Autore |
Messaggio |
Damon utente

Iscritto: 24 Nov 2004 Messaggi: 146 Località: Padova
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 12:50 pm Oggetto: incontro |
|
|
Biennale Ve qualche anno fa _________________ Damon
------------------------------------------------
Canon EOS 30D - Nikon F70/F60
se ti va, dai un occhio alla mia galleria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jeriko1kenobi utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 308 Località: Madrid
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace molto.. Manca di nitidezza però
Per quanto riguarda l' inclinazione credo si tratti di distorsione
perche raddrizzando il pavimento inclini il soffitto..
(oppure la stanza è in discesa )
Ciao _________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Non male, forse bastava un solo quadro...e magari qualche passetto in avanti, c'è un po' troppa distanza.
Sistema la prospettiva  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Bella, mi piacciono le scelte che hai fatto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Sono contento dell'approvazione di Belgarath, perchè anche a me piace questa immagine che veicola perfettamente e semplicemente il senso del titolo. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 10:37 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto piacevole e indovinato
Sono d'accordo con i consigli di AndreaComelato per migliorare uno scatto già buono di suo. Non vi è dubbio che le mostre fotografiche, di pittura od i musei sono luoghi speciali per trovare interazioni street. Ma poi bisogna essere curiosi nel trovarle  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 4:36 pm Oggetto: |
|
|
La foto ha un margine sufficente per far si che si riesca a raddrizzarla senza che l'immagine ne risenta, una nota doverosa, anche se la riuscita della foto non ne risente minimamente o perlomeno è un'errore che passa in secondo grado.
Un'ottimo scatto Damon
Mi piace perché all'interno della scena non ci sono elementi fuorvianti (sarebbero disturbanti), che non hanno attinenza con l'idea di fondo.
C'è molta chiarezza e una piacevole armonia,
posso dire che non solo per la street, ma per la fotografia in generale, se l'immagine deve esprimere qualcosa, deve servire a comunicare qualcosa, occorre che tutti riescano a capire con facilità, con chiarezza, altrimenti l'immagine la si può tranquillamente cestinare,
lo stesso vale per l'armonia: il linguaggio fotografico richiede una sua armonia...forme, masse, soggetti, colori, linee, luci e ombre, toni, devono essere armonizzati sia nell'ambito del complesso fotografico che in consonanza con il tema affrontato.
Questa foto raggruppa queste due regole fondamentali per la sua riuscita. Che spesso vengono accantonate per una più facile e vendibile estetismo estremo.
Permette di vederci all'interno qualcosa che va molto al di là di una semplice e colloaudata coppia soggetto umano/figura statica, che sia poi una foto, un quadro o un murales cambia poco. L'importante è riuscire a fare di questa coppia una buona storia, i due poster mostrano i due lati delle persone, il dritto e il rovescio, e il protagonista ha la possibilità di riflettere, di osservare con calma, la vita degl'altri e anche la sua...
Dicono che quando si diventa vecchi, come lo sono io, il corpo si fa più lento. Io non ci credo. No, per me è completamente sbagliato. Io sono convinta che non siamo noi a farci più lenti, ma la vita a farsi più lenta per noi. Mi capisci? Tutto diventa languido, per così dire, e allora si notano tante e tante cose, quando tutto si muove lentamente. Quante cose si vedono! Quante cose straordinarie avvengono intorno a te, cose che non avevi mai nemmeno sospettato! È un’avventura incantevole, proprio incantevole!*
*Gerald Durrell, La mia famiglia e altri animali, Adelphi, Milano, 1990
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Damon utente

Iscritto: 24 Nov 2004 Messaggi: 146 Località: Padova
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Era un po' che non leggevo i commenti, ringrazio tutti per i complimenti, le riflessioni (soprattutto Ueda) e gli appunti; penso che correggerò la prospettiva.
spero di riuscire a essere più assiduo nella frequentazione di questo sito, che, nel panorama di altri siti simili, trovo più attivo e efficace nei commenti.
ancora grazie
ciao _________________ Damon
------------------------------------------------
Canon EOS 30D - Nikon F70/F60
se ti va, dai un occhio alla mia galleria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Scatto che piace molto anche a me. Concordo con il raddrizzamento dello scatto, i margini per farlo senza danni ci sono. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|