photo4u.it


Primi scatti con d60
Primi scatti con d60
Primi scatti con d60
NIKON D60 - 18mm
1/60s - f/3.5 - 200iso
Primi scatti con d60
di laurama
Sab 31 Gen, 2009 10:03 pm
Viste: 326
Autore Messaggio
laurama
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2008
Messaggi: 41
Località: Prov. Milano

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 10:04 pm    Oggetto: Primi scatti con d60 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
laurama
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2008
Messaggi: 41
Località: Prov. Milano

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da due giorni ho finalmente fatto la scelta di comprare la mia prima reflex digitale D60. Mi e' capitata a un prezzo vantaggioso e nn ho resistito.
Sono alle primissime armi e questo e' uno dei primi scatti fatti oggi. Non e' molto particolare la foto lo so ma mi e' piaciuto molto il contrasto con il blu del letto. Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao molto simpatico questo cagnolino,non male gli occhi sonon niti fondamentali nel ritratto se hai scattato conil flash della macchina prova a mettere un bicchirino di plastica sopra ammorbidisce un po la luce
cmq complimenti
mauri Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No... tutti i difetti non ti elenco, dato l'orario sarebbe troppo lungo....
Scherzo.. un pochino..... Wink
Però la flashata sull'occhio delle creatura è stata una piccola crudeltà.
La prossima volta cerca di dosare il lampo e il suo impatto, se non hai un flash separato da dirigere indirettamente ai alti o in alto, mettendo una carta bianca davanti al fascio che ammorbidisca la resa.
E cercare eventualmente di sottoesporre lo stesso di 1/2 punto.
Illuminerai in modo più diffuso e non otterrai le brutte ombre nette che ora vedi sul muro, nè un brutto effetto entro la pupill,a e guadagnerai in naturalezza di espressione del soggetto.
Il fuoco cade sugli occhi ma la nitidezza generale non è perfetta.
E a desso basta, avevo detto che non facevo l'elenco....
Però un plauso per esserti messo alla sua altezza.... ( anche più giù....), un regola da seguire quasi sempre con i nostri amici animali domestici e con i bimbi.
E poi.. la molletta in tinta.... Wink


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
laurama
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2008
Messaggi: 41
Località: Prov. Milano

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille dei consigli! Non ho un flash separato o meglio ne ho uno vecchissimo ma nn so se funziona ancora e' di mio padre. Dovro' sperimentarlo. Mi avete dato un gran input riguardo alla copertura del flash incorporato! Grazie. Mi chiedevo infatti come si potesse evitare quel brutto riflesso che fanno sempre gli occhi degli animali col flash. Ci sono anche altri sistemi?
Per quanto riguarda la molletta e' il suo gioco preferito e me le ruba sempre e li e' stato beccato sul fatto Mandrillo
Del taglio invece cosa ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robina182
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 385
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neanche io conoscevo questi trucchi per un flash piu morbido!Buono a sapersi.Anche io sono in attesa che arrivi la D60 =D e mi sbizzarrirro proprio come te e proprio sul mio cane Wink Sinceramente le inquadrature oblique non mi fanno impazzire ma l'espressione del cane è proprio dolcissima....poi ti mostro il mio Wink
Posso sapere che obiettivi hai e quanto hai speso?
Buon divertimento!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
laurama
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2008
Messaggi: 41
Località: Prov. Milano

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robina182 ha scritto:

Posso sapere che obiettivi hai e quanto hai speso?
Buon divertimento!


Ho preso il kit base con il solito 18-55 purtroppo senza VR ma mi e' costata 350 euro nuova! SO che la d80 sarebbe stata la scelta migliore ma nn potevo spendere cosi' tanto ora e poi per cominciare nn mi sembrava il caso! Ho ancora tutto da imparare!
Aspetto le foto/esperimento del tuo cane allora!
A presto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi