photo4u.it


Neve a Schio
Neve a Schio
Neve a Schio
Neve a Schio
di gianpilux
Gio 15 Gen, 2009 6:44 pm
Viste: 365
Autore Messaggio
gianpilux
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 1942
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 6:45 pm    Oggetto: Neve a Schio Rispondi con citazione

Dopo la nevicata del 25 dicembre 08
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianpilux
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 1942
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neve a Schio


IMG_1710all.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 860 volta(e)

IMG_1710all.jpg



IMG_1833all.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 860 volta(e)

IMG_1833all.jpg



IMG_1765allbn.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 860 volta(e)

IMG_1765allbn.jpg



IMG_1635allbn.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 860 volta(e)

IMG_1635allbn.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianpilux
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 1942
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neve


IMG_1766all.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 853 volta(e)

IMG_1766all.jpg



IMG_1730allbn.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 853 volta(e)

IMG_1730allbn.jpg



IMG_1778allbn.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 853 volta(e)

IMG_1778allbn.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho quasi mai apprezzato la mescolanza di colore e b/n, per cui devo sforzarmi di vedere questi scatti non in maniera reportagistica, ma come istanti diversi da valutare singolarmente.
1833 e 1730 sono le mie preferite, la prima perchè sembra simboleggiare il freddo inverno che allunga gli artigli sulla città; la seconda, di taglio spiccatamente street, che ribadisce che l'uomo riesce ad adattarsi facilmente a tutto.

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamente più interessanti quelle con presenza umana e in b/n, sia per i soggetti, sia per le inquadrature. Smile Ciao
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianpilux
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 1942
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per le osservazioni. Il miscuglio BN e colore è stato anche determinato da problemi di invio. Effettivamente non danno il senso della continuità, come, Belgarath, le tue immagini di Palermo; forse ho sopravvalutato la contiguità temporale. Sono comunque soddisfatto per due ore di piacevoli scatti alla mia città che ho degnato molto raramente della mia attenzione. Ciao. Gianni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche da parte mia devo dire che le immagini in un mix colore/bianconero rendono la lettura un pò difficoltosa, anzi...anche il format delle foto (orizzontali-verticali) danno qualche difficoltà come continuità, io rimango convinto che la sua disposizione ha una certa importanza nel senso di lettura, in verticale le immagini trasmettono una sensazione di vigore, di attività, trasmettono una sensazione di dinamicità, mentre al contrario in orizzontale si ha delle visioni oltre che più ampie ma anche più rilassanti, più pacate.
Mi sembra che quella meno immediata sia la 1766all, complice uno sfondo double, la parte bassa a specchio prende molta importanza, più del soggetto che prendi come centro d'interesse..
la più descrittiva è sicuramente (secondo me) la 1778allbn, se volevi raccontare un'evento, con questa ci riesci bene, sbanalizzandola con l'inserimento di un soggetto, che ripresa di spalle, si prende la meritata considerazione all'interno della scena, senza essere invadente. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianpilux
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 1942
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ueda delle tue preziose osservazioni. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi