Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 5:57 pm Oggetto: ::: TARTARUGHINA ::: |
|
|
Una macro piuttosto spinta eseguita con:
Canon 10D + 90-300mm. + lente macro autocostruita
1/20 sec.
focale 145mm.
f9,5
400 ISO
flash
La tartaruga è una di quelle d'acqua....piccola piccola piccola...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  _________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Gio 22 Gen, 2009 6:23 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo scatto, soprattutto per il richiamo esercitato dall'occhio in virtù della nitidezza e della composizione (infatti è collocato in un punto forte dell'immagine)!
Equilibrato il bn e molto ben gestito il lampo del flash (infatti non si notano bruciature e la luce è piuttosto morbida).
Molto bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GretaGiulia utente

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 164 Località: Verbania
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
La tua lente autocostruita funziona molto bene! _________________ Daniele
Fuji s5 pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Quoto massimo!
Non mi piace molto la cornice ma il resto è bellissimo soprattutto il bianco e nero!! _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 6:24 pm Oggetto: |
|
|
buona l'inquadratura e la gestione della luce, il bn ci può stare anche se mi sarebbe piaciuto vederla a colori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deenfasi utente
Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 88 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Che dire!! bellissima ottima nitidezza e pdc!!! Il bianco e nero è stupendo come sempre !!!! _________________ Angela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
permy utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1472 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
Bellissima realizzazione
Ciao
Simona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:38 am Oggetto: |
|
|
per me ci voleva solo un pizzichino di pdc in più per avere la punta del musetto nitida come l'occhio!
Comunque è proprio un bel ritratto, oltre che un gran bel biancoenero, ma tanto che te lo dico a fare??
Ciaoo Caro! _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:55 am Oggetto: |
|
|
Francy78 ha scritto: | per me ci voleva solo un pizzichino di pdc in più per avere la punta del musetto nitida come l'occhio!
Comunque è proprio un bel ritratto, oltre che un gran bel biancoenero, ma tanto che te lo dico a fare??
Ciaoo Caro! |
La penso perfettamente come Francesca! per il BeW non obbietto nulla ...chissà perchè  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
sanpit
GretaGiulia
Alessia
taker
deenfasi
permy
Francy78
Mr.T
grazie per il commento
P.S.
Mr.T tu sai benissimo cosa vuol dire fotografare (a mano libera) a 145mm. con una lente autocostruita, vero?
Ho provato anche a f32 ma la PdC cambia soltanto di qualche centesimo di millimetro... con la penalizzazione di perdere sui tempi di scatto, giusto?
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 12:08 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
Mr.T
grazie per il commento
P.S.
Mr.T tu sai benissimo cosa vuol dire fotografare (a mano libera) a 145mm. con una lente autocostruita, vero?
Ho provato anche a f32 ma la PdC cambia soltanto di qualche centesimo di millimetro... con la penalizzazione di perdere sui tempi di scatto, giusto?
 |
Il problema sta nell'ottica e nel non usare il treppiedi...l'ottica non è già il massimo, se poi ci aggiungi una lente davanti e chiudi troppo la diffrazione eliminerà tutto il dettaglio, per questo avevi la sensazione che a f32 non aumentava di molto la pdc!..... purtroppo lavorando con una reflex nascono problemi che con la prosumer non hai...anche se i guadagni sono altri e in numero superiore! a questo punto penso che una lente macro ti ci voglia
Ciao Fabio, alla prossima! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: |
Il problema sta nell'ottica e nel non usare il treppiedi...l'ottica non è già il massimo, se poi ci aggiungi una lente davanti e chiudi troppo la diffrazione eliminerà tutto il dettaglio, per questo avevi la sensazione che a f32 non aumentava di molto la pdc!..... purtroppo lavorando con una reflex nascono problemi che con la prosumer non hai...anche se i guadagni sono altri e in numero superiore! a questo punto penso che una lente macro ti ci voglia
Ciao Fabio, alla prossima! |
Non so se sia corretto il ragionamento, cioè...se intendi il cavalletto per evitare il mosso perchè a f32 i tempi si allungano, potrei dirti che siccome ho usato il flash il problema non sussiste; forse è proprio il contrario che a diaframma anche se tutto chiuso non ti elimina il dettaglio come invece accadeva con la prosumer ; secondo me è la lente autocostruita a valle dell'ottica che ha troppi ingrandimenti, conseguentemente dovremmo poter usufruire di diaframmi chiusi oltre il 50 per cominciare a notare differenze di PdC ... ma magari mi sbaglio .
Colgo l'occasione (tanto lo spazio è mio ) di inserire il link di una fotografia esageratamente spinta, credo che sia la macro più difficile che abbia mai fatto:
::: MA CHE ANIMALETTO E'??? :::
se guardi bene ci sono anche i dati di scatto: eseguita a f8 (della prosumer) considerando che f11 era il limite massimo.
La PdC non era oltre il millimetro della bestiolina...
Questa è una tartarughina d'acqua, piccolina, piccolina ... e la PdC copre a malapena l'occhio
Per quanto riguarda la lente macro...ci sto lavorando ma sono combattuto con un 10-20mm... o uno o l'altro... devo scegliere...
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto, l'occhio ti porta dentro alla foto.
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Matt.3 ha scritto: | A me piace molto, l'occhio ti porta dentro alla foto.
Matt |
In pieno..., un ottimo lavoro. Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
safin utente attivo
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 729 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 10:19 am Oggetto: |
|
|
Matt.3
bpphoto
safin
grazie per il commento
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|