Autore |
Messaggio |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 8:50 pm Oggetto: il castello impossibile |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
belle le tonalità e molto intrigante la costruzione escheriana dell'immagine
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lizzina utente
Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 199 Località: tv
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
ottime geometrie!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10677 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
eidos2oo7 ha scritto: | belle le tonalità e molto intrigante la costruzione escheriana dell'immagine  |
d'accordo! ciao, fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 10:44 pm Oggetto: |
|
|
gran gioco di linee .mi piace molto la luce che aiuta le geometrie.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi ricorda i quadri di Escher, ma sbaglio o deve essere raddrizzata? La metto sotto formo di domanda perchè sei bravissimo in questo tipo di scatti e quindi non capisco. Forse perderesti il passamano inferiore che parte dal vertice inferiore sx?
Ciao.
Ovvio che è una bella foto.
Ciao.
_________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 12:03 am Oggetto: |
|
|
pentaxteo ha scritto: | Mi ricorda i quadri di Escher, ma sbaglio o deve essere raddrizzata? La metto sotto formo di domanda perchè sei bravissimo in questo tipo di scatti e quindi non capisco. Forse perderesti il passamano inferiore che parte dal vertice inferiore sx?
Ciao.
Ovvio che è una bella foto.
Ciao. |
Quarda, a dirti la verita non mi sembra di doverla raddrizzare,tieni conto che il 10-22 distorce abbastanza.
Comunque il primo difetto che mi è saltato all'occhio, dopo averla postata e il non parallelismo che c'è tra la fuga delle piastrelle in fondo rispetto al bordo della foto
se passa lo Zio stavolta mi fa il cazziatone......
Grazie per la visita ed il commento.
Aldo
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao Aldo..
olad ha scritto: | ..[..]..Comunque il primo difetto che mi è saltato all'occhio, dopo averla postata e il non parallelismo che c'è tra la fuga delle piastrelle in fondo rispetto al bordo della foto se passa lo Zio stavolta mi fa il cazziatone...... |
Ti dico la verità: rapito dall'effetto ottico della struttura già dall'anteprima, mi ero bloccato nel guardare come la convergenza delle linee e la prospettiva creata da scalini e corrimano fosse così particolare che insieme al dislivello dei piani compositivi della scena, l'occhio si perda alla ricerca del reale sali scendi che gli elementi creano..
Un'effetto davvero dal sapore Escheriano..
Quindi, quella divergenza nel parallelismo, mi stava quasi per sfuggire.. ma te ne sei reso conto anche da solo, e poi Alex ha già fatto vedere come si può sistemare un po' la situazione senza perdere, nemmeno di un millimetro, la riuscita stessa di tutta l'atmosfera.. E ti dirò.. che non sono poi nemmeno così convinto che quel non parallelismo sia un punto debole dell'immagine.. forse amplifica anche di più l'effetto straniante dell'inquadratura..
Splendidi anche i colori e la gestione della luce..
Dove l'hai trovato sto posto? e soprattutto, come hai fatto a vedere questa scena?
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 3:16 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Aldo..
olad ha scritto: | ..[..]..Comunque il primo difetto che mi è saltato all'occhio, dopo averla postata e il non parallelismo che c'è tra la fuga delle piastrelle in fondo rispetto al bordo della foto se passa lo Zio stavolta mi fa il cazziatone...... |
Ti dico la verità: rapito dall'effetto ottico della struttura già dall'anteprima, mi ero bloccato nel guardare come la convergenza delle linee e la prospettiva creata da scalini e corrimano fosse così particolare che insieme al dislivello dei piani compositivi della scena, l'occhio si perda alla ricerca del reale sali scendi che gli elementi creano..
Un'effetto davvero dal sapore Escheriano..
Quindi, quella divergenza nel parallelismo, mi stava quasi per sfuggire.. ma te ne sei reso conto anche da solo, e poi Alex ha già fatto vedere come si può sistemare un po' la situazione senza perdere, nemmeno di un millimetro, la riuscita stessa di tutta l'atmosfera.. E ti dirò.. che non sono poi nemmeno così convinto che quel non parallelismo sia un punto debole dell'immagine.. forse amplifica anche di più l'effetto straniante dell'inquadratura..
Splendidi anche i colori e la gestione della luce..
Dove l'hai trovato sto posto? e soprattutto, come hai fatto a vedere questa scena? |
il luogo è un edificio in costruzione, mi sono introdotto illegalmente .
la scena era li davanti a me, non so dirti altro.
Grazie del commento.
Aldo
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|