Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 4:36 pm Oggetto: Fungo o cosa? |
|
|
Non saprei da dove iniziare per trovare il nome di questa roba....dimensioni circa 8mm di diametro, coloratissimo come potrete vedere....a mio parere dovrebbe appartenere alla famiglia dei funghi, ce ne stavano di parecchi di questi su una vecchia parete di un antico casolare....secondo me le forme della natura sono strabilianti!!!!
Canon 40D, Tamrom 90mm, f18, iso100, 1,5 sec , treppiedi!
P.S. la cosa più difficile è stata la composizione...con soggetti del genere c'è da uscire pazzi...infatti non sono soddisfatto! suggerimenti? _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jago utente

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 168
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 4:45 pm Oggetto: |
|
|
sembrerebbe un lichene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
forse un lichene?
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ti è caduto un'uovo e ne hai approfittato per un nuovo soggetto.
Scherzi a parte, anch'io appena aperto il file ho pensato ad un lichene. Del resto se non ricordo male dovrebbe essere un misto di alga e fungo.
Per la compo mi sembra non sia male, al limite potresti sfruttare un taglio quadrato per mettere al centro il solo punto d'interesse. So che il taglio quadro mal lo digerisci, ma a volte è l'unica soluzione. Insomma quando c'è vo, c'è vo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Io mi sono appena affidato a Natura Mediterraneo per la determinazione....vediamo che ne uscirà fuori....l'ho postato sia nella sezione FUNGHI che in MYXOMYCETI! Adessi tocca a loro...vi ringrazio dei suggerimenti sul lichene...ma non saprei dove cercare per determinare la specie ...
Per Pier....visto che sai che il taglio quadrato lo amo ...che me lo suggerisci a fare??? ....va bè mi sa che rimane l'unica soluzione!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 5:25 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra una muffa, ma sono totalmente ignorante. I colori sono stupendi, la messa a fuoco buona come sempre, ma la composizione non mi piace e non ti so suggerire niente in merito, ti dico solo che io non avrei scattato. Sono pigra da morire.  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a voi Valentina e Luigi!!!
Per la cronaca o scoperto di più sul soggetto del mio scatto!
Si Tratta di un Lichene e il suo nome è Caloplaca flavescens !!! Certo che su Natura Mediterraneo c'è gente preparatissima!!!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mbrunella utente

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 157 Località: Genova
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
a me non dice niente....
però. i colori sono molto belli e anche la messa a fuoco. _________________ ---------------------
ciao da Maura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 12:43 am Oggetto: |
|
|
Un fungo non è di certo: quelli che ho io sui piedi sono molto diversi
La foto in sè mi pare un po' sottotono, ma a quanto pare l'intento con cui l'hai postata è più da detective che da fotografo!
Dal punto di vista del fotografo avrei semplicemente provato a valorizzare quei bei colori con una ripresa radente che non schiacciasse lo pseudo-vegetale contro il suolo! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 10:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie Maura e Stefano per i vostri commenti e punti di vista!
Per Stefano...non stava spiaccicato a terra...ma su un muro  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 10:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tony, ultimamente ti stai dando a soggetti molto particolari e interessanti... gran bella botta di... colore!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Belli i colori! Bravo! _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Eh si i licheni offrono colori strabilianti.
Chi è iscritto da qualche anno come me ricorderà certamente il mago dei licheni, che per la verità era poi un bravissimo fotografo ora 'emigrato' su altro forum. Adesso come adesso non sovviene il nome.
Se mi venisse in mente te lo suggerisco così trovi spunto per la prossima volta.
Per la foto in se ti dico che l'inquadratura frontale è bella se riesci a trovare licheni più grandi e offrano cromie frattali più ampie da riempire l'intero fotogramma. Nel tuo caso specifico da provare anche il suggerimento di Stefano Squarta
Io ci ho provato un tempo ma poi rinunciai per mancanza di materia prima
Ciaooo _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti!
Per Marco....la prossima volta vedrò di impegnarmi di più con questi soggetti!! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|