photo4u.it


Guardiano del faro ...
Guardiano del faro ...
Guardiano del faro ...
Panasonic DMC-FZ7 - 72mm
1/400s - f/8.0 - 80iso
Guardiano del faro ...
di beppe1975@gmail.com
Mer 04 Feb, 2009 11:24 pm
Viste: 313
Autore Messaggio
beppe1975@gmail.com
utente


Iscritto: 29 Lug 2008
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 11:26 pm    Oggetto: Guardiano del faro ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
-------------------------------------
Sony A200
Ciao a tutti !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esposizione è un disastro...i bianchi bruciati rovinano pesantemente il tutto Triste
_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
beppe1975@gmail.com
utente


Iscritto: 29 Lug 2008
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

wilduck ha scritto:
L'esposizione è un disastro...i bianchi bruciati rovinano pesantemente il tutto Triste



Triste Triste Triste Triste

Pensa che l'ho aumentata io apposta per aumentare il bianco....

Triste Triste Triste Triste

Urge corso di fotografia-fotoritocco SmileSmile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già sapere perchè è successo è un buon punto di partenza.

Avere dettaglio sui bianchi è spesso molto importante...l'esposizione è buona quando si raggiunge il limite della "bruciatura" dei bianchi, senza perdere dettaglio per esempio del piumaggio. Il bianco deve essere tale, non si può sottoesporre al punto tale da far apparire il bianco come fossero dei grigi.

Vi sono poi delle circostanze in cui la bruciatura dei bianchi è una scelta precisa ed idonea al tipo di foto che si sta eseguendo (mi viene in mente la tecnica dell'"high key")

alle prossime Ok!

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
beppe1975@gmail.com
utente


Iscritto: 29 Lug 2008
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wilduck ha scritto:
già sapere perchè è successo è un buon punto di partenza.

Avere dettaglio sui bianchi è spesso molto importante...l'esposizione è buona quando si raggiunge il limite della "bruciatura" dei bianchi, senza perdere dettaglio per esempio del piumaggio. Il bianco deve essere tale, non si può sottoesporre al punto tale da far apparire il bianco come fossero dei grigi.

Vi sono poi delle circostanze in cui la bruciatura dei bianchi è una scelta precisa ed idonea al tipo di foto che si sta eseguendo (mi viene in mente la tecnica dell'"high key")

alle prossime Ok!


Provi ad aggiustarla tu ? Tanto per vedere cosa faresti ...

Grazie dei consgili
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

premetto che l'errore di sovraesposizione è davvero uno dei pochi su cui la post-produzione può fare poco...buona norma sarebbe di sottoesporre sempre leggermente, perchè via software è più facile recuperare le ombre che le alte luci. Le zone bruciate invece si recuperano raramente e con grosse difficoltà.

ho tentato di fare qualcosa in 5 minuti, ma come vedi i risultati non sono esaltanti, nè troppo veritieri. Spero che serva, almeno concettualmente, a definire meglio cosa volevo spiegare prima a parole.


_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
beppe1975@gmail.com
utente


Iscritto: 29 Lug 2008
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 9:52 pm    Oggetto: Si Rispondi con citazione

Si infatti mi rendo conto che sotto il collo la bruciatura proprio non si può togliere... effettivamente converrebbe ragionando, fare sempre delle foto un pò sottoesposte se vogliamo modificarle dopo... o usare la funzione automatica che permette di scattare uguali con esposizioni diverse Smile

Credo di aver capito

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi