photo4u.it


light my fire
light my fire
light my fire
Canon EOS 400D DIGITAL - 90mm
1/250s - f/11.0 - 200iso
light my fire
di yin
Mer 04 Feb, 2009 1:10 pm
Viste: 904
Autore Messaggio
yin
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 1:11 pm    Oggetto: light my fire Rispondi con citazione

Un'immagine che mi ha impegnato soprattuto per come fare a realizzarla. Spero vi piaccia.
Eos400d tamron sp 90 f11 @ 1/250s

_________________
Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io colgo il movimento dell'azione svolta, molto bella.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dome51
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2007
Messaggi: 4046
Località: La Serra di Lerici,SP

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WOW! Ci pensavo proprio ieri a come fare, incredibile. Mi hai preceduto, complimenti, mi piace molto. Smile Ok!
_________________
Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'immagine che sprigiona forza, intensità, calore e dinamismo. In uno scatto hai saputo cogliere quanto io non ho mai raggiunto con un solo fotogramma. Veramente bella. Smile
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cry
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 2719
Località: rimini

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto, molto originale Ok!
_________________
Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
yin
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti dei commenti
_________________
Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero molto bella, complimenti. Smile
Ti va di parlarci un po' di come l'hai eseguita?

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yin
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Amersill ha scritto:
Davvero molto bella, complimenti. Smile
Ti va di parlarci un po' di come l'hai eseguita?


Vi avverto che la soluzione è un pò stramba ma del resto lo sono anche io Very Happy

Dunque il problema era cogliere l'attimo si ma anche la messa a fuoco che in una macro così è pochi mm. Ho dunque pensato che il fiammifero dovesse essere fermo, l'ho appoggiato sulla scatola (a dx l'estremita del fiammifero appoggia su un altro oggetto). Ora arrivava il problema dell'accensione e iniziano le stramberie , ho comprato tempo fa un puntatore laser per astronomia che emette abbastanza potenza da accendere un fiammifero a distanza anche di mezzo metro, benissimo ho provato e con pochi scatti continui potevo beccare il momento esatto dell'accensione. Ok si vedeva l'accensione ma non è la stessa cosa che sfregare un fiammifero che probabilmente scaturisce delle piccole scintille....uhm...dovevo procurarmi qualcosa per le scintille, dopo aver scartato la polvere da sparo , ho pensato che ho un acciarino di lega di magnesio, mi son messo a grattuggiarne un pò e ho sparso la polvere a sx del fiammifero e sulla testa, ora quando lo si innescava emetteva anche le scintille . Più che tanti scatti (alla fine ne ho fatti una trentina) era la preparazione della polvere tra un fiammifero e l'altro a portat via tempo. Ah e ho anche illuminato un pò con una pila la scena perchè veniva un filo troppo scura e allungando i tempi la fiamma era illeggibile e le scintille troppo presenti.

_________________
Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
poschina
utente


Iscritto: 20 Apr 2007
Messaggi: 152
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un applauso
non solo per la foto in sè, che credo sia una delle più belle che abbia visto.......ma anche per la pazienza che hai avuto per preparare il set e cogliere l'attimo giusto...
bravo davvero

_________________
Poschina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una macro davvero inconsueta e non certo di facile realizzazione.
Bella la composizione dove dal fiammifero ben visibile si sprigiona la lingua di fiamma accompagnata dalle scintille.Tutto ben distribuito e ben gestito soprattutto nel controllo della luce e nella messa a fuoco di una fiamma con tempi lunghi.
Questa immagine merita qualcosa di più soprattutto per la disponibilità dell'autore che molto dettagliatamente ha fornito tutte le spiegazioni inerenti la realizzazione di questo scatto e nell'utlizzo di stratagemmi idonei alla sua esecuzione.
Ha interpretato bene lo spirito di un forum dove si apprende dalla disponibilità e dallo scambio reciproco.
Scatto originale e titolo appropriato. "Come baby, light my fire".
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 3:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la preparazione e per il risultato Smile

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi