photo4u.it


via amerina 3° secolo av.c
via amerina 3° secolo av.c
via amerina 3° secolo av.c
NIKON D80 - 38mm
1/100s - f/8.0 - 800iso
via amerina 3° secolo av.c
di lumb
Dom 11 Gen, 2009 8:59 pm
Viste: 502
Autore Messaggio
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 9:04 pm    Oggetto: via amerina 3° secolo av.c Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pantesco1969
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2008
Messaggi: 1395
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, dove si trova via amerina, scusa l'ignoranza.
Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo tratto della via amerina si trova nel comune di fabrica di roma localita parco falisco vicino alle mura di faleri veteres
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa provincia viterbo. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pantesco1969
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2008
Messaggi: 1395
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, avrei cercato di dare più risalto al selciato forse abbassando la reflex. Non è comunque il mio genere le foto dei paesaggi, quindi non ci capisco molto prendi con le pinzette ciò che ho detto. Ciao Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io provo a postare foto cercando di inparare qualcosa e tutto e utile.
grazie del commento giovanni.

ciao umberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto la vedo ben fatta ma l' inquadratura poteva, secondo me, essere curata di più.. Cioé avrei provato una composizione più ariosa
che ti permetteva di non tagliare il selciato..
Comunque bella ma migliorabile Smile
Ciao Ciao

_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si guardandola meglio devo darti raggione speriamo di migliorare nelle prossime foto .

grazie del commento stefr.

ciao umberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già consigliato sopra,una più attenta ricerca in fase di composizione avrebbe reso lo scatto più incisivo.
Ad esempio tagliando un poco la parte dx e abbassando il punto di ripresa per dare maggior risalto al bel selciato e alla parete di sx.
Anche un diaframma più chiuso se possibile poteva conferire maggior dettaglio che poi andava ricercato in un bn più contrastato.
Oppure giocando sullo sfuocato si poteva lavorare con un diaframma aperto califrando la maf sul primissimo piano per avere una diagonale che si andassa man mano sfumando.
Un buon inizio sul quale riflettere e riprovare.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima location, qualche particaolare da rivedere, come ti è già stato detto sopra,ma mi piace.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64
NEROAVORIO

vi ringrazzio tantissimo del commento e dei consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ben ripresa questa antica strada romana! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro8 grazie de commento.

ciao umberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 6:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace un salto nel passato ben composta
buono il BN
complimenti
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del commento mauri93

ciao umberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
@ster
utente


Iscritto: 27 Set 2008
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' uno scorcio molto interessante che hai saputo rendere bene.
La vecchia via in stato di abbandono ci rammenta quanto dobbiamo ancora fare per mantenere il nostro patrimonio storico.
In quanto alla foto non posso fare altro che trovarmi daccordo con chi mi ha preceduto.

Ciao
daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del commento @ster

ciao umberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi