Autore |
Messaggio |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 8:58 pm Oggetto: Tramonto |
|
|
Tramonto ad Heidelberg
Model: Canon EOS 5D Mark II
Shutter Speed: 1/60 second
F Number: F/6.3
Focal Length: 24 mm
ISO Speed: 1250
Partito dal RAW e lavorata con Lightroom.
Spero vi piaccia ed attendo i vostri consigli!
Grazie. _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doctorgino nuovo utente
Iscritto: 24 Gen 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 9:18 pm Oggetto: |
|
|
è splendido........ sembra un acquarello! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck.up utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 294 Località: Paderno Franciacorta
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella ma la scelta degli iso cosi alta e per congelare le macchine e non avere scie luminose. e a titolo informativo l'hai dovuta pulire dal rumore o il gioiellino fa foto del genere a 1250 iso _________________ Eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopra tutto perchè so di non sapere niente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle queste sfumature della natura, sembra aver giocato con dei pastelli
Ciao, bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Che bello poter sfuttare gli Iso in quel modo,usufruendo di tempi adeguati che qui ad esempio hanno reso plastico il fiume aggraziato dal colore del cielo notturno.
Compositivamente avrei cercato di escludere una parte dell'abitato che così in ombra si ripecuote un poco sulla bella luce del resto.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
la resa finale è forse un pò "artificiale"...poco naturale...al limite con l'artwork.
forse con i colori meno pompati acquisirebbe un pò di naturalezza....ma sarebbe meno "alla moda". la scelta di porre l'orizzonte esattamente a metà fotogramma non la condivido. _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 12:18 am Oggetto: |
|
|
marck.up ha scritto: | Molto bella ma la scelta degli iso cosi alta e per congelare le macchine e non avere scie luminose. e a titolo informativo l'hai dovuta pulire dal rumore o il gioiellino fa foto del genere a 1250 iso |
No non l'ho dovuta pulire dal rumore, calcola che è molto ridimensionata... In partenza era quasi un test della nuova reflex visto che era la primissima uscita con la bimba!
Tra l'altro non avevo treppiede o monopiede, visto che ogni volta che prendo l'aereo è una sciagura portarlo
Ringrazio tutti quanti per gli elogi e per i preziosi consigli!!!!!
In effetti avrei dovuto tagliarla diversamente, ma non volevo perdere alcuni dettagli ... _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|