photo4u.it


L'impari lotta
L'impari lotta
L'impari lotta
L'impari lotta
di ribefra
Dom 18 Gen, 2009 5:29 pm
Viste: 161
Autore Messaggio
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7084
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 5:30 pm    Oggetto: L'impari lotta Rispondi con citazione

Un ramo, una foglia, l'ultima, tormentata dal vento e trafitta da un tiepido ed effimero sole. Nikon d80 con Sigma 150mm apo macro, 1/200 sec. f/7,1 con treppiede, lettura spot sulla foglia, compensazione dell'esposizione +1. Non tornerò sul posto, domani. So già come è finita la storia. Commenti e critiche gradite!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
antonio1973
utente


Iscritto: 17 Mar 2007
Messaggi: 332
Località: Calasetta (CI) Sardegna

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente se non avessi letto il tuo commento, difficilmento avrei capito la relazione tra foto e titolo.
La foto non mi dice un granchè, forse per colpa della composizione.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la presentazione scritta della foto.
Purtroppo dell'immagine salvo i colori. Il soggetto a mio avviso avrebbe dovuto avere una maggior pdc. Probabilmente con 7,1 non coprivi la curvatura del soggetto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto ne so io le foglie sono già di loro delle piccole meraviglie ! Quel fitto reticolo di vene e venuzze che è la parte più bella di questi piccoi pezzi di vegetale poi qui è particolarmente esaltata dalla potenza del controluce che regala parecchia drammaticità senza però sacrificare la leggibilità!
Visto che le venuzze sono molto interessanti, per me poteva valere la pena di chiudere fino ad averle tutte nitide.
Perchè non stringere un po' l'inquadratura visto tutto quel nero intorno?

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con chi mi ha preceduto per una ripresa più ravvicinata ed un diaframma più chiuso con l'intento di esaltare la trama della foglia che in alcune parti è poco definita.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
facciofoto01
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2008
Messaggi: 2065
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buona l'idea del controluce, ma sarebbe stao preferibile avere tuta la foglia fuoco.
ciao

_________________
www.mauromaggiore.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7084
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve amici e grazie a tutti per i commenti e le osservazioni. Spiego le mie scelte: ero passato lì davanti un quarto d'ora prima e avevo osservato questa foglia sbattuta qua e là dal vento che non voleva sapere di staccarsi. Al ritorno era ancora lì, questa volta ben illuminata seppure in controluce, così ho piazzato il treppiede. Il vento solo a tratti si calmava ma la foglia era in continuo movimento. Se chiudevo di più rischiavo il mosso alla grande ho pensato che 1/200 sec f/7,1 fosse un compromesso accettabile dato che anche la sensibilità era già a 400 Iso. Condivido le vostre critiche, anch'io avrei preferito avere tutta la foglia a fuoco ma penso che, date le condizioni, era difficile fare di meglio. Alla prossima!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 2:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa la domanda, ma se era sbattuta dal vento a che serviva il cavalletto?
_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi