Autore |
Messaggio |
torkio utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 819 Località: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 11:39 am Oggetto: Miseria e Nobiltà |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ EOS 5D markII - canon 70-200 f/2,8 IS - canon 24-105 USM IS f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Russolillo utente

Iscritto: 02 Ago 2007 Messaggi: 394 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto interessante e significativo. Trovo anche la posa congeniale, quell'incedere assente del piede destro lascia immaginare quanto Miseria e Nobiltà siano con questa foto messi sullo stesso piano, un piano basso, dunque riprorevole. Un dualismo ben rappresentato in un unico bianco e nera.
Complimenti
Gennaro _________________ CANON EOS 400D
Galleria su Fotoarts --- Blog: Gennaro Russolillo --- La mia galleria Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
torkio utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 819 Località: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Non sono del tutto sicuro che l'accostamento sia chiaramente funzionale ad evocare l'idea indicata nel titolo: di certo si costituisce in seno al fotogramma un evidente contrasto, che può essere utile ad attirare l'attenzione dello spettatore.
In tal senso il taglio adeguato sarebbe stato quello quadrato, per non rischiare di disperedere l'attenzione ai margini della scena, che presenta anche una marcata inclinazione.
Ciao  |
permettimi di dissentire sul taglio quadrato che l'avrebbe resa molto più statica... la pendenza ... mah se è un appiglio ben venga ma ho visto blasonati fotografi che di questi dettagli non essendo una scena dove l'orizzonte è il punto di forza se ne sono infischiati che pendesse di qualche grado
scusa se ti ho contraddetto
un saluto
Antonio Perrone _________________ EOS 5D markII - canon 70-200 f/2,8 IS - canon 24-105 USM IS f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 5:18 pm Oggetto: |
|
|
più che un taglio quadrato io avrei proposto il contrario, ovvero di tagliare via dal basso circa 1/3 di fotogramma
è tutto troppo sfocato e disturba l'attenzione dalle scarpe e dalle siringhe etc.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
torkio ha scritto: | Webmin ha scritto: | Non sono del tutto sicuro che l'accostamento sia chiaramente funzionale ad evocare l'idea indicata nel titolo: di certo si costituisce in seno al fotogramma un evidente contrasto, che può essere utile ad attirare l'attenzione dello spettatore.
In tal senso il taglio adeguato sarebbe stato quello quadrato, per non rischiare di disperedere l'attenzione ai margini della scena, che presenta anche una marcata inclinazione.
Ciao  |
permettimi di dissentire sul taglio quadrato che l'avrebbe resa molto più statica... la pendenza ... mah se è un appiglio ben venga ma ho visto blasonati fotografi che di questi dettagli non essendo una scena dove l'orizzonte è il punto di forza se ne sono infischiati che pendesse di qualche grado
scusa se ti ho contraddetto
un saluto
Antonio Perrone |
... non c'è nulla di cui scusarti perchè di certo nessuno dei convenuti possiede la scenza infusa dalla nascita, ma ciascuno progredisce secondo il proprio ritmo ed i propri interessi.
Relativamente all'ininfluenza della pendenza della scena, per quanto sia vero che i cosidetti blasonati fotografi, in talune circostanze, se ne sono infischiati di una pendenza di qualche grado: non sono del tutto sicuro che, in questo caso, si possa applicare la medesima eccezione, nella misura in cui proprio la leggera pendenza, raccordata all'inclinazione del tacco destro, spinge involontariamente ed istintivamente l'attenzione dello spettatore verso il margine destro del fotogramma, senza che in esso si ritrovi qualcosa di efficace da un punto di vista narrativo.
Spero di essere stato, con queste poche parole, più chiaro rispetto al precedente intervento.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
torkio utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 819 Località: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: |
Spero di essere stato, con queste poche parole, più chiaro rispetto al precedente intervento.
Ciao  |
no ma è un mio limite tranquillo
alle volte mi chiedo se fotografiamo o costruiamo edifici  _________________ EOS 5D markII - canon 70-200 f/2,8 IS - canon 24-105 USM IS f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
torkio ha scritto: |
alle volte mi chiedo se fotografiamo o costruiamo edifici  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|