Autore |
Messaggio |
marcsti utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 4:53 pm Oggetto: Bart |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
i miei commenti sono positivi
penso... che sia un ottimo lavoro in..... "chiave alta"
gli occhi sono molto espressivi...
bravo
luigi _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 12:00 am Oggetto: |
|
|
Incanta la chiarezza di questi occhi che hanno la brillantezza del cristallo di rocca.
E sicuramente la strada intrapresa dell’Hk è qui funzionale a restituircene tutta la trasparenza che a tratti pare farsi liquida ed il carattere impalpabile di quell’atmosfera che il ritratto riesce a rievocare.
Mi ha fatto venire in mente un altro Hk, simile anche nel gusto grafico della resa e nel taglio dell’inquadratura:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1574002
E’ capace lo scatto del nostro Marcsti, pur nell’economia figurativa dell’inquadratura stretta e della sintesi chiaroscurale propria dell’Hk, di rievocare l’espressività del soggetto che fissa diritto e consapevole in camera con dolcezza e stupore insieme.
Delicatissimo l’effetto d’insieme che pare quello di un disegno tracciato da matita leggera.
Trovo che il controllo di gamma abbia però lasciato il margine di una qualche incertezza nell’azzerare la maggior parte delle informazioni di volume e di superficie.
C’è chiaramente un’intenzione consapevole nella resa grafica del ritratto, ...ma è pur vero che l’Hk dovrebbe comunque mantenere la leggibilità delle varie sfumature, ...anche le più sottili, necessarie a definire il volume.
Qui invece la gamma si spinge tanto oltre l’estremo dell’intervallo da lasciare il “disegno” degli occhi e delle narici all’interno di uno spazio bianco e senza informazioni: ed è un peccato, perchè toglie forza all’espressività del ritratto.
L’inquadratura è un filo troppo stretta in basso dove il margine tange quasi la narice a sinistra. Meglio dare maggior respiro mantenendo comunque il taglio sopra il bordo del labbro.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcsti utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 7:29 am Oggetto: |
|
|
grazie innanzitutto per i complimente, e soprattutto per avermi fatto notare che l'assenza di altri elementi toglie volume alla foto. in realtà la cosa era voluta volevo vedere questi occhioni e il nasino dipinti su una lavagna neutra e ho perso, così facendo, il legame con la realtà e la tridimensionalità del viso.
ho visto anche la foto al link segnalato da aerre, non l'avevo vista mai prima d'ora, secondo me è molto ben fatta.
ho tentato anche io con il taglio simmetrico come questa ma alla fine ho optato per questa di 3/4 perchè mi sembrava più viva, ciò non toglie che quella è bellissima.
grazie ancora _________________ se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Incanta la chiarezza di questi occhi che hanno la brillantezza del cristallo di rocca.
E sicuramente la strada intrapresa dell’Hk è qui funzionale a restituircene tutta la trasparenza che a tratti pare farsi liquida ed il carattere impalpabile di quell’atmosfera che il ritratto riesce a rievocare.
Mi ha fatto venire in mente un altro Hk, simile anche nel gusto grafico della resa e nel taglio dell’inquadratura:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1574002
E’ capace lo scatto del nostro Marcsti, pur nell’economia figurativa dell’inquadratura stretta e della sintesi chiaroscurale propria dell’Hk, di rievocare l’espressività del soggetto che fissa diritto e consapevole in camera con dolcezza e stupore insieme.
Delicatissimo l’effetto d’insieme che pare quello di un disegno tracciato da matita leggera.
Trovo che il controllo di gamma abbia però lasciato il margine di una qualche incertezza nell’azzerare la maggior parte delle informazioni di volume e di superficie.
C’è chiaramente un’intenzione consapevole nella resa grafica del ritratto, ...ma è pur vero che l’Hk dovrebbe comunque mantenere la leggibilità delle varie sfumature, ...anche le più sottili, necessarie a definire il volume.
Qui invece la gamma si spinge tanto oltre l’estremo dell’intervallo da lasciare il “disegno” degli occhi e delle narici all’interno di uno spazio bianco e senza informazioni: ed è un peccato, perchè toglie forza all’espressività del ritratto.
L’inquadratura è un filo troppo stretta in basso dove il margine tange quasi la narice a sinistra. Meglio dare maggior respiro mantenendo comunque il taglio sopra il bordo del labbro.
Aerre  |
Come non quotare in toto?
Aggiungo anche che mi piace molto...
Complimenti! Non era una composizione facile da realizzare _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
uno sguardo intenso, un taglio e un b/n originali, una foto eccellente!  _________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcsti utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 961
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 7:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la visita.... _________________ se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rollingstone utente

Iscritto: 21 Set 2008 Messaggi: 274 Località: Lissone
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
non me ne intendo e quindi non so giudicare, però secondo me è splendida, complimenti!! _________________ My Flickr || www.mattiacolombo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcsti utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 11:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a te roll.... _________________ se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cloris utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1836 Località: paliano (fr)
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 8:47 am Oggetto: |
|
|
sguardo penetrante,buono il taglio,foto non comune.....piacevole!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 9:30 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto.
se anche avesse dei difetti non li vedrei perché sono occhioni che ipnotizzano.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puliafiction utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 2625 Località: Contea di Castelletto...
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 11:39 am Oggetto: |
|
|
eterea, molto bella. _________________
"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcsti utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 10:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora gente.... _________________ se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Grande resa degli occhi (soprattutto del destro, sx nell'inquadratura, dove cade il fuoco).
Quoto Aerre per quanto riguarda un'eccessiva perdita di particolari nel bianco, ma si tratta comunque di una prova notevole.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Beh, veramente una bella idea ben realizzata. Piacevole e di grande impatto. Ciao. Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 4:47 pm Oggetto: |
|
|
io lo trovo spettacolare!! mi piace moltissimo anche il taglio che hai dato alla foto.... ' muovendola' con questa ripresa diagonale ! Magnifica _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
un po'troppo estrema per i miei gusti (artwork?). Mi dice poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcsti utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 961
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie a principessa e gazzaladra...
il tuo era un consiglio di spostarla in artwork??? si effettivamente forse sarebbe da spostare non lo so .... comunque grazie ancora... _________________ se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|