photo4u.it


[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09
Vai a 1, 2  Successivo
[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09
[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09
[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09
di Riccardo Bonetti
Mer 21 Gen, 2009 12:55 am
Viste: 1633
Autore Messaggio
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 12:56 am    Oggetto: [LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 Rispondi con citazione

Primo concerto all'alcatraz visto attraverso l'obiettivo!

posto ovviamente niente male, palco secondario, luce splendida, anche se troppo bianca per i miei gusti.
tempi di scatto molto comodi: 1/500 f2,8 1600 iso per il cantante, 1/125-1/250, f2,8 1600 iso per gli altri. Sbav
da mesi sono abituato a fotografare a 1/60 se va bene.

la vera sfida è stata fotografare il pubblico. ho ottenuto in tutto un paio di foto buone. 1/10 a mano libera, la prossima volta dovrò cercare un appoggio di sfruttabile.

come sempre, ho fotografato con la mia 400d, armata di 17-50 e 70-200 entrambi sempre a 2,8.


non vedo l'ora di tornare per fotografare il palco principale!


mi date un parere sulla resa della foto di apertura?



Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concertiReportage Burlesque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

02



03



04



05



06



07



08



09



10



11



12



13



14



15



16



17



18



19



20

_________________
Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concertiReportage Burlesque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 1:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sembra un buon reportage e lo dico pure con un pizzico d'invidia ....ma davvero a 1600 ISO ti escono così pulite? o le hai ritoccate un po'
sono dati di scatto che nemmeno mi sogno ad un concerto con la mia fujina
la foto di apertura mi sembra abbastanza eloquente della concitazione della serata e include tutti gli elementi che si ritrovano poi nella serie: pubblico, artisti , palco, luci...etc
quindi come presentazione del reportage mi sembra buonissima

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 2:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembrano ottime! Ma la 400D ha così poco rumore a 1600? Sono davvero sorpreso e un po' invidioso Wink

Le foto direi che hanno tagli diversi, bei colori e qualche inclinazione che non dispiace. La foto di apertura direi che va più che bene, qualche piccola bruciatura a parte.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
and206
utente


Iscritto: 30 Lug 2008
Messaggi: 153
Località: Massa (MS)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

appassionato anch'io di fotografia ai concerti, mi sono immediatamente fiondato sul tuo reportage.

che dire....stupendo! io me le sogno delle foto così ai concerti (vedi la mia galleria per capire).
quello che mi sorprende, per quanto riguarda il fotografo, è la capacità di catturare gli attimi più significativi (di persone e non).
per quanto riguarda gli scatti, nulla da eccepire. nitidezza fuori dal comune, colori bilanciati ed ottima luce (1600 ISO ??? Surprised Surprised Surprised - io a 1250 con la 30D, ho più rumore di quello generato da un martello pneumatico in piena lavorazione LOL )

bravo, mi piace davvero tanto....

Andrea

_________________
Ultima mia foto sottoposta alla critica.

La vita ha senso solo se si vive "contro". Il conformismo uccide la creatività e finisce per annientare l'uomo.[O. Toscani]
Perchè ogni tempo porta dentro un dispiacere. Perchè ogni giorno porta dentro un po' d'amore. Che ci tiene in orbita.[L. Cherubini AKA Jovanotti]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come al solito un ottimo lavoro Riccardo,
mi piace anche quella di apertura,anche se la luce sparata al centro e' un peccato (e inevitabile mi immagino).
e sfatiamo il mito di questa 400D inutilizzabile a 1600 ISO Very Happy

Ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per il commento! Smile

i 1600 iso di serie non così, col tempo ho capito che per rendere una foto presentabile(800px) o anche stampabile (ho fatto un 30x45) bisogna cercare di sovraesporre un filo in fase di scatto e poi riequilibrare in post. poi se la foto presenta ancora del rumore fastidioso uso noise ninja: perdo un po' di dettaglio, ma la foto è pulitissima. non mi dispiace l'effetto che da sulla pelle, piuttosto devo ancora trovare il modo di lavorare per bene i capelli, tendono sempre a impastarsi.

per la foto di apertura ho dovuto fondere 2 immagini, la differenza di esposizione era troppo elevata. 1/500 sul cantante, 1/10 sul pubblico.
allego le 2 foto. spero di aver ottenuto un risultato più o meno credibile. Very Happy



IMG_086112crop.jpg
 Descrizione:
crop 1600 iso prima di noise ninja
 Dimensione:  71.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5003 volta(e)

IMG_086112crop.jpg



IMG_086215.jpg
 Descrizione:
esposizione per il pubblico e il soffitto
 Dimensione:  83.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5003 volta(e)

IMG_086215.jpg



IMG_086216.jpg
 Descrizione:
esposizione (credibile) per il palco
 Dimensione:  31.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5003 volta(e)

IMG_086216.jpg



_________________
Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concertiReportage Burlesque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente credibile secondo me, ti e' venuta molto naturale.
anch'io nella mia ultima foto ho dovuto fare qualcosa del genere, in un contesto completamente diverso pero'.

Ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sì, qualche piccola bruciatura c'è, ma insomma vogliamo proprio sottilizzare e non è il caso, ci sei già tu maniaco Wink.
E' un bel reportage, perché alterni i punti di ripresa, passi dal totale al primo piano, al dettaglio, alterni lo sghembo al dritto, inquadri la platea, ma che si vuole di più? I bianchi perfetti...
La fusione mi pare buona, non credo si potesse fare di meglio. Infine, il mosso non è mai così fastidioso a un concerto. Però, certo, se il pubblico sta seduto composto e attento, meglio cercare un appoggio. Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...sempre belli i tuoi reportage musicali! Ok!
Complimenti davvero! Wink


Alberto

_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte belle come al solito...ormai hai preso una bella piega:)
C'è solo da apprezzare...

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

foto a dir poco spettacolari: dimostrano una volta di più che non è necessario avere macchine da millemila €uri per fare ottimi scatti e un giorno vorrei essere in grado di fare altrettanto

avrei un paio di domande da farti (chiedo scusa in anticipo se possono sembrare sciocche):

per il bilanciamento del bianco come ti regoli in queste situazioni?

per la prima foto, come hai fatto a sovrapporre i due scatti? si tratta di bracketing o cosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
foto a dir poco spettacolari: dimostrano una volta di più che non è necessario avere macchine da millemila €uri per fare ottimi scatti e un giorno vorrei essere in grado di fare altrettanto

avrei un paio di domande da farti (chiedo scusa in anticipo se possono sembrare sciocche):

per il bilanciamento del bianco come ti regoli in queste situazioni?

per la prima foto, come hai fatto a sovrapporre i due scatti? si tratta di bracketing o cosa?

Una ottima base di partenza per bilanciare il bianco in questi casi è sperare che qualcosa nella foto sia bianco.
Purtroppo è difficile sapere a priori come impostarlo,tanto meno puoi andare li col cartoncino e fare la foto su cui baserai la taratura perchè le condizioni di luce sono variabilissime sia come intensità che come colori.
In postproduzione puoi usare il color picker come base per un già buono WB e lavorare di fino ad occhio.
Non so come fa Riccardo,io ai miei concerti ho fatto cosi in genere...

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilguercio ha scritto:
JCD ha scritto:
foto a dir poco spettacolari: dimostrano una volta di più che non è necessario avere macchine da millemila €uri per fare ottimi scatti e un giorno vorrei essere in grado di fare altrettanto

avrei un paio di domande da farti (chiedo scusa in anticipo se possono sembrare sciocche):

per il bilanciamento del bianco come ti regoli in queste situazioni?

per la prima foto, come hai fatto a sovrapporre i due scatti? si tratta di bracketing o cosa?

Una ottima base di partenza per bilanciare il bianco in questi casi è sperare che qualcosa nella foto sia bianco.
Purtroppo è difficile sapere a priori come impostarlo,tanto meno puoi andare li col cartoncino e fare la foto su cui baserai la taratura perchè le condizioni di luce sono variabilissime sia come intensità che come colori.
In postproduzione puoi usare il color picker come base per un già buono WB e lavorare di fino ad occhio.
Non so come fa Riccardo,io ai miei concerti ho fatto cosi in genere...


quindi ovviamente scatti rigorosamente in raw e poi si recupera in pp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
ilguercio ha scritto:
JCD ha scritto:
foto a dir poco spettacolari: dimostrano una volta di più che non è necessario avere macchine da millemila €uri per fare ottimi scatti e un giorno vorrei essere in grado di fare altrettanto

avrei un paio di domande da farti (chiedo scusa in anticipo se possono sembrare sciocche):

per il bilanciamento del bianco come ti regoli in queste situazioni?

per la prima foto, come hai fatto a sovrapporre i due scatti? si tratta di bracketing o cosa?

Una ottima base di partenza per bilanciare il bianco in questi casi è sperare che qualcosa nella foto sia bianco.
Purtroppo è difficile sapere a priori come impostarlo,tanto meno puoi andare li col cartoncino e fare la foto su cui baserai la taratura perchè le condizioni di luce sono variabilissime sia come intensità che come colori.
In postproduzione puoi usare il color picker come base per un già buono WB e lavorare di fino ad occhio.
Non so come fa Riccardo,io ai miei concerti ho fatto cosi in genere...


quindi ovviamente scatti rigorosamente in raw e poi si recupera in pp

Si,direi che per scatti cosi al limite il raw è d'obbligo.

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
L'infermiere
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2007
Messaggi: 620

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come al solito i tuoi reportage sono di alta qualita'. Questa volta pero' ci proponi un lavoro che a mio avviso sta un pelo sotto rispetto ai tuoi precedenti.
Qualche appunto:

. trovo tutte le foto troppo pulite, slavate, a volte "plasticose", forse a causa di noise ninja
. la foto di apertura ha una visuale spostata tropppo verso destra; lo si puo' notare osservando bene gli altoparlanti in alto che non sono simmetrici; la scelta e' forse dovuta ad una non omogenea distribuzione delle luci (forse la parte sinistra del palco era in ombra)
. alcune inquadrature sono un po' troppo centrali (02, 06, 17)
. il cestino non e' contestualizzato (non si capisce che fa parte della coreografia della band, sembra essere la foto del cestino alla fine del concerto, quando tutto il pubblico se ne e' andato);
. occhio al manico di quel basso: non sfrutti appieno le potenzialita' delle diagonali, le dita non hanno un senso di mosso che potrebbe valorizzare, forse volevi puntare tutto sul luccichio delle chiavi sulla paletta, ma cio' non mi ha colpito;
. foto del pubblico in tale maniera se ne sono viste a quintalate; prendere la folla da una posizione piu' alta forse aiuterebbe a rendere l'idea di "numeroso pubblico" e magari anche l'idea di "pubblico rumoroso/festante" (occhio, non conosco la band e non conosco il genere musica proposto, quindi non conosco il tipo di pubblico di quella sera);
. nei primissimi piani (03, 14) sento la mancanza di uno strumento musicale (anche solo un microfono) che contestualizzi il soggetto.

Ora, non voglio far la parte del "criticone", il lavoro e' eccellente, forse pero' un pelo inferiore alle alte qualita' cui ci hai abituato.

Ciao,
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robyc69 ha scritto:
assolutamente credibile secondo me, ti e' venuta molto naturale.
bene lo scopo è stato raggiunto allora. Smile ti ringrazio per il parere.

malinamelina ha scritto:
Ma sì, qualche piccola bruciatura c'è, ma insomma vogliamo proprio sottilizzare e non è il caso, ci sei già tu maniaco Wink.
E' un bel reportage, perché alterni i punti di ripresa, passi dal totale al primo piano, al dettaglio, alterni lo sghembo al dritto, inquadri la platea, ma che si vuole di più? I bianchi perfetti...
La fusione mi pare buona, non credo si potesse fare di meglio. Infine, il mosso non è mai così fastidioso a un concerto. Però, certo, se il pubblico sta seduto composto e attento, meglio cercare un appoggio. Smile
haha hai ragione, sono abbastanza maniaco.
concordo su pubblico. ho provato a scattare in momenti in cui era più vivace, ma il mosso era eccessivo, per averlo visibile ho aspettato una canzone più tranquilla. ma mi rendo conto che trasmette un'idea un po' falsata.
Grazie per il commento!

PHoToBHoCs ha scritto:
...sempre belli i tuoi reportage musicali! Ok!
Complimenti davvero! Wink


Alberto
Grazie Alberto!

ilguercio ha scritto:
Tutte belle come al solito...ormai hai preso una bella piega:)
C'è solo da apprezzare...
spero di continuare così! grazie anche a te!

JCD ha scritto:
foto a dir poco spettacolari: dimostrano una volta di più che non è necessario avere macchine da millemila €uri per fare ottimi scatti e un giorno vorrei essere in grado di fare altrettanto

avrei un paio di domande da farti (chiedo scusa in anticipo se possono sembrare sciocche):

per il bilanciamento del bianco come ti regoli in queste situazioni?

per la prima foto, come hai fatto a sovrapporre i due scatti? si tratta di bracketing o cosa?

dipende tutto dalle luci, se ti trovi in posti da 1/40 a 2,8 sei costretto a usare il flash...o macchine da mille mila euro.
per il bilanciamento ho corretto un po' la dominante gialla delle luci al tungsteno dove lo ritenevo necessario. di solito vado a occhio, bilanciando su un punto bianco spesso la foto è troppo fredda.
per la foto di apertura ho sovrapposto due foto con photoshop e ho eliminato le parti che non mi servivano dal livello superiore, mettendo in vista il pubblico e il particolare soffitto.
vai di raw, mi raccomando.

ilguercio ha scritto:
In postproduzione puoi usare il color picker come base per un già buono WB e lavorare di fino ad occhio.
Non so come fa Riccardo,io ai miei concerti ho fatto cosi in genere...
anch'io uso il picker. Smile

L'infermiere ha scritto:
Come al solito i tuoi reportage sono di alta qualita'. Questa volta pero' ci proponi un lavoro che a mio avviso sta un pelo sotto rispetto ai tuoi precedenti.
Qualche appunto:

. trovo tutte le foto troppo pulite, slavate, a volte "plasticose", forse a causa di noise ninja
. la foto di apertura ha una visuale spostata tropppo verso destra; lo si puo' notare osservando bene gli altoparlanti in alto che non sono simmetrici; la scelta e' forse dovuta ad una non omogenea distribuzione delle luci (forse la parte sinistra del palco era in ombra)
. alcune inquadrature sono un po' troppo centrali (02, 06, 17)
. il cestino non e' contestualizzato (non si capisce che fa parte della coreografia della band, sembra essere la foto del cestino alla fine del concerto, quando tutto il pubblico se ne e' andato);
. occhio al manico di quel basso: non sfrutti appieno le potenzialita' delle diagonali, le dita non hanno un senso di mosso che potrebbe valorizzare, forse volevi puntare tutto sul luccichio delle chiavi sulla paletta, ma cio' non mi ha colpito;
. foto del pubblico in tale maniera se ne sono viste a quintalate; prendere la folla da una posizione piu' alta forse aiuterebbe a rendere l'idea di "numeroso pubblico" e magari anche l'idea di "pubblico rumoroso/festante" (occhio, non conosco la band e non conosco il genere musica proposto, quindi non conosco il tipo di pubblico di quella sera);
. nei primissimi piani (03, 14) sento la mancanza di uno strumento musicale (anche solo un microfono) che contestualizzi il soggetto.

Ora, non voglio far la parte del "criticone", il lavoro e' eccellente, forse pero' un pelo inferiore alle alte qualita' cui ci hai abituato.

Ciao,
Andrea

ti ringrazio per il commento. approfondito e per le critiche costruttive.
non sono troppo d'accordo sulle inquadrature con soggetto al centro. è bene decentrare ma non è necessario farlo sempre secondo me, ad esempio nella 6 è collocato al centro per rendere visibili anche batterista e chitarrista.
hai ragione per la posizione da cui ho ripreso il pubblico, la prossima volta tento si salire in cabina.
per i primi piani è difficile inserire uno strumento, e secondo me è un dettaglio (come le scarpe o le mani) che focalizzano l'attenzione sul soggetto come persona, non solo come suonatore.
alla prossima! Ok!

_________________
Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concertiReportage Burlesque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nooo io all alcatraz ci sono stata ahahahahhaha!!!!
nel 2007 o 2008
era molto decorato Very Happy

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimi scatti, complimenti Ok!
_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
nooo io all alcatraz ci sono stata ahahahahhaha!!!!
nel 2007 o 2008
era molto decorato Very Happy
eh si è un locale molto importante, i concerti più grandi a milano li fanno li o in un altro paio di posti.

fotografare col pass da fotografo da sotto il palco è una grande soddisfazione per me. Imbarazzato

Lorenzino ha scritto:
Ottimi scatti, complimenti Ok!


grazie Lorenzino!

_________________
Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concertiReportage Burlesque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi