photo4u.it


galaverna
galaverna
galaverna
galaverna
di maxfor
Mer 14 Gen, 2009 9:35 am
Viste: 429
Autore Messaggio
maxfor
utente


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 121
Località: modena

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 9:41 am    Oggetto: galaverna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxfor
utente


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 121
Località: modena

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

serie d'immagini realizzate nelle foreste casentinesi, completamente ricoperta da uno strato di ghiaccio, la "galaverna".
Un giorno veramente fortunato dovuta alla combinazione di un sole splendido con base temperature (-12 nelle prime ore del mattino).
Dal punto di vista fotografico situazione di forti contrasti e alte luci, è stato un test per D700 e 24-70 che mi sembra abbia ben superato.



-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0315.jpg
 Descrizione:
galaverna 6
 Dimensione:  42.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1170 volta(e)

-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0315.jpg



-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0312.jpg
 Descrizione:
galaverna 5
 Dimensione:  167.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1170 volta(e)

-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0312.jpg



-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0306.jpg
 Descrizione:
galaverna 4
 Dimensione:  114.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1170 volta(e)

-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0306.jpg



-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0295.jpg
 Descrizione:
galaverna 3
 Dimensione:  133.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1170 volta(e)

-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0295.jpg



-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0293.jpg
 Descrizione:
galaverna 2
 Dimensione:  67.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1170 volta(e)

-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0293.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxfor
utente


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 121
Località: modena

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e questa è una seconda serie, tra cui una panoramica


-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0319.jpg
 Descrizione:
galaverna 8
 Dimensione:  135.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1161 volta(e)

-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0319.jpg



-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0323.jpg
 Descrizione:
galaverna 9
 Dimensione:  177.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1161 volta(e)

-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0323.jpg



-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0324.jpg
 Descrizione:
galaverna 10
 Dimensione:  138.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1161 volta(e)

-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0324.jpg



-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0334.jpg
 Descrizione:
galaverna 11
 Dimensione:  112.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1161 volta(e)

-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0334.jpg



-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0342.jpg
 Descrizione:
galaverna 12
 Dimensione:  76.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1161 volta(e)

-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0342.jpg



-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0353.jpg
 Descrizione:
galaverna 13
 Dimensione:  66.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1161 volta(e)

-foreste-casentinesi-Camaldoli-galaverna_7SC0353.jpg



casentino-Panorama-7-100x30.jpg
 Descrizione:
panoramica di tre scatti
 Dimensione:  116.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1161 volta(e)

casentino-Panorama-7-100x30.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao la prima è senz' altro quella che mi colpisce di più..
Molto belli i colori e i grafismi creati dai rami..

P.S. Secondo me se la rifletti orizzontalmente in modo tale da far partire
il tronco dal vertice basso a sinistra ne guadagna, ma posso nche sbagliare Ops ..

Ciao ciao

_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la foto di apertura, un po' meno la successiva (315), la 312 molto simile alla prima ma un tantino meno bella,la 306 è un passino indietro (il soggetto a fuoco è meno interessante, secondo me; il resto fa da sfondo sfocato); magnifica la 295, e molto belle le successive 293 e 319 (in cui però non apprezzo l'ombra del fotografo). Le 323 e 324 non male, la 334 è un panorama bellissimo (anche se, dal punto di vista della composizione, forse sarebbe convenuto evitare la divisione in parti uguali tra cielo e terra). Interessante la 342 con la crosta di ghiaccio sul tronco. La penultima, 353, non mi dice tanto, mentre mi piace moltissimo l'ultima della serie, dal bel taglio panoramico.
Nel complesso una bella serie che ci permette di partecipare alle visioni entusiasmanti che ti sei potuto vedere in quella stopenda giornata (che ti invidio).
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
maxfor
utente


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 121
Località: modena

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefr ha scritto:
Ciao la prima è senz' altro quella che mi colpisce di più..
Molto belli i colori e i grafismi creati dai rami..

P.S. Secondo me se la rifletti orizzontalmente in modo tale da far partire
il tronco dal vertice basso a sinistra ne guadagna, ma posso nche sbagliare Ops ..

Ciao ciao


grazie del suggerimento. In effetti con un leggero ritaglio per eliminare i rami delle piante vicine si ottiene un'immagine che mi pare ugualmente interessante

grazie e ciao



crop__7SC0308.jpg
 Descrizione:
variazione in verticale
 Dimensione:  70.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1131 volta(e)

crop__7SC0308.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxfor
utente


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 121
Località: modena

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie anche a francodipisa per i tuoi commenti

concordo sulla tua osservazione
francodipisa ha scritto:
la 334 è un panorama bellissimo (anche se, dal punto di vista della composizione, forse sarebbe convenuto evitare la divisione in parti uguali tra cielo e terra). Ciao


in effetti volevo lasciare nell'inquadratura il cartello che segnala la località.
Probablimante è meglio composta l'immagine che allego, panoramica ottenuta dall'unione di tre scatti

grazie e ciao



casentino Panorama 6 100x30.jpg
 Descrizione:
panorama crinale casentino
 Dimensione:  108.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1129 volta(e)

casentino Panorama 6 100x30.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bellissima serie.
Ottime interpretazioni di questi paesaggi nevosi.
Mi piacciono molto la 5^, la 6^ e l'ultima.
Quella d'apertura è una meraviglia.
Ciao

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dici:
Citazione:
in effetti volevo lasciare nell'inquadratura il cartello che segnala la località.
Probablimante è meglio composta l'immagine che allego, panoramica ottenuta dall'unione di tre scatti

No, direi di no, nella foto singola il cartello nell'angolo destro ci stava, mentre nell'unione di tre scatti salta lì fuori al centro, dal nulla, e diventa puro elemento di disturbo (ovviamente, secondo me). La panoramica ottenuta dall'unione dei tre scatti va benone ma in tal caso devi far sparire il cartello clonandogli sopra con pazienza la vegetazione gelata che c'è dietro. Almeno, così sembra a me.
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
maxfor
utente


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 121
Località: modena

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freeadam ha scritto:
Una bellissima serie.
Ottime interpretazioni di questi paesaggi nevosi.
Mi piacciono molto la 5^, la 6^ e l'ultima.
Quella d'apertura è una meraviglia.
Ciao


grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxfor
utente


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 121
Località: modena

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francodipisa ha scritto:
Dici:
No, direi di no, nella foto singola il cartello nell'angolo destro ci stava, mentre nell'unione di tre scatti salta lì fuori al centro, dal nulla, e diventa puro elemento di disturbo (ovviamente, secondo me). La panoramica ottenuta dall'unione dei tre scatti va benone ma in tal caso devi far sparire il cartello clonandogli sopra con pazienza la vegetazione gelata che c'è dietro. Almeno, così sembra a me.
Ciao


Grat Grat in effetti.... proverò a seguire il tuo consiglio
grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi