Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 5:44 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Paesaggio tra Acciaiolo e Lorenzana (PI), lo scorso anno a metà febbraio.
Lumix FZ50, f/5.6, 1/400 s, ISO 100, 14/02/08 ore 11:20, punto di ripresa (se l'ho reindividuato bene su Google Earth) 43°32'59.18'' N 10°30'52.67''E _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 6:23 pm Oggetto: |
|
|
bello questo campo arato, resp moto bene il volume della terra con una giusta esposizione, buono a mio avviso l'inserimento dei rami che oltre a fare da trama rompono un po' il cielo particolarmente piatto.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace...  _________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace...  _________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 7:04 pm Oggetto: |
|
|
M i piace molto la texture e i riflessi
delle zolle...per il resto la luce dura...di stagione...
non ti ha certo aiutato...
In questa situazione avrei limitato al massimo la presenza del cielo
piuttosto che...nasconderlo dietro i rami
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@LUPIN@ utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 7:10 pm Oggetto: |
|
|
ciao
non saprei, la scena mi sembra un po confusa, come se avessi voluto includere più elementi possibili.
il campo con la terra arata m piace veramete molto, ma i rami che fanno da cornice e la casa in lontananza no.
spero non te la prenda
Jacopo _________________ http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 7:44 pm Oggetto: |
|
|
la compo e' bella...avrei tolto solo il ramo di sn in pp..molto belle le linee tracciate dal campo arato in parallelo con la stradina...la cornice proprio noo...ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
buono il punto di ripresa dal basso, il resto mi piace un pò meno, lo sfondo secondo me ha penalizzato l, immagine, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, l'unica cosa che non mi piace e la cornice  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Beh, direi nell'insieme che un capolavoro non è. A me erano piaciute le zolle, l'inquadratura dei rami a far da cornice, le case, e il perdersi in lontananza del paesaggio in quella foschia che è l'unico surrogato alla nebbia che riusciamo ad avere dalle nostre parti... Il cielo anche se slavato non mi dispiaceva. Ma anche io avevo dubbi e in effetti a suo tempo non l'avevo presa in considerazione.
Ringrazio tantissimo per l'attenzione, i graditi interventi e le giuste osservazioni critiche - sempre necessarie per migliorare - Caudio, rol1, Franco, Jacopo (prendermela? anzi, un grazie particolare), brick63, roby2 e Francesco. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
claudiomantova ha scritto: | bello questo campo arato, resp moto bene il volume della terra con una giusta esposizione, buono a mio avviso l'inserimento dei rami che oltre a fare da trama rompono un po' il cielo particolarmente piatto.
ciao |
ciao Franco, quoto Claudio
uno scatto che si fa apprezzare
complimenti
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Trovo le ombre sulle zolle un poco chiuse.
Bella prospettiva.
Anche io non vedo benissimo i rami sopra.
Ciaoooo _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, ottime le luci sulle zolle appena fatte ed ottima anche la composizione. Complimenti.  _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Bella la compo Franco.
Quelle zolle così nitide e col colore della vera Terra sono bellissime
Ciao _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 7:42 am Oggetto: |
|
|
L'unico appunto sono quella parte di rami che scendono troppo a dx, gli altri servono a dare una cornice naturale ceh poteva tranquillamente sostituire la cornce cha hai inserito
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 11:11 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo i ringraziamenti a Mauri, Inox-mdp, adelchi, Mauro e Franco. Concordo con Inox-mdp che le omfre delle zolle sono troppo chiuse. Avrei fatto bene a schiarire questa parte selettivamente, e scurire un po' il cielo aumentandone anche la saturazione in modo da far risaltare quel minimo l'accenno di colore celeste sulla sinistra. Riguardo ai rami, concordo abbastanza con Franco (frapuchi) su quelli di destra che scendono troppo. Altri lettori esperti trovano di disturbo anche quel ramo di sinistra, ma in questo non riesco a trovarmi d'accordo: quando ho scattato, io ho inteso che quello dovesse essere uno degli elementi cardine della foto (ovviamente non voglio sostenere che fosse giusto fare questa foto, comunque senza quel ramo sarebbe stata un'altra foto, da imperniare su altri elementi, e non ho saputo farla - o forse, non si poteva farla. Se taglio in alto, lasciando giusto una cinquantina di pixel di cielo,ottengo solo un residuo di brutto cielo che chiude un'immagine così così, mentre ora come ora il cielo fa da sfondo neutro a un bel ramo (opinione mia, solo per spiegare -non per giustificare o difendere- le mie scelte) con le prime foglioline di una primavera in anticipo: una cornice naturale che contribuisce a guidare la vista verso il centro delle prospettive, suggerendo una natura in fase di risveglio.
Quanto alla cornice: voleva essere il più neutra possibile, ma un po' più scura del fondo grigio chiaro di default su cui appaiono le immagini nella pagina di photo4u, che si sarebbe confuso col cielo con un effetto sgradevolissimo. Nera mi pareva troppo pesante, mentre un effetto di quadretto sollevato sopra lo sfondo, con tanto di ombre, in questo caso non mi pareva appropriato. Ma vedo che la mia scelta in questo senso non è stata particolarmente indovinata...
Tanti carissimi saluti a tutti e di nuovo grazie per le utili indicazioni.
Una curiosità: se aprite Google Earth e vi ponete sulle coordinate che ho indicato, ingrandendo sufficientemente, potrete vedere la macchia di arboscelli da sotto la quale ho scattato. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 3:22 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: |
Una curiosità: se aprite Google Earth e vi ponete sulle coordinate che ho indicato, ingrandendo sufficientemente, potrete vedere la macchia di arboscelli da sotto la quale ho scattato. |
Bravo, simpatica indicazione, sarebbe un esempio da imitare da tanti in altre occasioni.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace Franco questo scatto ha il profumo di casa nostra e la genuinità dell'ambientazione
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 8:46 am Oggetto: |
|
|
Bello scatto, sembra di sentire il profumo umido della terra appena arata, un passo indietro a quando ero bambino nei campi, ottima immagine
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 2:57 pm Oggetto: |
|
|
non male franco, molto particolare il punto di ripresa e buona la resa cromatica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|