Autore |
Messaggio |
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare ...ma è vera?  _________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 8:13 am Oggetto: |
|
|
Che cattura!!!!!!
Mai visto.
Qui i commenti allo scatto vanno in secondo piano.
Questo soggetto è spettacolare.
Complimenti per il sapiente uso degli accessori macro. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti della visita e dei commenti, è una piccola vespa appartenente alle Chrisidae o Chrisididae, purtroppo non sono ancora riuscito a identificarla con maggior precisione. Mi si è posata su un dito e, visti i colori, sono riuscito a entrare in casa e chiudere la porta. Quando poi l'ho vista nel mirino sono rimasto sorpreso dalla sua bellezza. Grazie Macro perché mi insegna a guardarmi intorno con maggior attenzione e mi fa scoprire un mondo che non conoscevo.
Grazie ancora e alle prossime! _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
sbaglio o quest'insettino era una delle tue prede più ambite?? Ma complimentissimi per la cattura!!!
Effettivamente la livrea di questa cosina è spettacolare etu hai fatto un ottimo lavoro!  _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 11:05 am Oggetto: |
|
|
Da migliorare la messa a fuoco e la gestione della pdf, la luce è ben gestita.
Bellissimo soggetto
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 12:11 am Oggetto: |
|
|
Francy78 ha scritto: | sbaglio o quest'insettino era una delle tue prede più ambite?? Ma complimentissimi per la cattura!!!
Effettivamente la livrea di questa cosina è spettacolare etu hai fatto un ottimo lavoro!  |
Sbagli, ti riferisci all'Eupelmus urozonus che avevi postato parecchio tempo fa. Questa è stata una sorpresa che spero mi ricapiti la prossima estate.
Ciao e grazie a tutti della visita. _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|