sigma abbinato con 1,4x non saprei come si comporti. |
Azzarola Pier, addirittura il 180 Canon! Pensavo usassi il Sigma... beh complimenti per il cannone originale allora... davvero eccellente soprattutto se usato da un grande come te... mi accontenterò (si fa per dire) del fratellino di mamma Sigma...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
stupenda
ciao Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
...come sempre. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
splendido soggetto, ottima maf e colori.
ciao _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 10:16 am Oggetto: |
|
|
Quando arriverò a fare scatti cosi belli limpidi ? ..uno spettacolo questa damigella d'orata,la regina ..complimenti ciaooo  _________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Meglio di cosi non si poteva fare, ci sono tutti gl'ingredienti per avere quest’ottimo risultato. Complimentoni  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|