Riflessi a Barrea |
|
|
Riflessi a Barrea |
di marcofax2 |
Sab 31 Gen, 2009 10:13 am |
Viste: 267 |
|
Autore |
Messaggio |
marcofax2 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 864 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 10:13 am Oggetto: Riflessi a Barrea |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
Maggiore nitidezza della parte "reale" (quella non riflessa) e un più attento controllo della resa del cielo (disturba un po' quel leggero gradiente proprio in fondo a destra, che sarà pure "reale" ma disturba), l'avrebbero resa davvero molto buona. Attenzione al taglio, sia a sinistra che a destra, che rompe l'armonia della linea dei declivi e l'albero sulla destra, e rischia di comprimere un paesaggio che piacerebbe vedere, "sentire", sterminato (che poi è la direzione in cui va l'imponente riflessione che ci presenti). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
pende un po a destra ma e bellissima,ottimi i colori e forse un pelino sovraesposto il cileo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miles utente
Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 99
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
bellissima prof ! è così nitida che si può guardare anche a rovescio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 12:50 am Oggetto: |
|
|
bel riflesso  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcofax2 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 864 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 9:58 pm Oggetto: |
|
|
civ833 ha scritto: | Maggiore nitidezza della parte "reale" (quella non riflessa) e un più attento controllo della resa del cielo (disturba un po' quel leggero gradiente proprio in fondo a destra, che sarà pure "reale" ma disturba), l'avrebbero resa davvero molto buona. Attenzione al taglio, sia a sinistra che a destra, che rompe l'armonia della linea dei declivi e l'albero sulla destra, e rischia di comprimere un paesaggio che piacerebbe vedere, "sentire", sterminato (che poi è la direzione in cui va l'imponente riflessione che ci presenti). |
Salve,
Cotanta maestria e cotanta saggezza "fotografica" non si evince dalle sue fotografie.
Mi sono permesso di osservare le foto dells sua galleria: tecnicamente decenti, a livello compositivo asolutamente discutibili.
La scelta di porre il soggetto al centro del fotogramma dovrebbe essere giustificata da validi motivi, che non si evidenziano dalle sue foto.
Mi permetto, inoltre, di farle notare che l'inquadratura dell'albero a destra è dovuta al mio desiderio di dare profondità alla foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcofax2 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 864 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 10:00 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | pende un po a destra ma e bellissima,ottimi i colori e forse un pelino sovraesposto il cileo |
Hai perfettamente ragione, avrei dovuto fare due scatti, come al solito il cavalletto è rimasto in macchina,
Grazie, Ciao, Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
marcofax2 ha scritto: | civ833 ha scritto: | Maggiore nitidezza della parte "reale" (quella non riflessa) e un più attento controllo della resa del cielo (disturba un po' quel leggero gradiente proprio in fondo a destra, che sarà pure "reale" ma disturba), l'avrebbero resa davvero molto buona. Attenzione al taglio, sia a sinistra che a destra, che rompe l'armonia della linea dei declivi e l'albero sulla destra, e rischia di comprimere un paesaggio che piacerebbe vedere, "sentire", sterminato (che poi è la direzione in cui va l'imponente riflessione che ci presenti). |
Salve,
Cotanta maestria e cotanta saggezza "fotografica" non si evince dalle sue fotografie.
Mi sono permesso di osservare le foto dells sua galleria: tecnicamente decenti, a livello compositivo asolutamente discutibili.
La scelta di porre il soggetto al centro del fotogramma dovrebbe essere giustificata da validi motivi, che non si evidenziano dalle sue foto.
Mi permetto, inoltre, di farle notare che l'inquadratura dell'albero a destra è dovuta al mio desiderio di dare profondità alla foto. |
La ringrazio per aver voluto concludere la sua risposta con un periodo dedicato interamente alla sua fotografia. Mi permetto, inoltre, di farle notare che l'inquadratura dell'albero a destra non raggiunge, al mio occhio incompetente, l'intento desiderato. Capisco che il suo pubblico in senso lato, ovvero la destinazione del suo scatto, possa essere altra; il mio sguardo tuttavia finisce là a destra, e là si ferma, e il non vedere soddisfatta quest'aspettativa non coincide con una più generale percezione di profondità della scena, ma anzi con una sua ulteriore compressione laterale (insieme al taglio che si tiene così a sinistra della sella), distraendo dalla vastità del paesaggio che piuttosto si sviluppa in avanti rispetto a chi guarda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 1:23 am Oggetto: |
|
|
marcofax2 ha scritto: |
Cotanta maestria e cotanta saggezza "fotografica" non si evince dalle sue fotografie. |
Questo non è l'approccio giusto a una critica ricevuta.
E non lo è per due motivi: il primo, l'ironia, fuori luogo di fronte a chi ha impiegato del tempo per commentare uno scatto. Naturalmente si può non essere d'accordo, e se ne può anche discutere (civilmente) ma l'atto del commentare andrebbe comunque apprezzato.
Il secondo, la tristemente consueta ricerca del "metro di valutazione" della critica ricevuta nella galleria di chi commenta: fare foto e parlare di foto sono due cose ben distinte, e la storia ci insegna che raramente i migliori critici sono anche validi autori; anzi, non sono pochi quelli che vedono il coinvolgimento in prima persona del critico come controproducente per la sua capacità di analisi.
Per cortesia, parliamo dello scatto senza trasformare lo spazio di critica in un dialogo basato su schermaglie extrafotografiche.
Questo intervento di moderazione non richiede repliche. _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marilena utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 571 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto. Supendi i colori naturali, i riflessi, la comp, la pdc e la nitidezza. Complimenti mi piace molto.
Per la pendenza a dx, personalmente, controllando la linea di riferimento della costa orrizzontale ( unico elemento non essendoci particolari verticali), non mi pare di vederla e proprio perchè è una linea costiera quindi variabile può ingannare e rendere difficile una corretta valutazione.
ciao marilena
p.s. grazie del tuo passaggio anche se indiretto su un mio scatto. _________________ L'immagine perfetta è il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
Konica Minolta Z10
Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|